Banff National Park: Eiffel Lake
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche il 14 agosto ci siamo svegliati con il bel tempo e perciò ci siamo diretti al Moraine Lake con l'intenzione di percorrere uno dei tanti sentieri che partono proprio dalle sue sponde.
La nostra scelta è ricaduta sull'escursione che portava all'Eiffel Lake.
Questo laghetto si trova nella Valley of the Ten Peaks ad un'altezza di circa 2250m, lo si raggiunge con una camminata di circa 5,6km e dopo aver superato un dislivello di 370m.
Il sentiero prende avvio dalla sponda destra del Moraine Lake, inizialmente abbiamo costeggiato questo lago per qualche centinaio di metri fino a raggiungere la deviazione. I cartelli non mancano ed è davvero difficile non trovare la giusta via da seguire!
Giunti alla deviazione abbiamo trovato il cartello che informava sulla presenza degli orsi e l'obbligo di percorrere il sentiero in gruppi chiusi di minimo 4 persone, come successo il giorno precedente.
Questa volta ad aspettare degli accompagnatori al cartello, c'era già una coppia di Calgary con i quali abbiamo percorso il primo tratto di sentiero fino alla biforcazione. Giunti alla biforcazione loro hanno proseguito a destra in direzione del Sentinel Pass, io e Mauro invece dovevamo andare dall'altra parte.
A questo punto c'è toccato attendere dei nuovi accompagnatori, infatti al punto di divisione dei sentieri era posto un ulteriore cartello che ci raccomandava nuovamente di proseguire solo in gruppo! L'attesa non è durata molto, infatti poco dopo è comparso all'orizzonte un gruppetto di giapponesi che avevano la nostra stessa meta. Ci siamo quindi accodati a loro...essendo giapponesi non potevano sfatare il mito di essere degli appassionati fotografi e quindi si sono fermati di frequente per immortalare il paesaggio, peraltro fantastico! Lemme lemme...al loro ritmo...siamo finalmente riusciti a raggiungere l'Eiffel Lake, davvero stupendo. Non ci sono sufficienti parole per descrivere la bellezza di questi luoghi, bisogna proprio andarci e vederli dal vivo! Unico piccolo difetto di questa gita è che non siamo riusciti a scendere al lago e ad immergere i nostri piedini nelle sue acque, poiché il sentiero passa più alto in mezzo ad una pietraia.
Il panorama è stato comunque grandioso, sia sul lago che sulle innumerevoli cime che ci circondavano.
Siamo poi rientrati per la stessa via di salita e sulla via del rientro abbiamo goduto di piacevoli scorci panoramici sul Moraine Lake che spiccava con il suo colore turchese! Bellissimissimissimo!!! Potrei ripeterlo all'infinito! Gita poco impegnativa, a prendersela con comodo (come abbiamo fatto noi), la si può far durare per quasi tutta la giornata.
ALTRE FOTO: http://www.ariafina.ch/canada/pagina_canada1.htm
La nostra scelta è ricaduta sull'escursione che portava all'Eiffel Lake.
Questo laghetto si trova nella Valley of the Ten Peaks ad un'altezza di circa 2250m, lo si raggiunge con una camminata di circa 5,6km e dopo aver superato un dislivello di 370m.
Il sentiero prende avvio dalla sponda destra del Moraine Lake, inizialmente abbiamo costeggiato questo lago per qualche centinaio di metri fino a raggiungere la deviazione. I cartelli non mancano ed è davvero difficile non trovare la giusta via da seguire!
Giunti alla deviazione abbiamo trovato il cartello che informava sulla presenza degli orsi e l'obbligo di percorrere il sentiero in gruppi chiusi di minimo 4 persone, come successo il giorno precedente.
Questa volta ad aspettare degli accompagnatori al cartello, c'era già una coppia di Calgary con i quali abbiamo percorso il primo tratto di sentiero fino alla biforcazione. Giunti alla biforcazione loro hanno proseguito a destra in direzione del Sentinel Pass, io e Mauro invece dovevamo andare dall'altra parte.
A questo punto c'è toccato attendere dei nuovi accompagnatori, infatti al punto di divisione dei sentieri era posto un ulteriore cartello che ci raccomandava nuovamente di proseguire solo in gruppo! L'attesa non è durata molto, infatti poco dopo è comparso all'orizzonte un gruppetto di giapponesi che avevano la nostra stessa meta. Ci siamo quindi accodati a loro...essendo giapponesi non potevano sfatare il mito di essere degli appassionati fotografi e quindi si sono fermati di frequente per immortalare il paesaggio, peraltro fantastico! Lemme lemme...al loro ritmo...siamo finalmente riusciti a raggiungere l'Eiffel Lake, davvero stupendo. Non ci sono sufficienti parole per descrivere la bellezza di questi luoghi, bisogna proprio andarci e vederli dal vivo! Unico piccolo difetto di questa gita è che non siamo riusciti a scendere al lago e ad immergere i nostri piedini nelle sue acque, poiché il sentiero passa più alto in mezzo ad una pietraia.
Il panorama è stato comunque grandioso, sia sul lago che sulle innumerevoli cime che ci circondavano.
Siamo poi rientrati per la stessa via di salita e sulla via del rientro abbiamo goduto di piacevoli scorci panoramici sul Moraine Lake che spiccava con il suo colore turchese! Bellissimissimissimo!!! Potrei ripeterlo all'infinito! Gita poco impegnativa, a prendersela con comodo (come abbiamo fatto noi), la si può far durare per quasi tutta la giornata.
ALTRE FOTO: http://www.ariafina.ch/canada/pagina_canada1.htm
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare