Alpone (1539 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Fidandoci delle previsioni decidiamo di fare una gita poco nota ma molto panoramica: La Cima Piota in Val Cannobina. Ma la mattina ...sorpresa...tutto coperto. Speranzosi su un probabile cambiamento saliamo la Val Cannobina fino ad arrivare a Gurro.
Lasciata l'auto nella piazzetta accanto alla chiesa, prendiamo il sentiero che si trova all'ingresso di Gurro che in qualche decina di minuti ci conduce a Mergugna dove arriva anche il sentiero da Falmenta.
Proseguendo arriviamo a Vanzone ma il tempo è sempre grigio e fa freddo. Superiamo Vanzone e mantenendo leggermente la sinistra arriviamo alla Cappella Fulka. Qui prendiamo la decisione di rinunciare alla Piota essendo tutto coperto e qualche piccolo fiocco di neve svolazza nell'aria. Deviamo a destra verso Alpone. Un lungo traverso, da fare solo con condizioni di scarsità di neve o neve assestata in quanto il tratto è esposto e con probabili slavine, ci porta all'alpeggio.
Alpeggio ben ristrutturato e proprio sotto la Cima Piota. Un breve spuntino e scendiamo in direttissima passando per un bel faggeto raggiungendo Pra dul Ru' ...poi altri alpeggi fino ad arrivare alla Piazza.
Scendiamo qualche centinaio di metri e sulla destra nei pressi di un piccolo ponte c'è il sentiero che porta direttamente all'abitato di Gurro.
Bel giro ad anello ...peccato il tempo sfavorevole.
...e c'è dell'altro!!!
Lasciata l'auto nella piazzetta accanto alla chiesa, prendiamo il sentiero che si trova all'ingresso di Gurro che in qualche decina di minuti ci conduce a Mergugna dove arriva anche il sentiero da Falmenta.
Proseguendo arriviamo a Vanzone ma il tempo è sempre grigio e fa freddo. Superiamo Vanzone e mantenendo leggermente la sinistra arriviamo alla Cappella Fulka. Qui prendiamo la decisione di rinunciare alla Piota essendo tutto coperto e qualche piccolo fiocco di neve svolazza nell'aria. Deviamo a destra verso Alpone. Un lungo traverso, da fare solo con condizioni di scarsità di neve o neve assestata in quanto il tratto è esposto e con probabili slavine, ci porta all'alpeggio.
Alpeggio ben ristrutturato e proprio sotto la Cima Piota. Un breve spuntino e scendiamo in direttissima passando per un bel faggeto raggiungendo Pra dul Ru' ...poi altri alpeggi fino ad arrivare alla Piazza.
Scendiamo qualche centinaio di metri e sulla destra nei pressi di un piccolo ponte c'è il sentiero che porta direttamente all'abitato di Gurro.
Bel giro ad anello ...peccato il tempo sfavorevole.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare