Hinterrhein   T4 L II  
3 Aug 08
Pizzo Tambo 3279m
Giornata storica per me: dopo due tentativi a vuoto causa tempo sempre inclemente finalmente sono riuscito a salire in cima al Tambo, anche se come al solito le nuvole ci hanno lasciato ammirare solo metà panorama. Il sentiero parte subito ripido proprio dietro la dogana italiana  del Passo dello Spluga seguendo...
Publiziert von Floriano 5. November 2008 um 16:03 (Fotos:26)
Hinterrhein   WT2  
4 Mai 08
Tanatzhöhi 2163m
Ancora una racchettata prima che la neve sparisce del tutto: giro nella zona delle piste di Splügen. Partenza dal quinto tornante del passo dello Spluga  a Q1607 dove una strada sterrata, ancora innevata,  sale tranquillamente verso Windigstafel (1760m) costeggiando il lato N del Tanatzhöhi 2163m; da qui...
Publiziert von Floriano 7. November 2008 um 17:48 (Fotos:11)
Bellinzonese   T4 WS II  
10 Aug 08
Piz Terri 3149m
NB: Vista la lunghezza del percorso compiere questo trekking in un solo giorno richiede un’ottima condizione fisica. La discesa specialmente è faticosa e scivolosa, richiede  fatica e concentrazione. Bella e lunga escursione al Piz Terri, una montagna di cui si vede la  cima dalla Val...
Publiziert von Floriano 1. November 2008 um 16:47 (Fotos:26)
Bellinzonese   T4 WS II  
24 Aug 08
Piz Lai Blau 2961m
Oggi ho deciso  di fare una cima fuori dai soliti percorsi: mi è venuta in mente vedendo il Lai Blau da Scopi dove eravamo stati a fine luglio. CONSIGLIO: Il sentiero è segnalato solo fino al Lai Blau: continuando serve orientamento, allenamento, e capacità di muoversi su terreno instabile. ...
Publiziert von Floriano 7. Oktober 2008 um 18:47 (Fotos:13)
Alberta   T2  
14 Aug 08
Banff National Park: Eiffel Lake
Anche il 14 agosto ci siamo svegliati con il bel tempo e perciò ci siamo diretti al Moraine Lake con l'intenzione di percorrere uno dei tanti sentieri che partono proprio dalle sue sponde. La nostra scelta è ricaduta sull'escursione che portava all'Eiffel Lake. Questo laghetto si trova nella Valley of the Ten...
Publiziert von ale84 29. September 2008 um 21:47 (Fotos:25)
Alberta    
15 Aug 08
Banff National Park: Icefields Parkway
Anche se non si è trattata di un'escursione affrontata a piedi, questa trasferta ci ha regalato delle grandi emozioni, abbiamo visto luoghi magici e ricchi di fascino, la natura si è presentata a noi nel migliore dei modi. Non potevamo desiderare di meglio, ci siamo messi in viaggio con ottime condizioni meteo che ci hanno...
Publiziert von ale84 30. September 2008 um 20:07 (Fotos:25)
Alberta    
15 Aug 08
Jasper National Park: Columbia Icefield
Sicuramente una delle più grandi attrazioni turistiche situate lungo la Icefields Parkway è il Columbia Icefield Centre da dove partono le eccitati escursioni sul ghiacciaio Athabasca a bordo di enormi bus chiamati Snocoach. Il centro e gli enormi ghiacciai si trovano a circa 100km di distanza dal paese di...
Publiziert von ale84 30. September 2008 um 21:19 (Fotos:15)
Alberta   T1  
16 Aug 08
Jasper National Park: Maligne Lake
Il Jasper National Park è il più grande parco delle Montagne Rocciose canadesi. Si trova a nord del Banff National Park ed èun ampia e isolata riserva naturale che sa offrire degli stupendi panorami; a differenza del Banff questo è un parco meno frequentato dai turisti e per questo motivo più tranquillo, le possibilità...
Publiziert von ale84 18. Oktober 2008 um 11:07 (Fotos:9)
Piemont   T2  
28 Sep 08
Rif. Gattascosa 1993
Facile escursione al rifugio Gattascosa in Val Bognanco. Salendo al Pizzo Pioltone la vista si apre su Weissmies, Lagginhorn e Fletschorn e sottostante Gondo. Per i pigri sosta obbligata per la polenta al rifugio, sempre aperto.
Publiziert von luke 2. Oktober 2008 um 21:46 (Fotos:8)
Aostatal   T2  
27 Sep 08
Mont Fallere 3059 m
Non è facile trovare il sentiero per il Mont Fallere; benchè segnalato con frecce gialle e facile perdersi fra pascoli e laghetti. Le numerose strade tra i vari alpeggi rovinano molto il fascino della zona, come d'altronde in tutta la Val d'Aosta. Oltre il Lago Morto c'è però solo aspra montagna. La gita è anche una bella, e...
Publiziert von luke 2. Oktober 2008 um 22:13 (Fotos:9)
Lombardei   WS+ III  
28 Sep 08
traversata Cantone di Strem 2559 m, Pizzo di Setaggiolo di Dentro 2568 m, Piz Forcletta 2423 m.
Da Bodengo 1030 m, seguire la strada che guadato il Torrente Boggia, si inoltra in Valle Bodengo. A 1130 m circa, si trova un ponticello pedonale (indicazione per Strem) con il quale si riattraversa il Torrente Boggia. Ora seguire l’ottimo sentiero (segnalazioni) che ripidamente sale all’Alpe Piazza 1668 m. Sempre sul...
Publiziert von Gianluca 3. Oktober 2008 um 23:12 (Fotos:7)
Bellinzonese   T3  
28 Sep 08
Rif. Alpe di Lago (2'122 m.s.m.) + Capanna Cava (2'066 m.s.m.)
Bella gita in quel della Val Pontirone! Prima escursione autunnale accompagnata da tempo soleggiato. Per raggiungere il Rifugio Alpe di Lago siamo partiti da quota 1780m circa sulla strada che porta all'Alpe di Cava. Ci siamo fermati a quell'altezza poiché da lì in poi la strada era sbarrata, causa lavori in corso....
Publiziert von ale84 5. Oktober 2008 um 21:58 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Misox   T2  
4 Okt 08
Capanna Miralago e Lagh de Cama (1'265 m.s.m.)
Sabato dedicato all'esplorazione della selvaggia Val Cama. Speravamo in un tempo migliore, considerate le ottime previsoni meteo della sera prima, ma purtroppo quando siamo giunti a destinazione è arrivata qualche nuovola a raffreddare la situazione. La Val Cama è una stretta valle laterale che si situa...
Publiziert von ale84 6. Oktober 2008 um 22:25 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
21 Sep 08
Capanna Tomeo (1739 m)
Non riuscendo a trovare parcheggio a Broglio, decido in modo poco diligente di imboccare poco oltre il paese una stradina per “soli autorizzati” che porta alla Maggia: attraversato il ponte approfitto di uno spiazzo per lasciare l’ auto; appena di fronte a noi le indicazioni per la capanna…...
Publiziert von manu74 6. Oktober 2008 um 23:11 (Fotos:11)
Misox   T2  
5 Okt 08
Lago Trescolmen (2025m) - Bocchetta Trescolmen (2161m)
Bellissima escursione con partenza dall’ ultimo paese della Val Calanca. Da Valbella, attraversato il fiume Calancasca, saliamo lungo la selvaggia Val Largè. Il sentiero si sviluppa ai margini della bandita di caccia del Trescolmen delimitata dai tipici segnali rosso e gialli. Il clima è ormai tipicamente...
Publiziert von manu74 7. Oktober 2008 um 00:29 (Fotos:11)
Locarnese   T2  
28 Sep 08
Capanna Osola (1418m)
Giornata iniziata con la ferma convinzione di fare una bella scarpinata al Passo del Cocco, valico che divide la Val Verzasca dalla Val Maggia, Ma talvolta le cose non vanno come uno se le immagina… forse a causa dei caldi e rilassanti colori autunnali che tingevano i boschi, forse a causa di quelle meravigliose pozze...
Publiziert von manu74 7. Oktober 2008 um 23:28 (Fotos:14)
Bellinzonese   T2  
23 Sep 07
Lago di Carì (2256m) - Capanna Gana Rossa (2270m)
Bel sentiero  che partendo da Carì sale dapprima al suggestivo Laghetto di CarÌ attraversando i boschi e i pascoli che d'inverno sono adibiti a piste e poi raggiunge la graziosa capanna  tagliando a mezza costa il Pizzo di Campello e il Pizzo di Gana Rossa , cime che dividono la Leventina dalla...
Publiziert von manu74 8. Oktober 2008 um 23:04
Locarnese   T2  
9 Sep 07
Lago della Froda (2360m) - Capanna Poncione di Braga (2003m)
Bellissimo e appagante itinerario ad anello   in Val Lavizzara. Dalle cave di Gheiba a ca. 10 km da Peccia  saliamo in ca. 1.30 h alla Corte della Froda e in seguito al Piatto della Froda da cui si possono vedere i laghetti di Taneda. Da qui in ca. 15 minuti lungo il Filo di Taneda...
Publiziert von manu74 9. Oktober 2008 um 00:07
Bellinzonese   T4  
12 Okt 08
Pizzo Pianca (2377m)
Bella escursione dai meravigliosi colori autunnali che permette di raggiugere con qualche fatica una vetta che concede una  strabiliante vista a 360°. Partenza dal grande parcheggio della Diga Luzzone posto appena sopra il ristorante( galleria di mezzo). In fondo allo spiazzo...
Publiziert von manu74 13. Oktober 2008 um 21:37 (Fotos:17)
Bellinzonese   T4  
12 Okt 08
Chüebodenhorn 3070m
Siamo arrivati in Val Bedretto con l'idea di fare ancora una cima prima del ritorno del brutto tempo; abbiamo optato per il Chüebodenhorn: nonostante la settimana scorsa ha fatto 10 cm di neve il caldo di questi giorni l'ha sciolta completamente, inoltre l'esposizione a S ci garantisce sole per tutto il...
Publiziert von Floriano 18. Oktober 2008 um 12:37 (Fotos:24)