Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8561)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jan 24
Piemont   S  
22 Jan 11
Punta Valgrande 2857 m (east couloir)
Bugliaga ore 8,00............Un piao di Dynastar e due skitrab. "RAGAZZI NON SO VOI, MA IO OGGI NON HO PER NIENTE VOGLIA DI FARMI SFREGARE AL FREDDO PER ORE E ORE!!". "HAI RAGIONE!!! QUEST'ANNO I RAGAZZI STANNO ESAGERANDO UN PO' TROPPO!!!" "LE MIE SOLETTE SI STANNO ASSOTTIGLIANDO E AD OGNI GITA PERDO SEMPRE QUALCHE RICCIOLO!!"....
Publiziert von skiboy1969 24. Januar 2011 um 10:10 (Fotos:47 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jan 18
Piemont   T3  
13 Jul 03
Giro dei rifugi alti della Val Formazza
Bella e impegnativa camminata sui sentieri che collegano i rifugi alti della Val Formazza. Organizzata dal CRAL Mascioni vi partecipano una ventina di escursionisti. Lasciamo le macchine alla fine del Lago di Morasco (1815) e con il folto gruppo partiamo sul sentiero per il rifugio Mores. Saliamo prima seguendo il corso del Rio...
Publiziert von morgan 18. Januar 2011 um 23:44 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jan 17
Lombardei   T2  
16 Jan 11
Resegone (1875 m)
Premessa di Sky: Quest’estate in Vallese, alla Wildstrubelhütte, conosco due ragazzi italiani. Chiacchierando, do loro una serie di informazioni sulla zona, che conosco bene, e parliamo del Vallese. Quando è venuto fuori che eravamo tutti quanti milanesi, uno di loro mi ha detto “beh, ma allora tu conoscerai...
Publiziert von Sky 17. Januar 2011 um 01:45 (Fotos:24 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Jan 16
Piemont   WT2  
13 Jan 11
Res o Bec d' Ovaga (1631 m)
Ogni volta che si passava in Val Sesia, di fronte a Varallo si vedeva sulla sinistra il Res o Bec d'Ovaga e mi allettava l' idea di salirci prima o poi, così gli amici di www.Escursionando.it mi hanno accontentato. Usciti a Varallo si raggiunge la località Casavei dove le indicazioni per la meta sono molto evidenti. Si passano...
Publiziert von cappef 16. Januar 2011 um 11:31 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jan 7
Piemont   WT2  
5 Jan 11
Alpone (1539 m)
Fidandoci delle previsioni decidiamo di fare una gita poco nota ma molto panoramica: La Cima Piota in Val Cannobina. Ma la mattina ...sorpresa...tutto coperto. Speranzosi su un probabile cambiamento saliamo la Val Cannobina fino ad arrivare a Gurro. Lasciata l'auto nella piazzetta accanto alla chiesa, prendiamo il sentiero che si...
Publiziert von cappef 7. Januar 2011 um 15:49 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Jan 4
Lombardei   T1  
21 Nov 04
Monte di Tremezzo (1700m)- Galbiga (1698m)- Crocione (1641m)
Facile passeggiata su 3 panoramiche cime che formano un promontorio affacciato sul Centro Lario e sul Ceresio. La zona è servita da una strada asfaltata che consente di avvicinarsi alle cime rendendo l'escursione poco faticosa. Per rendere la gita più impegnativa (o nel caso di strada innevata) si può partire lasciando l'auto...
Publiziert von morgan 4. Januar 2011 um 23:22 (Fotos:32 | Geodaten:2)
Piemont   WS  
2 Jan 11
Corona Troggi punta 2230 e 2309 metri
Per la prima scialpinistica del 2011 siamo in nove, sciegliamo la zona dell'Alpe Devero, la Corona Troggi, cima panoramica, senza grosse difficoltà e che ha il grosso vantaggio di partire prima dell'Alpe Devero e del, prevedibile, grande affollamento di questi giorni festivi. Alle 9 il parcheggio inferiore, quello che precede la...
Publiziert von paoloski 4. Januar 2011 um 00:40 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jan 2
Piemont   WT2  
30 Dez 10
Monte Ziccher (1967 m)
Prima di fine anno si vorrebbe fare ancora una gita e così un veloce passa parola e viste anche le belle giornate non si è fatto fatica a raccimolare adesioni. Lasciamo le auto al termine della strada che porta all'Alpe Blitz, quindi seguendo le tracce molto evidenti si raggiunge facilmente la vetta passando per Pragrande. Il...
Publiziert von cappef 2. Januar 2011 um 15:29 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Dez 31
Lombardei   T3  
4 Jan 04
Rifugio Menaggio (1373m)
Camminata sulla neve al Rifugio Menaggio, meta molto frequentata dagli escursionisti, poichè normalmente è raggiungibile in 45' ed è aperto, oltre che nei mesi estivi, tutte le domeniche, anche d'inverno. E' anche punto di appoggio per escursioni più impegnative e panoramica terrazza sul Lario. Dopo l'abbondante nevicata del...
Publiziert von morgan 31. Dezember 2010 um 16:34 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Dez 21
Lombardei   T2  
18 Dez 10
Monte Nudo (1235m) e Crocetta (1117m)- Valcuvia
Veloce passeggiata pomeridiana sul Monte Nudo, cima alla quale sono affezionato perché, con gli Amici della Montagna di Cuveglio, vi abbiamo costruito nel 1998 una croce e ogni anno, nel giorno dell’Ascensione, ci ritroviamo per celebrare la Santa Messa in Vetta in memoria di Piero, amico che ci ha lasciato poche settimane...
Publiziert von morgan 21. Dezember 2010 um 23:26 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Dez 19
Piemont   T2  
14 Dez 10
Alpe Curgei-Bivacco del Gufo (1335 m)
Come tutti gli ultimi anni con il gruppo degli amici della montagna ci si ritrova per festeggiare il Nalale. La decisione è stata di ritornare all'Alpe Curgei al Bivacco del Gufo. Si parte da Pala, sopra Miazzina ...c'è poca neve ed è compatta per cui non servono le ciaspole. Carichiamo gli zaini con tutto il materiale per...
Publiziert von cappef 19. Dezember 2010 um 11:32 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Dez 18
Piemont   WS  
12 Dez 10
Alpe Ronno (782)
Partiamo da Cannero Riviera, una delle località più solatie e con il clima mediterraneo. Prendiamo un sentiero che parte dal paese e sale ripidamente verso la parte alta di Cannero da cui si gode un bellissimo panorama sul lago Maggiore. Poi per un lungo traverso quasi tutto pedalabile si raggiunge Donego. Quindi asfalto fino...
Publiziert von cappef 18. Dezember 2010 um 18:39 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
9 Dez 10
Monte Spalavera (1534 m)
Finalmente ha smesso di piovere ed oggi le previsioni danno bel tempo anche se con venti tempestosi. Un consulto con Avio se muoverci o no e saggia decisione...andiamo allo Spalavera con le ciaspole! Ci troviamo al traghetto e raggiungiamo in poco tempo Colle. Lasciata l'auto e indossate le ciaspole, scegliamo di fare la via...
Publiziert von cappef 18. Dezember 2010 um 17:47 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Dez 17
Lombardei   T2  
11 Nov 10
Rifugio Curò, Val Seriana
Nuovo giro, nuova meta...o quasi. Sono da poco passati due anno dall' ultimo tentativo di salita al rifugio Curò; in quel Dicembre 2008 di neve ne era scesa tanta, troppa e per noi che non conoscevamo la zona, quella valle divenne impraticabile nonostante una fantastica giornata di sole e senza nuvole. E' cosi che tra il Monte...
Publiziert von Barbacan 17. Dezember 2010 um 13:49 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Dez 13
Lombardei   T2  
12 Dez 10
Monte Boletto (giro quasi ad anello)
Quattro passi sopra casa. Diario di una escursione rubata … Domenica 12 dicembre, non possiamo partire presto, solo dopo le 9 di mattino, sappiamo che le giornate sono piuttosto brevi, ma la voglia è tanta ed il meteo previsto è stupendo, quindi si esce. Abbiamo una fortuna, quella di abitare piuttosto vicino a...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 13. Dezember 2010 um 20:31 (Fotos:37 | Geodaten:3)
Dez 12
Piemont   ZS-  
11 Dez 10
Pizzo Ruggia 2289 m
Malesco, ore 14,30 ufficio del Sindaco........ Tu, Tu, Tu, Tu, Tu......... "PRONTO!!". "BUON GIORNO SIG MARCO, PERMETTA CHE MI PRESENTI. SONO OLINDO CAMINO SINDACO DI MALESCO!.....LA CHIAMAVO COME RAPPRESENTANTE DELLA COMUNITA' VIGEZZINA......... ESSENDO VENUTI A CONOSCENZA DELLE VOSTRE INNUMEREVOLI FREQUENTAZIONI SUGLI ERTI...
Publiziert von skiboy1969 12. Dezember 2010 um 20:34 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
11 Dez 10
Cima della Piancaccia (1610 m) e Sasso Bianco (1645 m) - Skitour
Classica meta sciistica sul versante nord orientale del Monte Generoso. Bellissima giornata oggi nel profondo sud della Svizzera. Il favonio ha avuto l’effetto di alzare la temperatura a valori quasi primaverili, senza per altro disturbare minimamente gli escursionisti impegnati sul lato lombardo del massiccio. Vedi...
Publiziert von siso 12. Dezember 2010 um 19:45 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
10 Dez 10
Anello: Rasa(546m) - M.Chiusarella(915m) - M.Martica(1032m) - M.Legnone(867m) - Rasa
For English readers click[here] Anello: Rasa(546m) - M.Chiusarella(915m) - M.Martica(1032m) - M.Legnone(867m) - Rasa Dopo aver sperato invano che i miei prossimi giorni disponibili fossero finalmente baciati dal sole, aver atteso trepidante ogni sera le notizie meteo ecco che finalmente appresi che ieri...
Publiziert von gbal 12. Dezember 2010 um 19:08 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Dez 06
Monte Bregagno (2107m)
Passeggiata invernale sul panettone del Bregagno. Gita molto panoramica con il Lario sempre visibile lungo tutto il percorso. E' diventata per me una tradizione fare una camminata mattutina il giorno di Santo Stefano ed essendo con la mia famiglia a Menaggio, la meta più vicina è questa a venti minuti di macchina da casa.Lascio...
Publiziert von morgan 12. Dezember 2010 um 10:11 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Dez 7
Lombardei   T2  
5 Dez 10
Monte San Martino (1087m)- Valcuvia
Un'altra volta? Già, dopo solo una settimana torno sul San Martino durante una nevicata. Il poco tempo a disposizione miinduce a scegliere una meta vicina; in realtà avevo intenzioni più modeste ma visto che salivo abbastanza bene ho valutato di raggiungere la cima e tornare in paese con il primo buio. Parto a piedi da casa a...
Publiziert von morgan 7. Dezember 2010 um 12:50 (Fotos:13 | Geodaten:1)