T1
Sottoceneri   T1 WT2  
13 Jan 21
La Colman (1136 m)
Escursione ad anello con salita lungo la Valle Luasca fino all’altura La Colman (1136 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini. Il toponimo La Colman deriva dal latino ‘culmen’ e significa cima, vetta. Ho indossato le racchette da neve a partire dall’Alpe Bonello fino all’Alpe Pianella. Inizio...
Publiziert von siso 14. Januar 2021 um 17:40 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 WT2  
16 Jan 21
Monte Bigorio (1188 m)
Racchettata in Val Capriasca in una bellissima giornata invernale, priva di vento. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: -3,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m Temperatura al rientro: 7°C...
Publiziert von siso 17. Januar 2021 um 20:20 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
25 Apr 21
Monte Bigorio 1188 - da casa
Il Bigorio è una montagna di casa a tutti gli effetti. Dopo il crinale Sasso Grande - Fojorina, descritto quest' inverno, è la seconda escursione che effettuo da Sonvico, paese in cui sono cresciuto e presso il quale sono da poco ritornato. Sono stato diverse volte a Condra da ragazzo, di giorno e anche a dormire o a fare...
Publiziert von Michea82 27. April 2021 um 06:56 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
5 Sep 21
Monte Generoso -1701 mt- (da Bellavista, Mendrisio).
Gita in famiglia al Monte Generoso 1701 mt, tramite il classico sentiero che dall'Osteria la Peonia 1160 mt, conduce in vetta transitando dalla Stazione ferroviaria Bellavista, intermediaria sulla linea turistica: "Capolago - Monte Generoso". Bel percorso all'ombra di faggi nella prima parte, dopodiché in campo aperto a lato...
Publiziert von GAQA 13. September 2021 um 13:50 (Fotos:13)
Sottoceneri   T1  
20 Jan 22
Monte Generoso (1701 m)
Prima salita dell’anno sulla vetta del Monte Generoso, la montagna di casa che visito più volte in tutte le stagioni, a piedi, con la mtb, con le ciaspole o con gli sci. Inizio dell’escursione: ore 12:15 Fine dell’escursione: ore 16:10 Pressione atmosferica, ore 12.00: 1023 hPa Velocità media del...
Publiziert von siso 21. Januar 2022 um 21:05 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
9 Jan 23
Bellavista (1221 m)
Passeggiata pomeridiana, un “Nachmittagstürli”, sulla montagna di casa per verificare se la nevicata della notte possa bastare per una sciata. Inizio dell’escursione: ore 13:25 Fine dell’escursione: ore 15:35 Pressione atmosferica, ore 15.00: 1003 hPa Velocità media del vento: 15 km/h...
Publiziert von siso 10. Januar 2023 um 16:15 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
25 Jan 23
Parco naturale del Monte Caslano (un mercoledì da mufloni)
Come prima uscita annuale del mercoledì da mufloni scegliamo una gita tranquilla ma con aspetti interessanti. La meta è il parco del Monte Caslano, territorio interessante dal punto di vista geologico perché si possono osservare tutte le tipologie di rocce che si sono formate nel susseguirsi delle ere geologiche. Sono visibile...
Publiziert von morgan 27. Januar 2023 um 14:40 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
14 Feb 24
Parco delle Gole della Breggia (un mercoledì da mufloni)
Oggi per i mercoledì da mufloni del CAI di Laveno Mombello ci sposteremo nel mendrisiotto per una passeggiata di vari interessi su cui predomina l'aspetto geologico. Per questa occasione siamo accompagnati dal nostro socio Edoardo, esperto speleologo e geologo che ci illustra le caratteristiche delle rocce che vediamo lungo la...
Publiziert von morgan 19. Februar 2024 um 23:05 (Fotos:40 | Geodaten:1)
T2
Bellinzonese   T2 WT3  
23 Feb 08
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) + Capanna Brogoldone (1'904 m.s.m.)
Da Lumino si sale ai Monti di Savorù 1328m con la funivia. Dai monti si segue il sentiero ben segnalato e poco dopo si trova una deviazione, ci sono due possibilità per raggiungere la Capanna Brogoldone 1904m, prendere il sentiero delle sculture (bello ma più lungo) o prendere la scorciatoia ripida. Noi...
Publiziert von ale84 26. Februar 2008 um 12:47 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
29 Dez 07
Passo dell'Uomo (2'218 m.s.m.)
Partenza dall'Hospizio al Passo del Lucomagno. Si segue l'indicazione per il Passo dell'Uomo e per il primo tratto si costeggia la riva del Lago di S. Maria su di una staradina sterrata. Ci si inoltra poi nella semi-pianeggiante Val Termine fino a raggiungere il Passo dell'Uomo. Noi abbiamo continuato fino all'incrocio della...
Publiziert von ale84 27. Februar 2008 um 19:51 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
6 Jan 07
Pizzo di Corgella (1'703 m.s.m.)
Dai Monti del Tiglio 1052m (raggiungibili in automobile) si sale per la strada (chiusa al traffico) fino alla quota 1330m, qui parte il sentiero che passando per l'Alpe di Corgella 1405m saleverso il Pizzo di Corgella passando per la zona di Cucchetto. Gita facile e con un bel panorama sul Piano di Magadino. La regione dei Monti...
Publiziert von ale84 27. Februar 2008 um 20:48 (Fotos:13 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
30 Dez 06
Motto della Croce (1'255 m.s.m.)
Gitafacileconbella vista sul bellinzonese. Si parte dai Monti di Ravecchia 973m e seguendo il sentiero segnalato si sale attraverso il boscoin direzione di Tasséra 964m. Da qui prendendo il sentiero sulla destra che passa sopra i Monti di Artore si va al Motto della Croce. Nel tratto finale della salita si incontrano...
Publiziert von ale84 1. März 2008 um 18:53 (Fotos:8)
Bellinzonese   T2  
18 Mai 07
Capanna Biasagn (2'023 m.s.m.)
Dai Monti di Fontana in Val Pontirone si segue il sentiero che passa per i monti dai singolari nomi di Tücc nev, Tücetvài e Mazzorino. Da Mazzorino si prosegue poi nel bosco fino a raggiungere la Capanna Biasagn. Il piccolo rifugio è di proprietà del Patriziato di Biasca ed è sempre aperto....
Publiziert von ale84 6. März 2008 um 13:32 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
2 Nov 07
Pizzo Rossetto (2'099 m.s.m.)
Dal bel nucleo di Anvéuda, monte situato su un grande terrazzo panoramico, si prende il sentiero segnalato che porta al pianeggiante Passo Cantonill 1937m. Da qui si prosegue seguendo le indicazioni dei cartelli e ci si porta facilmente in vetta al Pizzo Rossetto 2099m. Il panorama da qui è molto ampio:...
Publiziert von ale84 9. März 2008 um 13:29 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
22 Dez 07
Sasso Guidà (1'713 m.s.m.)
Giro ad anello con partenza dai Monti di Ravecchia 973m. Il sentiero segnalato parte nei pressi del parcheggio sterrato a fianco del ristornate, salendo si incontrano per primi i Monti della Zotta. Da qui si pregue sempre nel bosco passando da quota 1287m, da Arbinetto 1498m e toccando poi l'Alpe d'Arbino si giunge in breve...
Publiziert von ale84 11. März 2008 um 13:09 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
27 Mai 06
Laghi Ritom, Cadagno e Tom
Partenza dalla stazione d'arrivo "Piora" della funicolare Ritom che sale da Piotta superando in poco tempo 786m di dislivello ( http://www.lagoritom.com/italianhome.htm ). Dalla stazione d'arrivo si percorre la strada carrozzabile che costeggiando il Lago Ritom porta fino a Cadagno di...
Publiziert von ale84 16. März 2008 um 14:39 (Fotos:13)
Bellinzonese   T2  
29 Apr 06
Capanna Brogoldone (1'910 m.s.m.)
Da Lumino si sale ai Monti di Savorù 1328m con la funivia (http://www.funivia-pizzodiclaro.ch/) .  Dai monti si segue il sentiero ben segnalato e poco dopo si trova una deviazione, ci sono due possibilità per raggiungere la Capanna Brogoldone 1904m, prendere il sentiero delle sculture (bello ma più...
Publiziert von ale84 25. April 2008 um 10:11 (Fotos:16)
Bellinzonese   T2  
27 Mai 05
Laghi Ritom, Cadagno e Tom
Partenza dalla stazione d'arrivo "Piora" della funicolare Ritom che sale da Piotta superando in poco tempo 786m di dislivello ( http://www.lagoritom.com/italianhome.htm ). Dalla stazione d'arrivo si percorre la strada carrozzabile che costeggiando il Lago Ritom, passa davanti ad una...
Publiziert von ale84 25. April 2008 um 12:48 (Fotos:14)
Bellinzonese   T2  
16 Jun 06
Capanna Albagno ( 1864 m)
Partenza: Monti di Bedretto (1283 m) a ca. 10 km da Gorduno (parcheggio). Si prende la strada carrabile fino all’ acquedotto e in seguito si imbocca il sentiero che passando dall’ Alpe Aram ie dall’ Alpe Croveggio sale lungo la Val di Gorduno. In ca. 1.30h si raggiunge la graziosa capanna Albagno, che facendo...
Publiziert von manu74 21. Juli 2008 um 22:01
Bellinzonese   T2  
25 Jun 06
Capanna Motterascio (2172 m)
Si raggiunge la diga del Luzzone e si prosegue fino all’ Alpe Garzott (1628 m) dove si ha la possibilità di parcheggiare l’auto. Da qui parte il sentiero che ben segnalato dapprima costeggia l’affluente  del lago e in seguito inizia a salire verso  l’ altipiano della Greina. Una bella...
Publiziert von manu74 22. Juli 2008 um 22:15