Solitaria al Legnone da Premana
Oggi, avevo in mente di salire al Legnone partendo da Premana, passando per alpe Deleguaccio dal lago di Deleguaccio inferiore.
Dopo aver letto la relazione di Francesco che è salito con
Chiara a Giugno dell'anno scorso, mi son deciso di provare anch’ io.
Fino al lago il sentiero lo conoscevo già, anche per aver fatto il 26 Agosto con Paolo, salendo al Pizzo Alto sempre da Premana.
Il sentiero quasi tutto con gradoni che mi spaccavano le ginocchia, anche perché peso abbastanza ( 84 Kg ), sono arrivato su al lago in 2:50, lì mi son fermato poco , solo per una banana e qualche foto.
Poi son ripartito per l'ascesa al Legnone, però ho perso ben 20 minuti per cercare di trovare la traccia, certo al cippo c'era un segnale, poi andando più avanti con l'erba alta non si vedevano più, così andavo su e giù, da un lato e dall’ altro, zig-zag e saliscendi, ero arrabbiatissimo e quasi volevo rinunciare, poi un’ ultimo tentativo andando su un altro segnale più avanti del lago sulla sinistra, e cosi ritrovato il giusto sentiero.
Salivo cercando di fare più presto che potevo, perché sapete che viene buio presto, man mano che prendevo quota diventava sempre più dura, su e giù per creste anche aiutandosi con qualche catena (utili solo per quando è ghiacciato il sentiero), poi le scalette, lì bisognava attaccarsi e stare molto attenti.
Cosi pian piano arrivato sull'ultimo strappo prima della cresta, ho dovuto scendere per incontrare il sentiero militare che saliva da Delebio, perché non c'era più traccia, e cosi arrivato sul pianoro, che indica 40 minuti alla vetta, arrancando con fermate di dieci secondi ogni dieci metri, sono alla fine riuscito nel mio intento.
In vetta come sempre un panorama mozzafiato, con laghi montagne ecc.
Ho mangiato un panino e poi via per il ritorno, avevo una certa paura del buio scendendo nei boschi dopo il Rifugio Ghiera, che non conoscevo, avevo la frontale ma il bosco era pieno tutto di foglie, ed il sentiero non sempre era visibile.
In 1:50 facendo il sentiero militare a zig zag anche perché i quadricipiti dolevano, non tagliavo per prati, arrivato al Ghiera ho mangiato un altro panino, un buona birra artigianale, e giù per la direttissima, passando da Bedoledo e Subiale, per arrivare a Pagnona.
Mi sono incamminato sulla strada per qualche chilometro, riuscendo ad arrivare ancora al chiaro, poi una gentile ragazza Polacca mi ha dato un passaggio fino al parcheggio.
Ciao a tutti, belli e brutti
P.S questa mia piccola avventura, non è di certo una sfida con nessuno, né una gara in lunghezza o dislivello, solo una prova contro me stesso, una verifica delle mie forze, e spero che la vita me ne dia ancora tante per proseguire. Grazie
|
|
|
---|---|---|
Andata |
9,8 Km |
07:16 – 13:00 |
Ritorno |
9,3 Km |
13:38 - 17:03 |
Percorso totale |
20,1 Km |
Tempo movimento 07:48 |
Dislivello relativo |
2000 mt |
|
Quota partenza |
950 mt |
Premana |
Quota arrivo |
2609 mt |
Monte Legnone |
La traccia GPS contiene anche i vari tentativi di trovare il sentiero dove non era visibile

Kommentare (35)