Capanna Arena (1687 msm)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza da Vergeletto 891msm alla pista di ghiaccio.
La giornata promette bene cielo limpido e nessuna nuvola, anche se all' inizio siamo indecisi tra capanna Arena e capanna Ribia. Partiamo decisi per la prima sulla carta meno impegnativa e meno difficoltosa.
I primi 7 Km sono quasi pianeggianti e costeggiano la pista di fondo, ed in pratica è la strada per raggiungere il fondo della valle di Vergeletto. Al primo ponte in località Geria 1000msm abbiamo visto il primo cartello di segnalazione del nostro obiettivo.
Il percoso iniziale prevedeva una attraversata del fiume Ribo all'altezza del ristorante in località Piano delle cascine 1126 msm. Il ponte però è crollato tempo addietro per cui abbiamo dovuto continuare con le ciaspole (dalle cave in avanti) fino al ponte seguente.
Passato il ponte (molto coperto di neve) il nostro percorso si fa subito molto ripido e in pochi km ci porta al bivio Costa d'arena 1400 msm e da li su dritti fino all'alpe Arena 1687 msm.Per raggiungere la capanna ci abbiamo messo circa 3.5-4 ore.
Ci sono 2 capanne una fa da dormitorio con 30 posti letto e una un po' più nuova con la cucina a gas, camino e refettorio ed un simpatico topolino che ci ha salutati da un'armadietto intento a finire l'ultima marmellata.
Dopo una riscaldata al camino ed un abella mangiata visto il repentino ma annunciato cambiamento del tempo siamo tornati a valle. 20-25 min di discesa sfrenata e 1h 45min di fondovalle estenuante per raggiungere la macchina.
DA NOTARE che nell'ultimo trattto di salita di colpo non abbiamo più rintracciato le segnalazioni del percorso che in pratica ci avrebbero dovuto far effettuare un giro largo della salita più ripida. poco male siamo saliti dritti dritti tra i due canaloni. Un po' più impegnativo ma sicuramente divertente anche per la discesa.
Un camoscio ci osservava arrancare nella neve fresca. dopo aver capito che non lo avremmo mai potuto raggiungere vista la nostra velocità è continuato per la sua strada.
La giornata promette bene cielo limpido e nessuna nuvola, anche se all' inizio siamo indecisi tra capanna Arena e capanna Ribia. Partiamo decisi per la prima sulla carta meno impegnativa e meno difficoltosa.
I primi 7 Km sono quasi pianeggianti e costeggiano la pista di fondo, ed in pratica è la strada per raggiungere il fondo della valle di Vergeletto. Al primo ponte in località Geria 1000msm abbiamo visto il primo cartello di segnalazione del nostro obiettivo.
Il percoso iniziale prevedeva una attraversata del fiume Ribo all'altezza del ristorante in località Piano delle cascine 1126 msm. Il ponte però è crollato tempo addietro per cui abbiamo dovuto continuare con le ciaspole (dalle cave in avanti) fino al ponte seguente.
Passato il ponte (molto coperto di neve) il nostro percorso si fa subito molto ripido e in pochi km ci porta al bivio Costa d'arena 1400 msm e da li su dritti fino all'alpe Arena 1687 msm.Per raggiungere la capanna ci abbiamo messo circa 3.5-4 ore.
Ci sono 2 capanne una fa da dormitorio con 30 posti letto e una un po' più nuova con la cucina a gas, camino e refettorio ed un simpatico topolino che ci ha salutati da un'armadietto intento a finire l'ultima marmellata.
Dopo una riscaldata al camino ed un abella mangiata visto il repentino ma annunciato cambiamento del tempo siamo tornati a valle. 20-25 min di discesa sfrenata e 1h 45min di fondovalle estenuante per raggiungere la macchina.
DA NOTARE che nell'ultimo trattto di salita di colpo non abbiamo più rintracciato le segnalazioni del percorso che in pratica ci avrebbero dovuto far effettuare un giro largo della salita più ripida. poco male siamo saliti dritti dritti tra i due canaloni. Un po' più impegnativo ma sicuramente divertente anche per la discesa.
Un camoscio ci osservava arrancare nella neve fresca. dopo aver capito che non lo avremmo mai potuto raggiungere vista la nostra velocità è continuato per la sua strada.
Tourengänger:
Roga

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare