T3
Lombardei   T3  
1 Mai 19
Cima di Fojorina (1.809m) e Regagno (1.627m) anello da Dasio
Per un allenamento trail corto e panoramico decidiamo una zona diversa e, con piacevoli sorprese, scopriamo un'altro lato bellissimo tracciato in questa valle:. la Valsolda, un gioellino che sa sempre stupire, nelle sue forme e nei suoi sentieri, eccezionalmente curati e segnalati, nonchè sempre molto variabili....
Publiziert von Simone86 7. Mai 2019 um 23:30 (Fotos:35 | Kommentare:2)
T3+
Lombardei   T3+  
24 Mai 15
Esino SkyRace 22k
Prima vera "skyrace" con un dislivello cosi importante (quasi 1800m) rispetto a soli 22km di tracciato. Inoltre la presenza di tipici "muri Grigneschi" (su cui salire con le ginocchia in gola) e tratti tecnici sul percorso con leggera esposizione fanno decisamente la differenza rispetto alla maggior parte dei trail fin'ora...
Publiziert von Simone86 15. Juni 2015 um 10:36 (Fotos:9 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
5 Jul 15
Pizzo di Gino
Il Pizzo di Gino è una meta molto frequentata in questo tratto di prealpi, ma quasi tutti gli escursionisti partono dalla Val Cavargna. La salita da questo versante presenta alcuni vantaggi: lo scarso affollamento, l'ottima qualità del percorso di avvicinamento (strada militare), il dislivello concentrato nella piramide...
Publiziert von cai56 9. Juli 2015 um 10:50 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
6 Okt 15
Un anello per il Rifugio Mambretti
Meta molto conosciuta, macon percorso "allungato". Si tratta di unire i due accessi al rifugio (uno normale e percorso da tutti; l'altro teoricamente più interessante, ma trascurato e a tratti poco visibile) con due lunghe corse - all'inizio e alla fine dell'escursione - cherendono affrontabile la lontananza dei non-coincidenti...
Publiziert von cai56 14. Oktober 2015 um 17:55 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ K1  
26 Mär 16
Pizzi di Parlasco, Cainallo, B.tta di Prada, B.tta Calivazzo [H n' R]
Oggi con Matteo, compagno di squadra Insubria Sky Team, organizziamo un allenamento abbastanza duro lungo parte del tracciato della Esino Skyrace, gara percorsa lo scorso anno di cui ho uno splendido ricordo paesaggistico ma un sofferente ricordo di devastante fatica! Il tracciato originale (vedi traccia GPS a questa relazione) è...
Publiziert von Simone86 27. März 2016 um 11:53 (Fotos:39 | Kommentare:7)
Lombardei   T3+  
4 Jun 16
ResegUp 2016
  "Speriamo non ci sia il temporale" è stata la preoccupazione maggiore degli ultimi giorni, al di là di ritmi, fatica, difficoltà ecc.. Ma fortunatamente, dopo una mattinata di acqua scrosciante, il sole ha deciso di riaccendere la città e la gente di Lecco, fortemente coinvolti in questa...
Publiziert von Simone86 11. Juni 2016 um 13:06 (Fotos:14 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
21 Aug 16
Attraversata del Passo Romilla
Al Passo Romilla (che peraltrolocalmente nessuno conosce con questo nome, ma come "il Basset") ci eravamo stati già un paio di volte, nel corso di una quindicina di anni, esplorando i tre itinerari possibili [Esisterebbe infatti, ma non credo che attualmente sia ancora riconoscibile sul terreno, una traccia marcata a vernice...
Publiziert von cai56 27. August 2016 um 11:34 (Fotos:90 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
20 Sep 16
Attraversata della Bocchetta di Scilano
Il versante settentrionale della Val Bregaglia italiana, quasi completamente al di fuori da popolari frequentazioni turistiche, è tuttavia molto abitato, anche se solo stagionalmente. I fianchi della montagna, boscosi e prevalentemente molto ripidi, a tratti si appianano in panoramiche radure sparse di baite, fienili e stalle, i...
Publiziert von cai56 22. September 2016 um 10:48 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
1 Okt 16
Eolo Campo dei Fiori Trail - 40km, 2000d
Con ritardo, pubblico la partecipazione alla "nostrana" Eolo Campo Dei Fiori Trail. Un'organizzazione perfetta, una location per l'evento alla pari dei trail più maturi e un percorso, per noi varesini, senza sorprese ma con grande divertimento! Organizzata dall'ASD Atletica Gavirate con la grande spinta di Andrea...
Publiziert von Simone86 20. Dezember 2016 um 23:26 (Fotos:4 | Kommentare:18 | Geodaten:3)
T4-
Lombardei   T4-  
7 Aug 16
Pizzo Dosso Cavallo
Il versante valtellinese delle Orobie, pur molto articolato in valli e convalli, e pur facente parte di un'area teoricamente protetta, a parte poche località che fanno eccezione, è del tutto trascurato dal punto di vista escursionistico. La trascuratezza - a dire il vero non ingiustificata - è dovuta alla presenza di...
Publiziert von cai56 11. August 2016 um 18:19 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4-  
4 Sep 16
Rifugio Gianetti
Fra due settimane cominciano le vacanze. Occorre incrementare l'allenamento al dislivello positivoin velocità, naturalmente usufruendo di percorsi ben noti e ben segnalati che non lascino altra preoccupazione che l'attenzione al mantenimento del passo e del fiato. La scorsa settimana ci siamo goduti lo spettacolo del Trofeo Kima...
Publiziert von cai56 6. September 2016 um 18:50 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4-  
25 Sep 16
Passo del Camerozzo
L'impegnativa escursione, che porta a percorrere il tratto più tecnico del Sentiero Roma, costringe a trovare un punto di partenza comodo per le due direzioni opposte di andata e ritorno; infatti in salita si percorre la Valle del Ferro (convalle della Val di Mello - EST) e si ritorna dalla Val Porcellizzo (convalle della Valle...
Publiziert von cai56 27. September 2016 um 20:50 (Fotos:84 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
T4
Lombardei   T4 I  
19 Jul 15
Da Predarossa al Bivacco Kima
L'escursione - con un tracciato molto "da alta montagna" - ricalca (con una piccola variante al ritorno) il tratto terminale del famoso Sentiero Roma, l'alta via che unisce in un unico percorso i rifugi del gruppo montuoso Masino-Disgrazia. Inizialmente si costeggia il SIC di Predarossa, una zona umida di particolari bellezza e...
Publiziert von cai56 22. Juli 2015 um 17:59 (Fotos:20 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
T4+
Lombardei   T4+  
28 Jun 15
Monte Bassetta
Il Monte Bassetta, di per sé, non possiede alcuna attrattiva escursionistica a parte il grandioso panorama sulla Bassa Valtellina, l'ultimo bacino del lago di Como e l'intera Valchiavenna con i Piani di Spagna e la Riserva del Lago di Mezzola: e già questo non è poco. In più noi abbiamo deciso di sviluppare un buon dislivello...
Publiziert von cai56 3. Juli 2015 um 18:32 (Fotos:37 | Kommentare:3 | Geodaten:1)