Bellinzonese   T2 WT3  
24 Jan 09
Capanna Brogoldone (1910 msm)
Che fatica!! Partenza dai monti Saurù (o Savorù) 1328 msm dove siamo giunti con la funivia delle 9.30 da Lumino (attenzione agli orari). Siamo saliti dalla "scorciatoia" in 2.30h con molta neve fresca soprattutto nella terza parte fuori dal bosco. In capanna scartata l'opzione 1 pasta e...
Publiziert von Roga 24. Januar 2009 um 19:30 (Fotos:22)
Misox   T1 WT1  
25 Jan 09
Back to San Bernardino
Seconda ciaspolata facile a San Bernardino, per accompagnare Laura e Fiorenzo nella loro prima uscita. Da San Bernardino villaggio ci siamo portati sull'autostrada pedonale / sci di fondo che conduce al lago Doss, percorribile tranquillamente senza racchette, per salire fino all'alpe Pian Doss. Da qui con le ciaspole siamo...
Publiziert von UpTheHill 26. Januar 2009 um 10:26 (Fotos:13)
Locarnese   T2 WT2  
31 Jan 09
Capanna Arena (1687 msm)
Partenza da Vergeletto 891msm alla pista di ghiaccio. La giornata promette bene cielo limpido e nessuna nuvola, anche se all' inizio siamo indecisi tra capanna Arena e capanna Ribia. Partiamo decisi per la prima sulla carta meno impegnativa e meno difficoltosa.  I primi 7 Km sono quasi pianeggianti e costeggiano la...
Publiziert von Roga 1. Februar 2009 um 21:46 (Fotos:17)
Uri   WT3  
1 Feb 09
Schwandli 1380m - Arnisee 1368m
Bella racchettata in Canton Uri, visto che in Svizzera Italiana nevicava: siamo andati ad Arnisee, poco dopo il Gottardo, uscita Amsteg. Da qui si torna indietro qualche chilometro fino ad Intschi 650m, dove si parcheggia vicino alla stazione di partenza della funivia: tutti la prendono per andare direttamente al lago, noi invece...
Publiziert von Floriano 4. Februar 2009 um 14:46 (Fotos:31)
Hinterrhein   T3  
8 Jun 08
Tällihorn 2820m.
Ciaspolata nei Grigioni, zona Nufenen, finalmente sono riuscito a salire in vetta al  Tällihorn 2820m: per un paio di volte avevo tentato ma causa il tempo avevo dovuto lasciar perdere. Da Nufenen prendo la stradina che va a Steinigboda battuta per gli slittini che qui sono una grande passione per tutte le età e...
Publiziert von Floriano 12. März 2009 um 18:40 (Fotos:20)
Surselva   T2  
1 Jun 08
Camona da Maighels 2309m.
Partenza da Q1987, un pò prima dell'Oberalppass: la mia idea era quella di fare la prima parte del percorso estivo per  Badushütte  ma non avevo fatto i conti con le frane e le slavine primaverili. Dopo un paio di passaggi con oltre 40% di pendenza dove il sentiero praticamente non esiste più, sono...
Publiziert von Floriano 24. April 2009 um 11:42 (Fotos:24)
Uri   T2  
25 Mai 08
Giro nella Meiental
L'intenzione era di arrivare alla Sewenhütte SAC 2150m., ma il sentiero veloce da Q1613 era ancora chiuso per neve, così abbiamo deciso di prendere quello più lungo da Gorezmettlen 1565m. Tempo uggioso, con qualche sprazzo di cielo che faceva sperare in meglio, ma è rimasto così tutto il giorno,...
Publiziert von Floriano 3. April 2009 um 17:11 (Fotos:16)
Hinterrhein   T2  
27 Apr 08
Dumagns 1798m - Q2100
Bella passeggiata nella Val Schons; più lunga del previsto per un paio di disguidi, non abbiamo trovato neanche uno stambecco nonostante siamo nella zona di una delle colonie più numerose con 380 esemplari stanziali dal 1954 (Via Capricorn), ma siamo comunque appagati. Con me e Ewuska questa volta anche Marta, in...
Publiziert von Floriano 10. Februar 2009 um 17:53 (Fotos:26)
Bellinzonese   WT1  
13 Jan 08
Racchettata in Val Camadra
Breve racchettata in Val Camadra tanto per non stare fermi: da Baselga 1249m in direzione N fino a Daigra 1410m. A causa della neve fresca caduta in nottata ci siamo dovuti fermare perchè si affondava fino al ginocchio! Meglio tornare indietro: d'obbligo una tappa per asciugarci e vin brulè ;-))
Publiziert von Floriano 7. Februar 2009 um 17:52 (Fotos:15)
Sottoceneri   WT3  
25 Jan 09
Monte Gradiccioli (1936m)
Itinerario splendido che offre dei suggestivi panorami non solo in vetta (veduta a 360°) ma anche lungo l’ ascesa e il rientro.   Meteo prevista: non una nuvola …. Ma  al nostro  risveglio, ci è  parso subito piuttosto evidente che, o a causa dell’ anticiclone...
Publiziert von manu74 6. Februar 2009 um 23:04 (Fotos:21)
Sottoceneri   T2 WT2  
8 Feb 09
Racchettata in Val Colla
In Ticino negli ultimi giorni è arrivata davvero tantissima neve, di conseguenza il pericolo valanghe è andato via via ad aumentare. Dopo aver valutato la situazione e per evitare di incappare in qualche brutto incidente abbiamo quindi deciso di recarci nel Sottoceneri, meta della nostra racchettata era la Capanna S....
Publiziert von ale84 15. Februar 2009 um 19:34 (Fotos:20)
Locarnese   WT2  
24 Feb 08
Püscen Negro 1343m.
Racchettata nella selvaggia Val Redorta, fino ai piedi del Monte Zucchero. Siamo partiti da Sonogno 918m. sulla strada innevata che passando per la  Froda di Cardéd 968m. (ghiacciata) sale lentamente sul lato sinistro della Val Redorta, attraversa le frazioni di Faied e Fraced e dopo un po a Q1050 circa termina in un...
Publiziert von Floriano 11. März 2009 um 17:33 (Fotos:16)
Hinterrhein   WS-  
27 Jan 08
Steinigboda 2049m.
Breve sciata nei Grigioni: volevo arrivare sul Valser Horn 2886m, la giornata era bella  ma il vento ha cominciato ad essere sempre più forte; ho dovuto fermarmi a Steingboda 2049m, peccato, tornerò!
Publiziert von Floriano 11. März 2009 um 14:06 (Fotos:14)
Bellinzonese   WT3  
18 Nov 07
Racchettata sopra l'Alpe di Carì
Ultima uscita invernale per quest' anno, visto che poi il lavoro non mi lascia libero neanche la domenica! Partiamo con le racchette dalla stazione della seggiovia di Carì a 1640m. circa prendendo il Sentiero del Montanaro per un primo pezzo fino ad incontrare il sentiero che porta a Cassinello 1706, dove ci dirigiamo:...
Publiziert von Floriano 14. Februar 2009 um 15:59 (Fotos:17)
Misox   T2  
1 Mai 07
Pass de Buffarola (2261m)
Da Soazza si segue per ca. 9 km la tortuosa stradina che conduce in prossimità dell’ Alp di Bec. Tempo pessimo… partenza da quota 1480m circa. Lungo la salita nebbia e neve, ci hanno reso difficoltoso  rintracciare il percorso . Valicato il Pass de Buffalora siamo scesi per circa 300 metri fino...
Publiziert von manu74 14. Februar 2009 um 23:40 (Fotos:1)
Sottoceneri   WT2  
8 Feb 09
Val Lavazee (1360m) : buono a sapersi...
Visto il rischio valanghe piuttosto elevato, abbiamo pensato bene di rimanere nel Sottoceneri e  di scegliere un itinerario a nostra detta abbastanza sicuro:  salita al Passo San Lucio seguendo il classico sentiero che parte da Bogno.  Ma in inverni come quello attuale , meglio non sottovalutare nulla…Le...
Publiziert von manu74 15. Februar 2009 um 08:19 (Fotos:14)
Sottoceneri   T2 WT2  
15 Feb 09
Corticiasca-Monte Bar
  Corticiasca-Monte Bar 15 febbraio 2009     Si raggiunge Corticiasca risalendo la Val Colla; il posteggio non è numeroso, e può capitare di lasciare l’auto in qualche slargo un po’fuori dall’abitato. Una volta entrati in paese, si prende una stradina asfaltata con indicazioni...
Publiziert von ivanbutti 15. Februar 2009 um 19:02 (Fotos:8)
Sottoceneri   T1  
12 Feb 09
Escursione notturna sul monte San Giorgio
Meride - Monte San Giorgio 12 febbraio 2009   Era un po’ che parlavamo di una passeggiata con la luna, con la neve poi doveva essere ancor più bello. Così io e Massimo abbiamo rotto gli indugi e abbiamo deciso di farlo, scegliendo un itinerario semplice. Nel tardo pomeriggio il cielo si era sgombrato di...
Publiziert von ivanbutti 15. Februar 2009 um 19:20 (Fotos:2)
Misox   T1 WT1  
19 Jan 08
Monti di Bellen (1'185 m.s.m.)
Bella giornata invernale, l'ideale per collaudare le mie nuovissime racchette. Per farlo decido di recarmi in una zona a me ben nota e dopo aver parcheggiato l'auto ai Monti di Giova inizio a salire seguendo la strada carrozzabile ricoperta da uno spesso manto nevoso. Dopo poco meno di 2km arrivo a destinazione e mi concedo un...
Publiziert von ale84 15. Februar 2009 um 20:54 (Fotos:11)
Locarnese   WT3  
15 Feb 09
Rifugio Poncione di Braga 2003m
Ciaspolata nella selvaggia Val Peccia con neve oltre i due metri, temperatura media -5° e giornata limpidissima. Partenza da S. Antonio, di solito si va avanti in macchina fino a Ghiéiba, ma la strada è chiusa; non abbiamo bisogno di mettere le ciaspole subito perchè comunque il percorso è ben...
Publiziert von Floriano 18. Februar 2009 um 10:12 (Fotos:34)