Croce Del Cavallo (1904m) -La Colma (1746m) (VALLE ANZASCA)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
questa è un'escursione fattibile anche per chi non è molto allenato e anche d'inverno con le ciaspole data la forma a panettone della montagna caratterizzata da una cresta erbosa e molto collinare, con un paesaggio mozzafiato! il tempo di salita è di circa 2.30h-3h.
SALITA
si parte dall'ALPE QUAGGIUI (dalla strada principale della valle anzasca si arriva prima di VAL BIANCA dove c'è una strada diretta ad antrogna, superato antrogna proseguire fino ad incontrare un'altra strada secondaria che sale a boretta dove la strada continua ma bisogna proseguire a piedi a causa della sbarra) proseguendo per la strada si arriva all'alpe quaggiui dove si prosegue ancora fino alla fine della strada all'ALPE GIOCOLA dove parte il sentiero in mezzo al bosco quasi pianeggiante per l'ALPE PRER fino a prendere il sentiero che sale verticale fino a CURGEI e in circa mezzora si arriva finalmente sulla cresta dove c'è l'ALPE DELLA COLMA dove c'è anche il RIFUGIO!!! si prosegue intanto sulla cresta fino alla COLMA (1746m) che è una collinetta erbosa e successivamente alla CROCE DEL CAVALLO (1904m) da dove si gode un'ottimo punto panoramico, è presente la croce e il libro di vetta!
DISCESA
per fare un giro ad anello si consiglia di scendere dalla croce del cavallo non dalla cresta risalita, non in quella che prosegue ma direttamente sotto la croce cavallo dove si raggiunge l'ALPE CIMALBOSCO, a CAMURE e successivamente sopra l'alpe quaggiui!
IL PERCORSO FATTO IN DISCESA PUO ANCHE ESSERE FATTO IN SALITA, E PERMETTE DI ARRIVARE IN CIMA PIU DIRETTAMENTE E IN MINOR TEMPO!!!!
SALITA
si parte dall'ALPE QUAGGIUI (dalla strada principale della valle anzasca si arriva prima di VAL BIANCA dove c'è una strada diretta ad antrogna, superato antrogna proseguire fino ad incontrare un'altra strada secondaria che sale a boretta dove la strada continua ma bisogna proseguire a piedi a causa della sbarra) proseguendo per la strada si arriva all'alpe quaggiui dove si prosegue ancora fino alla fine della strada all'ALPE GIOCOLA dove parte il sentiero in mezzo al bosco quasi pianeggiante per l'ALPE PRER fino a prendere il sentiero che sale verticale fino a CURGEI e in circa mezzora si arriva finalmente sulla cresta dove c'è l'ALPE DELLA COLMA dove c'è anche il RIFUGIO!!! si prosegue intanto sulla cresta fino alla COLMA (1746m) che è una collinetta erbosa e successivamente alla CROCE DEL CAVALLO (1904m) da dove si gode un'ottimo punto panoramico, è presente la croce e il libro di vetta!
DISCESA
per fare un giro ad anello si consiglia di scendere dalla croce del cavallo non dalla cresta risalita, non in quella che prosegue ma direttamente sotto la croce cavallo dove si raggiunge l'ALPE CIMALBOSCO, a CAMURE e successivamente sopra l'alpe quaggiui!
IL PERCORSO FATTO IN DISCESA PUO ANCHE ESSERE FATTO IN SALITA, E PERMETTE DI ARRIVARE IN CIMA PIU DIRETTAMENTE E IN MINOR TEMPO!!!!
Tourengänger:
fabioadx

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare