Sottoceneri   T1  
28 Apr 13
Cascina d’Armirone (1151 m) e Dosso delle Mede (1176 m)
Rilassante escursione nella faggeta della Valle dell’Alpe, fino alla sella dove sorgeva una mitica osteria di montagna, per decenni molto apprezzata dagli abitanti del Mendrisiotto. La Cascina d’Armirone è stata purtroppo abbattuta nel 1979. Discesa guastata dalla pioggia battente. Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso 28. April 2013 um 22:00 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
1 Mai 13
Monte Generoso mt 1701- una promessa non mantenuta!
Avevo promesso a Pinuccia dopo la passata scaramuccia con un maleducato pastore all'alpe Nadig di non salire più al Generoso ma......a gentile richiesta non si può proprio dire di no. E quindi eccoci ancora sul Generoso ma volutamente partendo da Monte così da evitare lo scontro "pastorale". Già ci eravamo saliti in precedenza...
Publiziert von turistalpi 4. Mai 2013 um 15:17 (Fotos:26)
Sottoceneri   T2  
1 Mai 13
Monte Caslano 523 m
La meteo non è delle migliori, ma avendo un paio di ore a disposizione in Malcantone, ne approfittiamo per una veloce escursione nel Parco naturale del Monte Caslano. Tale Parco ècaratterizzato dalla presenza di un percorso didattico che evidenzia componenti antropiche, geologiche e botaniche. È curioso notare come il monte,...
Publiziert von pelle9360 8. Mai 2013 um 20:11 (Fotos:17)
Sottoceneri   T2  
26 Mai 13
Monte Boglia (1516 m)
Escursione sulla montagna più alta che fa da corona al golfo di Lugano: il Monte Boglia. Partenza dal quartiere di Lugano Brè (785 m), terra d’artisti di fama nazionale e internazionale. Bellissimo anello adatto a tutta la famiglia. Inizio dell’escursione: ore 7:45 Fine dell’escursione: ore 12:20...
Publiziert von siso 27. Mai 2013 um 22:30 (Fotos:80 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
26 Mai 13
Monte San Salvatore 912 m
Oggi non c'erano le premesse meteorologiche per effettuare un'escursione di una certa lunghezza e così ripieghiamo su una variante più corta, ovvero la salita al Monte San Salvatore con partenza da Ciona. Qui ci sono una ventina di posteggi, guarda caso tutti occupati. Posteggiamo quindi al tornante di quota 602 metri. Risalito...
Publiziert von pelle9360 30. Mai 2013 um 12:54 (Fotos:25)
Sottoceneri    
30 Mai 13
Gazzirola (2116 m)
In questa primavera nevosa e anomala bisogna saper approfittare delle piccole grandi cose che la natura ci regala... Quando partiamo dal parcheggio il tempo è meno brutto del previsto e saliamo allegramente,arrivati al cartello che indica il sentiero ciclabile,lo lasciamo alla nostra sinistra, proseguendoper la via più...
Publiziert von Laura. 1. Juni 2013 um 23:02 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
13 Jul 13
Camoghè (2228 m)
Gita con diverse relazioni. Partiti da Alpe Serdena abbiamo voluto ricordare e ripetere la gita di UpTheHillanche per fare un giro diverso. Purtroppo la nebbia è stata costantemente con noi e quindi ci siamo persi il panorama da lassù...era nostra intenzione andare anche al Gazzirola per fare un bel giro ad anello ma a che pro...
Publiziert von cappef 17. Juli 2013 um 09:23 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
10 Jun 16
Monti Garzirola e Stabbiello
Escursione di allenamento effettuata cogliendo una mattinata di bel tempo in questo mese di giugno dal clima molto altalenante; la meta scelta è stata la zona del Garzirola, che ben conosco e che di solito frequento in inverno. Partito come sempre di buon’ora da Bogno (posto sulla testata della Val Colla uscendo a Lugano...
Publiziert von imerio 1. Mai 2020 um 18:16 (Fotos:13)
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Giro della Val Serdena
Passeggiata autunnale nell'alta Val Serdena, nel comune di Isone. Meta della giornata, percorrere almeno buona parte della cresta che attornia questa bella valle e, non da ultimo, toccare con piede la più alta cima del Sottoceneri. Disquisizione: qual'è la cima più alta del Sottoceneri. Osservando la geografia della regione...
Publiziert von stellino 27. Oktober 2013 um 20:23 (Fotos:20)
Sottoceneri   T3  
1 Nov 13
Monte Garzirola m.2116 (CH - I): alla scoperta di un bel giro ad anello!
Con Mauro e Mimmo ci mettiamo d'accordo di fare il giro che si voleva attuare la domenica scorsa,ma a causa del maltempo abbiamo evitato: oggi sembra che la giornata prometta bene,almeno si spera. Nonostante il viaggio sia breve,data la tipologia di strada consiglio di non partire troppo tardi,così alle 7 ci troviamo e...
Publiziert von Alberto 11. November 2013 um 16:29 (Fotos:29)
Sottoceneri   T2  
10 Nov 13
Monte Cucco (1624 m)
Escursione autunnale su un monte dal nome benaugurale… In realtà è solamente una conquista alpinistica: “cucco” deriva dal gallico “kukka” e significa cima, vetta di forma più o meno tondeggiante, mammellonare. Inizio dell’escursione: ore 8:12 Fine dell’escursione: ore 14:05 Pressione...
Publiziert von siso 11. November 2013 um 21:05 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
17 Nov 13
Monte Bigorio (1'185 m.s.m.)
La meteo oggi non è delle migliori ma decidiamo comunque di sgranchirci le gambe e fare un giretto in montagna. Puntiamo al Monte Bigorio già sapendo che non vedremo molto del vasto panorama che normalmente la cima ha da offrire. Arriviamo in auto fino al parcheggio situato nei pressi del Convento Santa Maria del Bigorioe da...
Publiziert von ale84 2. März 2014 um 12:17 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
24 Nov 13
Monte San Salvatore mt 912
Previsioni meteo: domenica non ancora freddo e poco vento mentre da lunedì e per alcuni giorni bellissimo ma freddissimo.Quindi domenica è il giorno più tranquillo per Pinuccia ma al mattino lei non se la sente per il paventato freddo( che poi non c'è stato) nonostante la bassa quota della meta proposta... Parto ormai sul...
Publiziert von turistalpi 25. November 2013 um 20:54 (Fotos:44)
Sottoceneri   T2  
11 Dez 13
Monte Garzirola/Gazzirola mt 2116
Gita reiterata per motivi familiari. Infatti Pinuccia dopo aver visto le foto dell'uscita solitaria alla Gazzirola di domenica mi aveva chiesto se la portavo mercoledì alla Gazzirola anche se c'ero appena stato. Come si fa non dir di no? E cosi tutta la famiglia lasciata l'auto sempre davanti alla casa di riposo di Colla si...
Publiziert von turistalpi 12. Dezember 2013 um 17:29 (Fotos:2)
Sottoceneri   T2  
22 Dez 13
Alpe Caviano
Escursione alla volta del nuovo rifugio all'alpe di Caviano inaugurato il 24 Agosto dai volontari e simpatizzanti del Patriziato di Castel San Pietro.   http://www.caviano.ch/   http://www.patriziatocastelsanpietro.ch/schede/Zcav_rif_IT.htm   Purtroppo la mattinata non è delle migliori, parecchia...
Publiziert von rambaldi 23. Dezember 2013 um 20:33 (Fotos:24)
Sottoceneri   T1 L  
6 Jan 14
Caval Drossa (1632 m) - Skitour
Piacevole escursione con gli sci lungo la panoramica cresta tra la Val Capriasca e la Val Colla, con lo sguardo rivolto alla fantastica baia di Lugano. Caval designa un’elevazione del terreno; Drossa significa dosso. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione...
Publiziert von siso 7. Januar 2014 um 13:30 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
30 Dez 13
Pravello, Orsa: fra le trincee della Grande Guerra
Da tempo meditavo di andarci e le aspettative non sono state deluse! Il panorama sul Ceresio è notevole, le trincee e gli altri resti della Linea Cadorna molto interessanti. Da Crocifisso (dopo Meride, in Svizzera) un sentiero ben segnalato porta direttamente alla vetta del Monte Pravello. Da lì è facile seguire la cresta...
Publiziert von ro64 8. Januar 2014 um 16:54 (Fotos:9)
Sottoceneri   T2 WT3  
25 Jan 14
Monte Magno (1'636 m.s.m.)
In inverno le possibili mete si riducono e spesso, soprattutto per non rischiare, ci si accontenta di rifare gite già svolte in passato, oggi le condizioni meteo sono buone esi presenta l'occasione disalireuna cimetta mai raggiunta prima. Ci dirigiamo così nell'Alto Malcantone, l'obbiettivo è il Monte Magno 1'636m che si trova...
Publiziert von ale84 12. April 2014 um 15:35 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sottoceneri   L  
15 Feb 14
Monte Cucco (1624 m) - Skitour
Piacevole escursione con gli sci in alta Val Colla sulla cresta di confine con la Val Cavargna e la Val Rezzo. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 13:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1016 hPa Temperatura alla partenza: 2°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1600 m...
Publiziert von siso 16. Februar 2014 um 09:45 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
23 Feb 14
Anello al Bisbino da Morbio Superiore
Dopo tanto tempo lontano dalle amate montagne, avevo voglia oggi di fare un po' di chilometri sulle terre alte ma ero altresì ben consapevole di una condizione fisica piuttosto approssimativa e del rischio valanghe in quota. La scelta di vagabondare in val di Muggio puntando al monte Bisbino, ha soddisfatto tutte le condizioni...
Publiziert von rochi 23. Februar 2014 um 20:10 (Fotos:22)