Pian Long 2171 m


Ort in 11 Tourenberichte. Letzter Besuch :
8 Dez 24

Geo-Tags: I
In der Nähe von: Saint-Jacques-des-Allemands, Rifugio Arp, Bivio Quota 2231m, Lago della Battaglia


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Tourenberichte (11)


Wandern (9) · Hochtouren (1) · Klettern (1) · Schneeschuhe (1) · Skitouren (2) · Eisklettern (1)

Aostatal   T4- WI2  
8 Dez 24
Avvicinamento per "Cascata Pinter di Sinistra"
Dopo svariate proposte in base al meteo che preannuncia forte vento, optiamo per queste cascate a quota 2500 metri pensando che possano essere in buone condizioni. Parcheggiamo l'auto a a Champoluc, poco prima del centro e percorriamo un breve tratto di strada che corre lungo il torrente che ospita un bel pino...
Publiziert von martynred 6. Januar 2025 um 16:38 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
27 Aug 24
Anello al lago Perrin, valloni di Mascognaz e Crest, da Champoluc
numbers "Il cammino è il simbolo della Vita. Ogni passo è una sfida, ogni sosta è una riflessione, ogni meta è una conquista. " Dopo la mezza giornata di ieri tra Bard ed il forte con le sue mostre, comincia ufficialmente oggi la nostra vacanza explo-camminante nella Vallee, in val d'Ayas per la precisione. Abbiamo la...
Publiziert von numbers 21. September 2024 um 11:31 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
3 Aug 24
Da Crest: Col Perrin (m 2644) e Vallone di Mascognaz
Il Col Perrin è una meta da me raggiunta più volte, ma sempre con gli sci. Questa è la prima volta in versione escursionistica; come è la prima volta che percorro il Vallone di Mascognaz. L’itinerario consiste in una traversata che percorre i Valloni di Cuneaz e di Mascognaz: due angoli fra i più caratteristici della...
Publiziert von Alberto C. 7. August 2024 um 21:40 (Fotos:23 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
25 Apr 24
Col Perrin (m 2644) da Crest
L’escursione al Col Perrin si svolge in un bell’ambiente ed abbastanza impegnativa. Può essere iniziata a Champoluc, ma utilizzando la cabinovia che da Champoluc porta a Crest la si può accorciare, come abbiamo fatto noi, evitando la salita a lato della pista da discesa. Costituisce parte dell’itinerario che porta alla...
Publiziert von Alberto C. 8. Mai 2024 um 09:12 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T4- WT3  
17 Apr 22
Pointe Perrin (2974 m)
Oggi la meta è la Pointe Perrin. Una cima laterale, su una cresta secondaria rispetto allo spartiacque tra Val d’Ayas e di Gressoney, ma con un panorama che si preannuncia interessante. Ancora una volta non conosco le condizioni dell’innevamento, che sicuramente nelle prime valli della Val d’Aosta è minore rispetto ad...
Publiziert von Sky 24. April 2022 um 20:39 (Fotos:117 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
23 Aug 20
Gran Cima (3023m) - di nome e di fatto!
Escursione con poche descrizioni sul web, ma sull’itinerario abbiamo incontrato varie persone. Sembra comunque che sia più ambita in versione invernale grazie alla favorevole esposizione “fredda” ed eventualmente all’opportunità di salire al Crest con la cabinovia (opzione che noi non abbiamo sfruttato), possibile anche...
Publiziert von Serzo 24. August 2020 um 19:24 (Fotos:70 | Kommentare:6)
Aostatal   T3  
15 Aug 19
TESTA GRIGIA (3314 mt.)
Ferragosto al mare...? Nooo... Ferragosto in giardino a grigliare...? Nooo Ferragosto in montagna con Cristina e Marco27...? Siii... Accettata con vero piacere la loro proposta per il Ferragosto, eccoci che oggi cammineremo in una stupenda valle verso una cima il cui nome evoca originali ed esoterici pensieri. TESTA GRIGIA...
Publiziert von Angelo & Ele 20. August 2019 um 14:52 (Fotos:71 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Aostatal   T6 WS+ II  
23 Jul 19
Bergtour über Champoluc auf 6 Gipfel: Monte Pinter, Rothorn, Piccolo Rothorn, Testa Grigia u.a.
Nach Bahnauffahrt von Champoluc nach Crest wanderte ich über markierte Steige zum Colle Pinter. Davor machte ich unterwegs einen kurzen Abstecher auf einen namenlosen, 2771m hohen Gipfel. Über den Colle Pinter erreichte ich dann das Bivacco Lateltin, von dem aus ich den etwas höher gelegenen Gipfel des Monte Pinter Richtung...
Publiziert von Steppenwolf (Born to be wild) 18. April 2021 um 09:03 (Fotos:77)
Aostatal   T3  
16 Jul 19
Corno Vitello e Monte Pinter
2 giorni in Val d' Ayas a ritrovare panorami gia' noti un poco imbiancati dopo le precipitazioni dei giorni precedenti.   Primo giorno salita al Corno Vitello da Crest raggiunto con la funivia recentemente ristrutturata: si segue dapprima l' AV1 verso il colle di Pinter e la si lascia in direzione del lago Perrin (bivio...
Publiziert von Panoramix 7. August 2019 um 15:34 (Fotos:12)
Aostatal   T3+  
2 Okt 16
Testa Grigia 3312 m
Altra giornatona valdostana. Più di una persona era convinta che la salita non fosse più possibile, o comunque più impegnativa del normale, invece… Lasciata l’auto nei pressi dell’impianto di risalita al Crest, prendiamo una ripida sterrata che passando da un Jungle Park va ad attaccarsi al sentiero ufficiale....
Publiziert von cristina 11. Oktober 2016 um 12:49 (Fotos:32 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
9 Apr 16
Quota m 2656 al Lago Perrin, da Champoluc
DIFFICOLTÀ. PD+. Nel tratto terminale il pendio ha pendenza accentuata. La discesa ne bosco non presenta particolari difficoltà. QUOTA MASSIMA: m 2656, nei pressi del Lago Perrin. QUOTA MINIMA: m 1582, alla partenza.. SVILUPPO: km 10,80. TEMPO DI SALITA: 3h 50’ TEMPO DI DISCESA: 1h. NOTE SUL PERCORSO....
Publiziert von Alberto C. 17. April 2016 um 21:22 (Fotos:16 | Geodaten:1)