Hikr » Testa Grigia / Groabhopt » Touren

Testa Grigia / Groabhopt » Tourenberichte (mit Geodaten) (9)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 9
Aostatal   T3+ L  
9 Aug 20
Testa Grigia
Dopo pochi giorni ritorno in Valle d'Aosta in compagnia di Enrico e Giancarlo . Partiamo a piedi da Ostafa , con cielo terso e la speranza di vedere il grandioso panorama offerto da questa montagna . Arrivati al Colle Pinter la situazione cambia , la nuvolosità sul versante di Gressoney copre tutto e quando arriviamo in cima ci...
Publiziert von gabri83 10. August 2020 um 17:20 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 1
Aostatal   T4 L  
1 Aug 20
Testa Grigia
Montagna nota e splendido belvedere. La salita, da quando è stata aperta la tratta di telecabina Crest-Ostafa, si fa comodamente in giornata. Si imbocca il sentiero 12 che a mezzacosta porta dalle parti dei Laghi Pinter e poi al colle. Appena prima di stacca a sinistra un sentiero marchiato giallo che rimonta il fianco sud del...
Publiziert von danicomo 3. August 2020 um 13:45 (Fotos:48 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Aug 15
Aostatal   T3  
15 Aug 19
TESTA GRIGIA (3314 mt.)
Ferragosto al mare...? Nooo... Ferragosto in giardino a grigliare...? Nooo Ferragosto in montagna con Cristina e Marco27...? Siii... Accettata con vero piacere la loro proposta per il Ferragosto, eccoci che oggi cammineremo in una stupenda valle verso una cima il cui nome evoca originali ed esoterici pensieri. TESTA GRIGIA...
Publiziert von Angelo & Ele 20. August 2019 um 14:52 (Fotos:71 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Jul 7
Aostatal   T3 L  
7 Jul 18
Monte Testa Grigia (3315 m) da Chemonal
Accompagno Raffaele in macchina fino a Santhià, da dove inizierà la sua cavalcata ispettiva per un suo prossimo progetto. Mentre lui pedala e pedala… io raggiungo in auto Gressoney Saint Jean, dopo circa 2 km si trova un parcheggio gratuito con le indicazioni per il Rifugio Alpenzu. Un sentiero ricco di tornanti,...
Publiziert von martynred 20. August 2018 um 20:37 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Aug 19
Aostatal   T3+ I  
19 Aug 17
Testa Grigia - Monte Pinter - Bivacco Ulrich Lateltin, 3314-3132-3110 m.
Da Champoluc salgo in funivia a Crest (alla data odierna 8 euro andata e ritorno) risparmiando 400 metri di dislivello.   Da Crest scendo leggermente sulla destra nella valle seguendo le segnavie per Colle Pinter. Incontro la strada che mi porta al paese di Cuneaz e che risale a Lavassey e piu' ripidamente nella...
Publiziert von viciox 23. August 2017 um 22:41 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jul 28
Aostatal   T3  
28 Jul 17
Testa Grigia (3314 m)
Bellissima gita in compagnia degli amici Diego e Sara! Partiamo con tutta calma alle 9.15 dall'arrivo della funivia del Crest e prendiamo il sentiero 11A, perdendo qualche metro di quota. Con una tranquilla salita raggiungiamo il bel villaggio di Cuneaz e proseguiamo a mezzacosta risalendo il vallone. Alla testata della valle...
Publiziert von peter86 4. August 2017 um 11:50 (Fotos:16 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T3+  
2 Okt 16
Testa Grigia 3312 m
Altra giornatona valdostana. Più di una persona era convinta che la salita non fosse più possibile, o comunque più impegnativa del normale, invece… Lasciata l’auto nei pressi dell’impianto di risalita al Crest, prendiamo una ripida sterrata che passando da un Jungle Park va ad attaccarsi al sentiero ufficiale....
Publiziert von cristina 11. Oktober 2016 um 12:49 (Fotos:32 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sep 21
Aostatal   T3+ L  
21 Sep 14
Testa Grigia (3314 m)
Oggi escursione solitaria al Testa Grigia.Barbara è venuta com me a Champoluc ma ha deciso di andare a visitare il paesino Walser di Mascognaz DaChampoluc si prende la funivia del Crest (aperta dalle 8.30 - 8 euro A/R) e si arriva a Crest . All'arrivo si segue il sentiero 11A che porta in breve tempo al paese Walser di Cuneaz...
Publiziert von Max64 22. September 2014 um 16:10 (Fotos:55 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sep 16
Aostatal   T3 K1  
16 Sep 12
Testa Grigia (3315m)
In val d'Aosta ci sono 2 cime dal nome Testa Grigia. La prima è un panettone innevato a fianco dei Breithorn, l'altra (ovvero questa) è una cima che fa parte della catena spartiacque tra la val d'Ayas e la valle del Lys. La cima è la piu' elevata di quelle a fronte al massiccio del Rosa; quindi lo spettacolo è stupendo. Da...
Publiziert von Jacky 19. September 2012 um 22:20 (Fotos:7 | Geodaten:1)