Avvicinamento per "Cascata Pinter di Sinistra"


Publiziert von martynred , 6. Januar 2025 um 16:38.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum: 8 Dezember 2024
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Eisklettern Schwierigkeit: WI2
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:45
Aufstieg: 1006 m
Strecke:11 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Champoluc

Dopo svariate proposte in base al meteo che preannuncia forte vento, optiamo per queste cascate a quota 2500 metri pensando che possano essere in buone condizioni.



Parcheggiamo l'auto a a Champoluc, poco prima del centro e percorriamo un breve tratto di strada che corre lungo il torrente che ospita un bel pino decorativo ghiacciato. Svoltiamo leggermente a destra per prendere il sentiero che sale nel bosco. Il percorso è ben tracciato. Superiamo un paio di ponti e mettiamo piede sulle piste, non ancora appiallate ma a crostoni e ghiacciate.
Abbandoniamo le piste per rimetterci nel sentiero boschivo che poi sbuca in un pianoro aperto da cui possiamo vedere in lontananza la nostra destinazione. Sembrano formate!
Ad una baita svoltiamo a destra passando per un ponticello e iniziamo a salire sfondando sempre più nella neve caduta i giorni scorsi. Man mano che avanziamo i pendii si fanno più ripidi. Abbandoniamo le tracce principali dirigendoci decisi nel vallone. Spesso si fanno due, tre passi ed un piede scivola indietro. La neve è decisamente poco consistente.
Un ultimo ripido pendio di neve appoggiata a lastre rocciose e cespugli, ci porta alla base delle cascate.
Che condizioni terribili!
La cascata Pinter di destra presenta una candela iniziale decisamente magra e staccata dalla roccia.
La nostra cascata, la Pinter, a sinistra di quest' ultima, presenta un primo tratto appoggiato e più crostoso al suo centro e poi partono una 15ina di metri verticali di ghiaccio bagnato e fatto di piccoli cavolfiori. All'uscita di questo muro verticale il dubbio...in linea generale le condizioni non sono eccezzionali, nemmeno a 2500 m di quota. Per le nostre capacità è inproteggibile.
Optiamo allora per divertirci sul primissimo tratto e su qualche cm di ghiaccio che ricopre un masso a sinistra della cascata, giocando con traversi e piccoli agganci. Trascorriamo così almeno un paio d'ore. Altri cascatisti arrivano e girano i tacchi.
Alle 14 decidiamo di scendere. Percorriamo la medesima via di salita ad eccezione della fine dove rimaniamo sulle piste fino raggiungere il paese.

Tempistiche
Avvicinamento 3h30'
Rientro 1h30'




Peccato, sembra davvero una cascata divertente...quando in condizione torneremo!

Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
2 Okt 16
Testa Grigia 3312 m · cristina
T3
15 Aug 19
TESTA GRIGIA (3314 mt.) · Angelo & Ele
WS+
25 Apr 24
Col Perrin (m 2644) da Crest · Alberto C.
T3+
T4- WT3
17 Apr 22
Pointe Perrin (2974 m) · Sky
T2 WS-
28 Dez 24
Punta Piure (vetta mancata) · Giaco

Kommentar hinzufügen»