T2
Piemont   T2  
6 Jun 10
Villaggi Walser di Salecchio- Val Antigorio
Escursione ad anello per visitare i piccoli villaggi Walser di Salecchio. Le previsioni meteo non sono buone comunque, lasciata la macchina nel parcheggio poco dopo l'abitato di Passo, partiamo sotto un cielo grigio. Imbocchiamo la ripida strada con tratti in cemento e tratti sterrati sale a tornanti sul fianco della montagna....
Publiziert von morgan 7. Juni 2010 um 20:19 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
30 Mai 10
Monte Faiè (1352 m)
L'intenzione era ben altra gita ma le condizioni climatiche negative ci hanno fatto deviare verso un percorso più a sud e relativamente più breve...minaccia pioggia!!! Così saliamo ad Ompio e lasciata l'auto all'Alpe Ruspesso, seguiamo il bel sentiero che porta al Rifugio Fantoli, quindi continuando arriviamo ad un colletto...
Publiziert von cappef 10. Juni 2010 um 18:02 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
6 Sep 09
Traversata Devero / Formazza da Goglio di Baceno
Una classica traversata della Val d'Ossola, riguarda la zona Alpe Devero Valle Formazza, il percorso abituale parte da Devero tocca Crampiolo, successivamente Alpe Forno, scatta Minoia e arriva al Vannino, poi scende a Canza oppure Valdo, altrimenti prosegue il giorno dopo attraverso il p.so del Nefelgiu' per arrivare a Riale....
Publiziert von adrimiglio 12. Juni 2010 um 11:27 (Fotos:8 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Mai 08
Alpe Suzzo (1667 m)
Lasciamo l'auto dopo Baceno, con la sua splendida Chiesa, appena all'ingresso di Croveo. I segnavie ci indicano il percorso verso la nostra meta che raggiungiamo passando accanto a diversi agglomerati di baite e agli alpeggi di Mollio Alto e Suzzo Basso. Giunti a Suzzo Alto un lungo traverso ci porta alla diga di Agaro, costruita...
Publiziert von cappef 16. Juni 2010 um 20:25 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
11 Mai 08
Monte Faierone (1715 m) - Monte Giove (1298 m)
Nick suggerisce di andare a trovare un suo amico che sta iniziando l'attività agro-pastorale all' Alpe l 'Agher e così pensiamo di allungare la gita possibilmente fino al Faierone. Partiamo da Cinzago, scendiamo verso S.Bartolomeo in Montibus e poi sù in direzione L'Agher. Un saluto all'amico di Nick e per cresta, un tratto...
Publiziert von cappef 17. Juni 2010 um 13:33 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
14 Mai 08
Cima di Caneto (1913 m)
Un amico di Malesco ci ha consigliato questa gita per cui ...si và!! Subito sopra Re c'è l'abitato di Folsogno dove lasciamo l'auto e, seguendo indicazioni bianco-rosso, passiamo per alpe Piccarello, alpe Cailina, alpe degli Orti, alpe Curticc ed infine un ripido tratto che porta all'alpe Caneto. Il percorso è vario, tra...
Publiziert von cappef 17. Juni 2010 um 18:16 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
21 Jun 10
M.Cerano(1702m)-Poggio Croce(1765m)-Eyehorn(2131m)-M.Massone(2161m)
Gian Mario ha progettato di andare al Massone e alla Zeda quest'anno, non essendovi mai salito e così con Claudio decidiamo di accontentare la sua prima aspirazione. Partiamo da Alpe Quaggione dove Claudio ha una residenza, sappiamo che la gita sarà lunga ma la giornata dovrebbe andare verso il bel tempo e quindi...
Publiziert von cappef 28. Juni 2010 um 22:01 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
27 Jun 10
Alpe Calagno (1160 m)
...e' da qualche settimana che Alfio "rompe" per andare a trovarlo alla sua baita a Calagno. Prima o poi bisogna assecondarlo, quindi in pochi ma buoni siamo andati a trovarlo. Partiti da Falmenta, io e Nick, passando per le frazioni di Motta, Camberto e Guglio, arriviamo ad un ponticello e si comincia a salire. Un passaggio nei...
Publiziert von cappef 17. Juli 2010 um 21:04 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
14 Jul 10
Punta di Valrossa o Rotentalhorn (2968 m)
Le previsioni danno tempo discreto, per cui rischiamo ad andare in alto. Lasciata l'auto a Riale, prendiamo subito il sentiero che taglia la strada che conduce al Rifugio Maria Luisa e ci fa guadagnare parecchio tempo. Giunti al rifugio prendiamo il sentiero che porta in Valrossa...cascatelle e sul piano molta acqua di nevaio....
Publiziert von cappef 19. Juli 2010 um 18:58 (Fotos:24 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
20 Jul 10
Blinnenhorn (3374 m)
La gita programmata per oggi è l' Hohsand...primo traghetto da Laveno a Intra dove Avio mi aspetta e tutti attrezzati, piccozza, ramponi, corda, imbrago ecc ecc. partiamo per la Formazza. Giunti a Morasco, ultimo controllo dell' equipaggiamento e si piglia il sentiero per il Lago dei Sabbioni che raggiungiamo abbastanza...
Publiziert von cappef 22. Juli 2010 um 11:52 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
25 Jul 10
Traversata lago di Cingino al lago di Camposecco
Fino ad ora non avevo mai frequentato questa zona della Valle Antrona, mi ero limitato alla zona Fornalino / Montalto / Andolla. Devo dire che e' stata una graditissima sorpresa scoprire un posto cosi' bello e caratteristico. Certo da come era iniziata non nutrivo grosse aspettative, la percorrenza della strada lago di Antrona...
Publiziert von adrimiglio 30. Juli 2010 um 09:46 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Apr 09
Mont'Orfano (795m)
Il Mont'Orfano è una cupola granitica tra la foce del Toce e il Lago di Mergozzo. Pur essendo di modesta elevazione, data la sua posizione isolata, offre splendidi panorami sulla Val d'Ossola, sul centro Verbano e sul Lago di Mergozzo. Lasciamo la macchina nei pressi del ponte sul fiume Toce, seguiamo la strada per Mergozzo e...
Publiziert von morgan 18. August 2010 um 22:56 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Aug 10
Bivacco Belloni (2509 m)
Bella gita sotto il gruppo del Monte Rosa. A Macugnaga-Pecetto c'è seggiovia che porta in quota alla località Belvedere. Si attraversa il ghiacciaio seguendo indicazioni Bivacco Belloni e seguendo i segnali e i vari ometti si raggiunge con facilità il Bivacco....solo l'ultimo tratto il sentiero è ripido e si sale con più...
Publiziert von cappef 24. August 2010 um 18:42 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
4 Sep 10
Rifugio Ferioli (2264 m)
Come ogni anno gli amici Giorgio, Claudio, Luciano e Gian Mario gestiscono durante il primo week end di settembre il Rifugio Ferioli che si trova tra il Corno Mud ed il Tagliaferro. Raggiungiamo Alagna, stazione sciistica, e appena fuori paese c'è l'abitato di Pedemonte dove lasciamo l'auto. Il percorso è ben segnato e con...
Publiziert von cappef 15. September 2010 um 18:48 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
26 Sep 10
Cima della Laurasca (2195 m)
Gita con il gruppo di escursionisti di Besnate conosciuti due settimane fa al rifugio Nacamuli. Una cima, la Laurasca, di cui ignoravo l’esistenza e in cui mai e poi mai avrei pensato di andare, ma il le foto del panorama che si vede da lassù postate su HIKR sono moolto interessanti, e poi la compagnia è assai...
Publiziert von Sky 27. September 2010 um 22:14 (Fotos:6)
Piemont   T2  
16 Sep 10
Monte Zeda (2156 m)
Il monte Zeda o la Zeda come la si chiama nel VCO, è una gita molto panoramica, breve e storica. Si lascia l'auto nei pressi dell'agriturismo di Archia o al Passo Folungo e un sentiero ben segnato o comunque la vecchia strada militare realizzata da L.Cadorna ai tempi della prima guerra mondiale, porta prima al recente bivacco...
Publiziert von cappef 6. Oktober 2010 um 18:12 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Okt 10
Lago di Scarpia (2277 m)
Viste le previsioni accettabili verso la Val Sesia si decide di andare al Lago di Scarpia...gita lunghina ma sicuramente interessante. Partiamo da Rassa e risaliamo un tratto di asfalto fino ad un ponte con lavori di allargamento strada in corso. Poi per bel sentiero si raggiunge Piana. Al centro paese le indicazioni per il lago...
Publiziert von cappef 13. Oktober 2010 um 18:19 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
17 Okt 10
ALPE DEVERO ( alla ricerca del Bettelmatt)
Lo ammetto, sono un seguace praticante della religione epicurea della buona forchetta, nelle mie uscite in montagna ricerco anche l'aspetto del gusto. Credo serva ad arricchire ed imprimere colori più intensi tra le pagine della bibiloteca dei ricordi. Il Bettelmatt, mitico formaggio di eccellenza a pasta gialla dell'Ossola era...
Publiziert von lebowski 22. Oktober 2010 um 11:06 (Fotos:31 | Kommentare:4)
Piemont   T2  
30 Okt 10
Cima dell'Asnass - Laghetti del Bo
Di certo da domani la Cima dell'Asnass si farà solo con sci o ciaspole visto che deve nevicare in questi giorni. Dalla Casa del Pescatore si risale fino all'Alpe Briolo e dopo qualche tornante si lascia la strada sterrata per prendere le creste sotto il Piano del Calcinone. Si prosegue sempre per cresta fino in cima. Al ritorno...
Publiziert von luke 30. Oktober 2010 um 21:21 (Fotos:12 | Kommentare:3)
Piemont   T2  
3 Nov 10
Alpe Campo (1923 m)
E' il secondo anno che si sale all'Alpe Campo in occasione della chiusura del rifugio, ben gestito da Gilberto e il suo staff...tutti molto cordiali, simpatici e disponibili! Si lascia l'auto a Pedemonte e subito i cartelli indicano la strada per Alpe Campo...non si può sbagliare. Il percorso è abbastanza breve e non...
Publiziert von cappef 9. November 2010 um 09:26 (Fotos:31 | Geodaten:1)