Piz Tri, si replica(grazie a Menek)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Che dire, piacevole e bella salita a questo 2290, in una giornata sfacciatamente "estiva".
Decido di camminare con Valter dopo circa 2 mesi che non ci vedevamo, scelgo l'obiettivo anche sulle indicazioni di Menek con cui non potevo andare anche per gli impegni del sabato.
La salita inizia in un bel bosco di faggi e con un primo tratto percorso su un sentierino che taglia a valle la strada bianca che porta ad una serie di baite rimesse in sesto e che sollevano la nostra "invidia"; è uno spettacolo unico, salire con lo sguardo costante sulla catena dell'Adamello.
Giunti alla località "Fienili" , incrociamo una coppia di Cremaschi, simpatici ed in gambissima nonostante la non più verde età, che ci accompagneranno fino alla vetta e per tutta la discesa.
Arriviamo ad una serie di laghetti sulle cui sponde riprendiamo fiato e mangiamo qualche cosa, poi riprendiamo la salita ed alle 12 circa siamo sulla cresta di vetta; lo spettacolo è bello e grandioso, lo sguardo si spinge sulle cime a 360°, diversi altri escursionisti salgono e scendono, noi diamo fondo alle provviste e ci godiamo questo sole novembrino, poi riprendiamo la discesa, scambiandoci impressioni ed esperienze con la coppia di "baldi" giovanotti.
Senza che ci accorgiamo arriviamo alle macchine, ci salutiamo diamo un ultimo sguardo a queste bellissime montagne.
Decido di camminare con Valter dopo circa 2 mesi che non ci vedevamo, scelgo l'obiettivo anche sulle indicazioni di Menek con cui non potevo andare anche per gli impegni del sabato.
La salita inizia in un bel bosco di faggi e con un primo tratto percorso su un sentierino che taglia a valle la strada bianca che porta ad una serie di baite rimesse in sesto e che sollevano la nostra "invidia"; è uno spettacolo unico, salire con lo sguardo costante sulla catena dell'Adamello.
Giunti alla località "Fienili" , incrociamo una coppia di Cremaschi, simpatici ed in gambissima nonostante la non più verde età, che ci accompagneranno fino alla vetta e per tutta la discesa.
Arriviamo ad una serie di laghetti sulle cui sponde riprendiamo fiato e mangiamo qualche cosa, poi riprendiamo la salita ed alle 12 circa siamo sulla cresta di vetta; lo spettacolo è bello e grandioso, lo sguardo si spinge sulle cime a 360°, diversi altri escursionisti salgono e scendono, noi diamo fondo alle provviste e ci godiamo questo sole novembrino, poi riprendiamo la discesa, scambiandoci impressioni ed esperienze con la coppia di "baldi" giovanotti.
Senza che ci accorgiamo arriviamo alle macchine, ci salutiamo diamo un ultimo sguardo a queste bellissime montagne.
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)