Sep 21
Lombardei   T2  
20 Sep 09
Riserva Naturale Sasso Malascarpa e Monte Cornizzolo (1240 m)
Le previsioni meteo danno tempo molto variabile: opto quindi per un itinerario a quote non troppo elevate. Per la cronaca, il tempo è stato estivo per tutta la giornata, temperatura elevata, pochissimi cumuli e nessun acquazzone: meglio così! Decido di effettuare un’escursione in una regione dell’Alta Brianza che...
Publiziert von siso 21. September 2009 um 10:26 (Fotos:60 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 19
Lombardei   T2  
18 Sep 09
Monte Seleron mt 2519
Dopo la scivolata salendo al monte Torena nel mese di Luglio, che mi è costata la frattura di una vertebra ho dovuto dimenticare per un pò la montagna. Ora pur dovendo portare ancora il tutore rigido ho ricominciato ad andare in montagna cercando di evitare percorsi pericolosi. La mia scelta è caduta sulla...
Publiziert von nano 19. September 2009 um 20:25 (Fotos:7 | Kommentare:6)
Sep 14
Piemont   T2  
5 Sep 09
Rifugio Ferioli (2264 m)
Ormai da parecchi anni gli amici Giorgio e Claudio gestiscono il Rifugio Ferioli il primo fine settimana di Settembre e così si è deciso, quasi a loro insaputa di andare a trovarli. Eravamo in 7 ma loro aspettavano solo me, che mentendo, avevo raccontato loro che gli altri con scuse banali avevano dato forfait. Siamo partiti da...
Publiziert von cappef 14. September 2009 um 18:25 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 12
Venetien   T3 K2  
22 Jul 08
Alpi Carniche - Salita al Peralba (2694) lungo la Via Ferrata Sartor
Tappa di fondamentale importanza geografica, culturale e storica, il Monte Peralba sorge a nord della splendida vallata della stessa località, al termine della stretta e tortuosa Val Sesis…vedendo proprio ai suoi piedi nascere il Piave, un tempo denominato Fiume Sacro alla Patria. Imponente mole di splendido calcare...
Publiziert von Fabio 12. September 2009 um 23:20 (Fotos:8)
Lombardei   T4 II  
30 Aug 09
Pizzo Ferrè 3103m
Ieri un altro tremila, questa volta italiano: il bel Pizzo Ferrè, di fronte al Pizzo Tambo. Dal paese di Montespluga parte una strada sterrata che porta agli alpeggi: dopo circa mezzo km si parcheggia e continuiamo sulla sterrata per un altro mezzo km dove inizia il sentiero vero e proprio. Passiamo un ponticello,...
Publiziert von Floriano 12. September 2009 um 11:11 (Fotos:84 | Kommentare:7)
Sep 10
Lombardei   T3  
5 Sep 09
Corno Stella m.2621 (BG)
  Giungo a Foppolo m.1550,in valbrembana e qui il termometro segna +6: però,freschinetto,passo il paese,tralasciando la strada che devia a sinistra,proseguo diritto su asfalto e arrivo alla fine della strada,dove vi è un ristorante,un campo da calcio sintetico e il parcheggio sterrato. Siamo a quota 1690 e...
Publiziert von Alberto 10. September 2009 um 17:09 (Fotos:19 | Kommentare:1)
Sep 4
Lombardei   T2  
30 Aug 09
Laghi della Forcola
Sono situati nella parte meridionale del territorio di Livigno, ai confini con la Svizzera e "sotto"  il Piz dals Lejs di 3042 mt. Sono tre in territorio Italiano, ed uno in territorio Svizzero di dimensioni maggiori, per questo chiamato Lej Grand. Proseguendo dai laghi verso la Gianda dals Lejs, ovvero il...
Publiziert von mmaino 4. September 2009 um 00:29 (Fotos:24)
Sep 1
Lombardei   T1 L  
28 Aug 09
Sorgenti fiume Adda
Da tempo desideravo andare a vedere le sorgenti dell' Adda e finalmente quest' anno le vacanze in Livigno mi hanno dato questa opportunità. Ci vogliono ca.3 ore e mezza da Livigno, ma per chi come me è abituato a vedere l' Adda scorrere in pianura e non riesce ad immaginarsi in quale contesto prende vita,...
Publiziert von mmaino 1. September 2009 um 02:46 (Fotos:20)
Aug 25
Trentino-Südtirol   T3 WS- K2-  
13 Aug 09
GHIACCIAIO SIMILAUN(3606)-GIOGO DI TISA
Da Vernago al Giogo di Tisa,rifugio similaun,ghiacciaio similaun Quest’escursione al Giogo di Tisa e al ghiacciaio similaun ci porta al luogo di ritrovamento di Ötzi ed è consigliabile solo per esperti di montagna Due sono i punti di partenza per quest’escursione:il paesino di Vernago a 1711 m oppure il maso...
Publiziert von Francesco 25. August 2009 um 10:34 (Fotos:31)
Aug 23
Lombardei   T6- WS-  
18 Aug 09
Rif. Marco e Rosa (3.610m) - giro delle Belleviste
1° giorno. Partiamo all'alba (5.45), dalla diga di Campomoro (1.935m) con lo zaino molto carico, arriviamo al rifugio Carate 2.636m - 1h40'), passiamo la bocchetta delle forbici ed improvvisamente cambia lo scenario con la vista del gruppo del Bernina. Dopo la bocchetta il sentiero scende per poi risalire al rif. Marinelli...
Publiziert von gebre 23. August 2009 um 23:17 (Fotos:69 | Kommentare:2)
Aug 13
Lombardei   T2  
11 Aug 09
Isola - Passo Baldiscio
Faticosa ma bellissima escursione, tra andata e ritorno richiede ca 6h ma ne vale la pena. I paesaggi che si possono ammirare in una bella giornata come quella di ieri ripagano alla grande i vari indolenzimenti di chi come me è abituato ad escursioni con meno dislivello (1080 da Isola al culmine del Passo)....
Publiziert von mmaino 13. August 2009 um 01:04 (Fotos:23)
Jul 29
Piemont   T3  
18 Jul 09
rocciamelone 3535 m
dopo l'abitato di susa, si prosegue la lunga valle fino all'alpe la riposa.la gita l'ho fatta in due giorni,pero' è possibile farla anche in giornata, naturalmente il tempo a disposizione lo si puo usare per varie esplorazione attorno al rifugio ca' d'asti. il sabato la giornata è stata pessima, molto vento e temperature quasi...
Publiziert von Francesco 29. Juli 2009 um 15:36 (Fotos:23)
Jul 23
Venetien   T1  
17 Jul 09
Angoli di Venezia
Con la motonave ci spostiamo da Caorle a Venezia, e attracchiamo alla Riva degli Schiavoni, in prossimità del Museo Navale. Prendiamo il vaporetto 2, che ci porta alla stazione, facendo il giro largo e passando per San Giorgio, il Redentore, la Giudecca. Dalla stazione ferroviaria partiamo a casaccio, evitando...
Publiziert von UpTheHill 23. Juli 2009 um 17:25 (Fotos:7)
Jul 21
Venetien   T1  
15 Jul 09
La laguna di Hemingway - tra Caorle e Bibione
"Un autunno di giornate splendide, di brevissime piogge che lasciano il cielo più terso di prima e accendono di arcobaleno il collo e la testa dei germani reali e dei codoni che si alzano all'improvviso dai canneti verso spazi che sembrano eterni. I silenzi sono dolcissimi. I rumori sono quelli di un cefalo che qua e...
Publiziert von UpTheHill 21. Juli 2009 um 10:16 (Fotos:17)
Lombardei   T4+  
20 Jul 09
Monte Torena
Il monte Torena è una enorme montagna che divide dal lato della Valtelina la val Belviso, la val Caronella e dal lato Bergamasco la val del Lago. Questa montagna si può raggiungere da questa valli con itinerari lunghi e abbastanza difficili. Io oggi sono partito dal ponte di Frera,in val Belviso che si raggiunge...
Publiziert von nano 21. Juli 2009 um 00:28 (Fotos:6)
Jul 14
Lombardei   T4  
12 Jul 09
Bergseeli e Lago Azzurro
L' intenzione era quella di vedere i tre laghetti posti tra il Pizzo della Casa e le Cime Cadenti del Suretta, ovvero il Bergseeli  a quota 2309, il Lago Azzurro a quota 2440 e un minuscolo lago a quota 2600. Purtroppo, nonostante fosse previsto poco nuvoloso, verso le 10,30 al Lago Azzurro il tempo ha iniziato a...
Publiziert von mmaino 14. Juli 2009 um 22:22 (Fotos:19)
Jul 13
Piemont   T3  
11 Jul 09
Cima d'Azoglio ( 2611 m )
Gran bella cima! Si parte da Gomba di buon passo e si seguono indicazione Alpe Laghetto...si passa per Alpe Oriaccia poi si raggiunge l'anfiteatro dell' Alpe Vallaro...si prosegue per il Rifugio Alpe Laghetto e dietro lo stesso ci si inerpica, senza tracce, verso la vetta...passando per canaloni e ripidi prati. Stupendo...
Publiziert von cappef 13. Juli 2009 um 21:33 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jul 12
Piemont   T2  
9 Jul 09
Laghi di Variola (2199 m)
I laghi di Variola li ho sempre visti dall'alto salendo al Giezza...alla proposta di fare una gita dedicata ai laghi non ho potuto che dire di sì! Siamo partiti da S. Bernardo, attraversato il torrente e dopo un centinaio di metri c'è il sentiero verso i laghi...si passa per Alpe Casariola, poi Dorca e in falsopiano si arriva...
Publiziert von cappef 12. Juli 2009 um 22:50 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jul 11
Lombardei   T3  
11 Jul 09
Monte Duria mt 2264
Il monte Duria non è una montagna famosa, si trova però in una posizione  dove si possono ammirare panorami favolosi sul lago di Como e da quì si gode di una vista ottimale sulle altre valli dei monti dell'alto lario. Con Rino partiamo da Bodone, piccolo paese sopra Peglio a quota 1113. Si sale per...
Publiziert von nano 11. Juli 2009 um 19:12 (Fotos:5)
Jul 8
Lombardei   T2  
8 Jul 09
Pizzo Rotondo mt 2495 da Premana
Ancora una volta sulle montagne di Premana, questa volta si và al pizzo Rotondo mt 2495 dalla valle di Fraina. Parto da solo alle 8 dopo aver attraversato con l'auto il lungo e tortuoso abitato di Premana. Una bella stradina in piano si inoltra nella selvaggia e poco frequentata val Fraina e alle 9'30 dopo aver...
Publiziert von nano 8. Juli 2009 um 21:43 (Fotos:4 | Kommentare:3)