Pizzo Ruggia 2289 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Malesco, ore 14,30 ufficio del Sindaco........
Tu, Tu, Tu, Tu, Tu.........
"PRONTO!!".
"BUON GIORNO SIG MARCO, PERMETTA CHE MI PRESENTI. SONO OLINDO CAMINO SINDACO DI MALESCO!.....LA CHIAMAVO COME RAPPRESENTANTE DELLA COMUNITA' VIGEZZINA......... ESSENDO VENUTI A CONOSCENZA DELLE VOSTRE INNUMEREVOLI FREQUENTAZIONI SUGLI ERTI PENDII DELLE VETTE CHE S'AFFACCIANO SULLA NOSTRA VALLE, VOLEVAMO PROPORLE CON IL BENESTARE DELL'AZIENDA AUTONOMA DI SOGGIORNO, A LEI ED AL SUO GRUPPO DI DIVENTARE TESTIMONIAL ESCURSIONISTICI DELLE BELLEZZE CHE LA NATURA PROPONE COSTANTEMENTE INTORNO A NOI.....".
"GRAZIE SIG SINDACO SIAMO MOLTO ONORATI!".
"MI DICA ALLORA......QUALE SAREBBE IL VOSTRO COMPENSO PER UNA EVENTUALE COLLABORAZIONE FUTURA?".
"GUARDI SIG CAMINO FORSE NON CI SIAMO CAPITI..........NOI NON VOGLIAMO NE' SOLDI NE' NOTORIETA'.......QUELLO CHE CI BASTA E' TROVARE ALLA FINE DELLE GITE CHE COMPIREMO, UN TAVOLO TAPPEZZATO DI BIRRE E TAGLIATE PER FESTEGGIARE LE MONTAGNE E CONTARE TUTTE LE CURVE CHE ABBIAMO SCIATO CON OGNI SORSO DI PIENA VITA........ECCO!!!!"
"BENE...VI ASPETTIAMO PER LA FIRMA DEL CONTRATTO.......ARRIVEDERCI!!!"......
Arvogno ore 7,30
E' il primo sole del mattino sulla Pioda di Crana che inaugura l'avvio della nostra gita.
Scendiamo baldanzosi verso il primo ponte, lo attraversiamo e risaliamo la poderale. Al secondo ponte traversiamo il rio Verzasco e imbocchiamo il sentiero per l'interno della vallata. Tra guadi, sassi e neve, raggiungiamo l'alpe Villasco prima e poi sul pianoro sotto la Pioda di Crana, il bell'alpeggio dell'alpe i Motti.
Traverso, taglio diagonale sotto le pendici del Pizzo della Fontanalba e poi su, diretti verso la nostra bella piramide. La neve dopo le piogge copiose dei giorni scorsi, ha modificato drasticamente la sua identità. Rigoli e canali di scolo. La crosta si spacca, il fondo comincia ad essere una lastra di vetro leggero e trasparente.
A fatica raggiungiamo la cresta, mettiamo gli sci sullo zaino e cominciamo a salire affondando fin sopra il ginocchio. Il pendio è carico ed è di difficile valutazione, così cautamente avanziamo alternandoci a battere la trincea modello grande guerra. Dopo 3 ore 15 siamo in cima e subito rivolgiamo lo sguardo verso il canale esposto a sud-est che vorremmo percorrere in discesa. Ma le valutazioni pregita non corrispondono alla realtà. Il pendio è carico e la neve è inconsistente, così a malincuore ritorniamo indietro. Giù di nuovo, cresta, vento, freddo, via, via......
Mettiamo gli sci e nella neve infida ci buttiamo a capofitto verso il super-jeeppone di peppo, laggiù al caldo del piazzale di Arvogno......
Tour report:
km 12,40
disl 1200 m
h. tot. 6,00
milk: 5 l
MARCO, GIUSEPPE, DAVIDE
OH I MISS YOU NETTIE MOORE
AND MY HAPPINESS IS OVER
WINTER'S GONE, THE RIVER'S ON THE RISE
I LOVE YOU THEN AND EVER SHALL
BUT THERE'S NO ONE HERE THAT'S LEFT TO TELL
THE WORLD HAS GONE BLACK BEFORE MY EYES
(B.Dylan)
Tu, Tu, Tu, Tu, Tu.........
"PRONTO!!".
"BUON GIORNO SIG MARCO, PERMETTA CHE MI PRESENTI. SONO OLINDO CAMINO SINDACO DI MALESCO!.....LA CHIAMAVO COME RAPPRESENTANTE DELLA COMUNITA' VIGEZZINA......... ESSENDO VENUTI A CONOSCENZA DELLE VOSTRE INNUMEREVOLI FREQUENTAZIONI SUGLI ERTI PENDII DELLE VETTE CHE S'AFFACCIANO SULLA NOSTRA VALLE, VOLEVAMO PROPORLE CON IL BENESTARE DELL'AZIENDA AUTONOMA DI SOGGIORNO, A LEI ED AL SUO GRUPPO DI DIVENTARE TESTIMONIAL ESCURSIONISTICI DELLE BELLEZZE CHE LA NATURA PROPONE COSTANTEMENTE INTORNO A NOI.....".
"GRAZIE SIG SINDACO SIAMO MOLTO ONORATI!".
"MI DICA ALLORA......QUALE SAREBBE IL VOSTRO COMPENSO PER UNA EVENTUALE COLLABORAZIONE FUTURA?".
"GUARDI SIG CAMINO FORSE NON CI SIAMO CAPITI..........NOI NON VOGLIAMO NE' SOLDI NE' NOTORIETA'.......QUELLO CHE CI BASTA E' TROVARE ALLA FINE DELLE GITE CHE COMPIREMO, UN TAVOLO TAPPEZZATO DI BIRRE E TAGLIATE PER FESTEGGIARE LE MONTAGNE E CONTARE TUTTE LE CURVE CHE ABBIAMO SCIATO CON OGNI SORSO DI PIENA VITA........ECCO!!!!"
"BENE...VI ASPETTIAMO PER LA FIRMA DEL CONTRATTO.......ARRIVEDERCI!!!"......
Arvogno ore 7,30
E' il primo sole del mattino sulla Pioda di Crana che inaugura l'avvio della nostra gita.
Scendiamo baldanzosi verso il primo ponte, lo attraversiamo e risaliamo la poderale. Al secondo ponte traversiamo il rio Verzasco e imbocchiamo il sentiero per l'interno della vallata. Tra guadi, sassi e neve, raggiungiamo l'alpe Villasco prima e poi sul pianoro sotto la Pioda di Crana, il bell'alpeggio dell'alpe i Motti.
Traverso, taglio diagonale sotto le pendici del Pizzo della Fontanalba e poi su, diretti verso la nostra bella piramide. La neve dopo le piogge copiose dei giorni scorsi, ha modificato drasticamente la sua identità. Rigoli e canali di scolo. La crosta si spacca, il fondo comincia ad essere una lastra di vetro leggero e trasparente.
A fatica raggiungiamo la cresta, mettiamo gli sci sullo zaino e cominciamo a salire affondando fin sopra il ginocchio. Il pendio è carico ed è di difficile valutazione, così cautamente avanziamo alternandoci a battere la trincea modello grande guerra. Dopo 3 ore 15 siamo in cima e subito rivolgiamo lo sguardo verso il canale esposto a sud-est che vorremmo percorrere in discesa. Ma le valutazioni pregita non corrispondono alla realtà. Il pendio è carico e la neve è inconsistente, così a malincuore ritorniamo indietro. Giù di nuovo, cresta, vento, freddo, via, via......
Mettiamo gli sci e nella neve infida ci buttiamo a capofitto verso il super-jeeppone di peppo, laggiù al caldo del piazzale di Arvogno......
Tour report:
km 12,40
disl 1200 m
h. tot. 6,00
milk: 5 l
MARCO, GIUSEPPE, DAVIDE
OH I MISS YOU NETTIE MOORE
AND MY HAPPINESS IS OVER
WINTER'S GONE, THE RIVER'S ON THE RISE
I LOVE YOU THEN AND EVER SHALL
BUT THERE'S NO ONE HERE THAT'S LEFT TO TELL
THE WORLD HAS GONE BLACK BEFORE MY EYES
(B.Dylan)
Tourengänger:
skiboy1969

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare