Aostatal   T2  
10 Okt 16
Lago e Colle Est Fallere *
Qualche immagine di una uscita autunnale sotto il Mont Fallere. Fa troppo freddo per salire in cima; si rivela una valida alternativa salire dal Lago Fallere al retrostante colee senza nome (che ho chiamato "Est Fallere". Il panorama non e' ovviamente ampio come dalla cima ma meritevole. Per allungare il giro parto piu' in...
Publiziert von Panoramix 26. Oktober 2016 um 16:52 (Fotos:10)
Aostatal   T2  
29 Okt 16
Mont Corquet da Les Druges (Saint-Marcel)
E’ tempo di tornare sulle Alpi e convinco un amico a fare questa escursione ad anello tra le valli di Clavalité e Saint-Marcel, zona che ho visitato una volta sola. Le case di Les Druges sono su un bellissimo terrazzo erboso già molto panoramico. Dal parcheggio si torna indietro per qualche centinaio di metri fino alle...
Publiziert von andrea62 16. November 2016 um 12:01 (Fotos:18)
Aostatal   T3+ K1  
20 Nov 16
Tete de Cou
Dopo il famoso "Va dove ti porta il cuore", dovremmo scrivere un nuovo libro: "Va dove ti porta il meteo". Oggi siamo all'imbocco della Val d'Aosta, per percorrere uno dei pochi itinerari che partono a bassa quota ... o almeno credo, conoscendo un po' la valle. Trovato un comodo parcheggio poco dopo il Forte di Bard,...
Publiziert von Andrea! 30. November 2016 um 19:14 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Jul 16
Monte Paglietta - 2476 m
Il Monte paglietta è la prima elevazione che si erge proprio sull´abitato di Etroubles. La salita a questa vetta è semplice e piacevole e, dalla cima, è possibile godere di una splendida vista sul Mont Velan. Dal parcheggio seguire le indicazioni, scritte in bianco su un sasso, per Barasson. Si prosegue, quindi, lungo...
Publiziert von irgi99 28. November 2016 um 22:07 (Fotos:12)
Aostatal   T2  
14 Jul 16
Pointe de Metz - 2553 m + Pointe Chaligne - 2607 m
Dal parcheggio seguire la sterrata (sentiero n°3A) che, con numerosi tagli (consigliati), conduce all´Alpe Chaligne (q. 1934 m) e all´omonimo Rifugio (q. 1936 m e poco meno di un´ora dalla partenza). Portarsi alle spalle del rifugio, ignorando il sentiero che si stacca sulla destra, dove sono posti dei segnavia per la Punta...
Publiziert von irgi99 29. November 2016 um 15:07 (Fotos:18)
Aostatal   ZS  
8 Dez 16
Rabuigne 3261m
Non sempre si trovano le condizioni per salire nel Vallone del Bouc dove si trovano due belle scialpinistiche: La Rabuigne e il Mont Forciaz. Trovare la strada aperta a dicembre fino a Usellieres e senza elicotteri in giro è poi una rarità. Neve scarsa sulla strada fino ad Arp Nouvaz e poi comincia il freddo del vallone. Il sole...
Publiziert von luke 11. Dezember 2016 um 11:30 (Fotos:20)
Aostatal   T4- I  
13 Jul 16
Mont Chenaille cima S - 3138 m
Oggi fantastica vetta, peccato per il vento che ci ha sorpresi durante la discesa. Dopo aver superato il bel Rifugio Champillon, raggiungiamo il Col Champillon e.... MERAVIGLIA!! Ci appare maestoso il Bianco...: vicinissimo! Purtroppo il sipario fantastico si chiude quasi subito e anche il Grand Combin viene mangiato dalle...
Publiziert von irgi99 22. Februar 2017 um 21:10 (Fotos:32)
Aostatal   L  
26 Feb 17
Punta Leretta
Oggi siamo da soli... La solita mezza giornata da far fruttare in qualche modo... Una gita facile e veloce... anche troppo. Ormai poca neve: se non ne arriva altra, da adesso in poi sarà tranquillamente fattibile anche solo con gli scarponi. Fino all'Alpe Leretta su pista battuta, poi traccia ben pestata ed evidente. Salito...
Publiziert von Daniele 2. März 2017 um 13:37 (Fotos:5)
Aostatal   WS  
18 Feb 17
Mont Vertosan 2822m
Dinuovo una bella neve attorno al Gran S. Bernardo, questa volta meno freddo benchè si salga sui versanti nord. Si attraversa la Comba Flassin e si devia a sinistra fino al colle a 2700 mt dove si prende la comoda cresta finalmente al sole. Il panorama comprende tutta la Val d'Aosta fino al Monte Bianco. Una discesa tra gli...
Publiziert von luke 7. März 2017 um 21:34 (Fotos:11)
Aostatal   T3+ L I  
26 Jul 15
Testa Grigia
Tornati a casa ieri dalle vacanze in Cadore e accolti da un caldo a dir poco soffocante, decidiamo di fuggire subito in Valle d'Aosta con la gita del CAI per rifare il pieno di un po' di aria fresca! Scendiamo dalla macchina che ci sono 9°C: incredibile! Scesi dall'ovovia, seguiamo il sentiero che ci porta al Colle Pinter. Da...
Publiziert von irgi99 11. Mai 2017 um 15:41 (Fotos:27)
Aostatal   WS  
22 Apr 17
Rifugio Città di Mantova (m 3498), sulle orme del Trofeo Mezzalama (Gressoney la Trinité)
C’è il Trofeo Mezzalama, gli impianti di risalita per l’occasione saranno gratuito, perché non approfittarne per andare a dare un’occhiata? Per vedere l’aria che tira intorno alla manifestazione. Alle 7:30 siamo a Stafal e fatichiamo a trovare un buco in cui lasciare l’auto. Ma la cosa più mi impressiona è, al...
Publiziert von Alberto C. 26. April 2017 um 22:19 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T1 5c  
24 Jun 17
Monte Coudrey - vie Table de Roc & Gattonando
Prima esperienza su gneiss! Andrea mi propone di fare un giro in Valle d'Aosta ed andare ad Albard per salire qualche via. Accetto di buon grado perchè sono curioso di vedere come mi muovo su questo tipo di roccia (ma già so cosa mi aspetta). Partiamo da casa e in due orette siamo su. Oggi con noi c'è anche Davide, alla sua...
Publiziert von Barbacan 26. Juni 2017 um 10:37 (Fotos:18)
Aostatal   T4  
8 Jul 17
Tete de Crevacol e rif. Frassati
Lasciata l'auto in un parcheggio a ridosso del sentiero, ci incamminiamo sulla sterrata seguendo inizialmente l'indicazione dell'AV1 per il rif. Frassati ed il Col di Malatrà. Transitiamo sotto il viadotto della strada del Passo, passiamo davanti all'alpeggio Devies e poco dopo imbocchiamo a destra il sentiero che, attraversando...
Publiziert von Daniele 12. Juli 2017 um 23:06 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
3 Jul 17
Monte Barbeston: un anello da Bellecombe
Giornata molto calda ... conviene optare per valli esposte a Nord ... scelgo come meta il Monte Barbeston da raggiungere attarverso la sua cresta est che comincia dal Col Goddet (sentiero n. 2) non distante dal Monte Lyan (che si raggiunge col sentiero 8B). Discesa al Col Valmeriana da cui a destra in mezzo a distese di...
Publiziert von Panoramix 14. Juli 2017 um 18:42 (Fotos:24)
Aostatal   T3  
16 Jul 17
Anello di Punta Fetita (2623 m)
Splendido e semplice anello in Valdigne con panorami spettacolari sul Bianco in compagnia di mia figlia Tootsie, che ha la coda e 4 zampe motrici. Pochissimo battuto -- abbiamo incontrato 6 persone in una domenica di metà luglio, quando nella vicina Val Ferret bisogna prendere il numero come dal macellaio. Si parte da...
Publiziert von Arbutus 20. Juli 2017 um 21:21 (Fotos:5)
Aostatal   WT4 WS  
17 Jun 17
Backcountry sulla Punta Giordani
Per concludere al meglio la stagione "scialpinistica" e gustarci il panorama dalla vetta senza aver fretta di scendere decidiamo di salire la Giordani e di campeggiare in zona Gresshoney. Oggi la prima salita è alle 8 ma fortunatamente dato il basso dislivello di salita (800m),non sarà un problema. Dopo quasi un ora siamo a...
Publiziert von Adventurer 22. Juli 2017 um 01:24 (Fotos:3)
Aostatal   WT4 L  
23 Apr 17
Backcountry sul Breithorn Occidentale
Dopo aver rimandato più volte questa uscita per numerosi imprevisti,dopo un anno riusciamo ad organizzarci e partiamo la sera prima per Cervinia. Alle 8 prendiamo gli impianti ed in poco più di mezz'ora siamo al Plateau Rosà..l'aria è frizzante e c'è parecchia gente che sta già risalendo le piste; senza attendere troppo...
Publiziert von Adventurer 22. Juli 2017 um 02:06 (Fotos:3)
Aostatal   T4-  
7 Aug 17
Monte Zerbion - Monte Tantanè, 2722-2734 m.
Partenza dall'ampio parcheggio in località di Barmasc a quota 1918 metri .   Le indicazioni sono da subito chiare e ben evidenti. Tuttavia i tempi riportati sulle segnavie sono esagerati: piu' di 3 ore per salire alla Cima dello Zerbion considerando i soli 800 metri di dislivello e lo sviluppo contenuto risultano...
Publiziert von viciox 8. August 2017 um 21:35 (Fotos:10 | Geodaten:2)
Aostatal   T2  
17 Jul 16
Alta Via 1 Valle Aosta - da Oyace a Morgex
L’Alta Via n. 1 della Valle d’Aosta, denominata alta via dei giganti, è un itinerario escursionistico che si sviluppa infatti ai piedi dei massicci più elevati delle Alpi: il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco. Nel 2014 abbiamo percorso il tratto da Gressoney alla Valpelline, mentre nel 2013 avevamo percorso in...
Publiziert von NrcSlv 19. August 2017 um 07:36 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 WS  
9 Aug 17
Rifugio Grand Tournalin, 2534 m.
La parentesi di bel tempo mattutina mi obbliga a scegliere una meta veloce. La scelta ricade anche su un mezzo altrettanto veloce... la MTB! Da Brusson parto alla volta diSaint Jacques che raggiungo dopo un'ora di pedalata. Il clima è ancora fresco. Una sosta per idratarmi, il sole illumina il paese e il percorso di salita. In...
Publiziert von viciox 10. August 2017 um 22:30 (Fotos:4 | Geodaten:1)