Testa Grigia (3314 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bellissima gita in compagnia degli amici Diego e Sara!
Partiamo con tutta calma alle 9.15 dall'arrivo della funivia del Crest e prendiamo il sentiero 11A, perdendo qualche metro di quota.
Con una tranquilla salita raggiungiamo il bel villaggio di Cuneaz e proseguiamo a mezzacosta risalendo il vallone.
Alla testata della valle la pendenza aumenta, e si sale senza respiro fino alla breve spianata appena sotto il colle, dove si stacca a destra il sentiero per i laghi.
In pochi minuti raggiungiamo il Colle Pinter (1h45), dove ci fermiamo per una bella sosta.
Ripartiti, affrontiamo ora un tratto molto ripido, su sentiero di ghiaietta e terriccio un pò instabili, circondati però da tantissimi stupendi stambecchi!
Raggiunta la cresta svoltiamo a sinistra verso la nostra meta; il sentiero spiana, e percorriamo un tratto molto semplice sull'ampia dorsale sassosa.
Le uniche difficoltà sono concentrate nell'ultimissimo tratto, che è anche il più divertente.
Prima un brevissimo saltino roccioso, attrezzato con una catena, quindi una cengia piuttosto esposta verso la Valle di Gressonney, su sentiero comunque largo, ed infine qualche metro di facili roccette attrezzate con un cavo.
Qualche metro di sentiero e siamo in vetta al Testa Grigia (3h30)!
Grande emozione e soddisfazione, e panorama strepitoso su tutti i 4000 valdostani!
Sostiamo in vetta oltre un'ora, quindi, per non perdere l'ultima funivia ripartiamo!
Seguiamo esattamente il percorso d'andata, eccetto una breve deviazione per vedere i Laghi Pinter (4h55), dove ci concediamo anche un bel pediluvio!
Infine, ultimo tratto di discesa belli sparati per arrivare in tempo al Crest (6h00), dove prendiamo la penultima cabina :-)).
Super giornata!
Partiamo con tutta calma alle 9.15 dall'arrivo della funivia del Crest e prendiamo il sentiero 11A, perdendo qualche metro di quota.
Con una tranquilla salita raggiungiamo il bel villaggio di Cuneaz e proseguiamo a mezzacosta risalendo il vallone.
Alla testata della valle la pendenza aumenta, e si sale senza respiro fino alla breve spianata appena sotto il colle, dove si stacca a destra il sentiero per i laghi.
In pochi minuti raggiungiamo il Colle Pinter (1h45), dove ci fermiamo per una bella sosta.
Ripartiti, affrontiamo ora un tratto molto ripido, su sentiero di ghiaietta e terriccio un pò instabili, circondati però da tantissimi stupendi stambecchi!
Raggiunta la cresta svoltiamo a sinistra verso la nostra meta; il sentiero spiana, e percorriamo un tratto molto semplice sull'ampia dorsale sassosa.
Le uniche difficoltà sono concentrate nell'ultimissimo tratto, che è anche il più divertente.
Prima un brevissimo saltino roccioso, attrezzato con una catena, quindi una cengia piuttosto esposta verso la Valle di Gressonney, su sentiero comunque largo, ed infine qualche metro di facili roccette attrezzate con un cavo.
Qualche metro di sentiero e siamo in vetta al Testa Grigia (3h30)!
Grande emozione e soddisfazione, e panorama strepitoso su tutti i 4000 valdostani!
Sostiamo in vetta oltre un'ora, quindi, per non perdere l'ultima funivia ripartiamo!
Seguiamo esattamente il percorso d'andata, eccetto una breve deviazione per vedere i Laghi Pinter (4h55), dove ci concediamo anche un bel pediluvio!
Infine, ultimo tratto di discesa belli sparati per arrivare in tempo al Crest (6h00), dove prendiamo la penultima cabina :-)).
Super giornata!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)