Mär 9
Sottoceneri   T2 WT2  
22 Feb 09
Gazzirola (cima S 2075m)
Finalmente ecco la versione invernale del Gazzirola ....Splendida escursione con partenza da Certara. Seguendo i segnali attraversiamo il paesino e iniziamo a salire lungo il sentiero che si inoltra nel bosco. In breve raggiungiamo la zona "La Corte" e da questo punto il percorso prosegue sulla frequentatastrada...
Publiziert von manu74 8. März 2009 um 19:33 (Fotos:20)
Sottoceneri   T1  
1 Mär 09
San Bernardo (707m) - San Clemente (624m)
Breve passeggiata che si presta anche ad una giornata di nebbia e pioggia quale è quella odierna. A pochi chilometri da Lugano nei bei boschi tra Comano e Vaglio, vi è la possibilità d fare due passi immersi nella natura, visitando luoghi che ricordano altri tempi. Da Comano in circa una mezz' oretta di...
Publiziert von manu74 9. März 2009 um 22:57 (Fotos:7)
Mär 10
Sottoceneri   T1  
8 Mär 09
Il Parco della Breggia
Disperato per l'ennesima impossibilità di salire alla Bovarina, ma con l'annuncio di una giornata splendida dal punto di vista della meteo, decido con Rita di mettere finalmente in programma il giro del Parco della Breggia. Questo parco è stato creato nelle gole scavate dal fiume Breggia scendendo da Castel San Pietro / Morbio...
Publiziert von UpTheHill 9. März 2009 um 17:08 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T2 WT3  
8 Mär 09
Monte Gradiccioli 1936m.
Oggi volevamo andare al Piz de Molinera ma una volta arrivati a Bellen siamo stati sconsigliati per pericolo valanghe, così abbiamo deciso di andare al Monte Gradiccioli, dietro casa praticamente: ringrazio Manu74 che con la sua relazione mi ha dato lo spunto. Un giro abbastanza lungo e anche in un paio di passaggi un...
Publiziert von Floriano 10. März 2009 um 18:42 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T2 WT2  
8 Mär 09
Cima di Medeglia (1260m)
Diciamo che  la giornata non è iniziata sotto i migliori auspici: in programma oggi c'era il Monte Covreto. Partenza da Indemini ma purtoppo dopo circa 30 minuti di cammino, in zona Pasturone (1219m) abbiamo  preferito interrompere la salita; nessuno aveva battuto quel percorso prima di noi, la neve...
Publiziert von manu74 10. März 2009 um 22:36 (Fotos:10)
Mär 11
Sottoceneri   T2  
8 Mär 09
Monte Bigorio (1'185 m.s.m.) - Cima di Lago (1'147 m.s.m.)
Domenica volevamo fare un giro con le racchette ma dopo aver letto il bollettino valanghe che evidenziava un pericolodi grado 3 (marcato) su tutto il Ticino,abbiamo deciso di evitare di incappare in qualche brutto pasticcio e cosìispirandoci a una delle ultime uscite di manu74 ci siamo recati anche noi al Monte Bigorio e alla...
Publiziert von ale84 11. März 2009 um 19:21 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Mär 18
Bellinzonese   T3  
25 Jun 06
Camoghè 2228m
N.B. - La strada di accesso proposta si trova nella zona militare di tiro di Isone (sigh!). La domenica non ci sono problemi, in settimana è meglio informarsi alla caserma (091/935 85 11) o consultare gli avvisi di tiro se ci sono esercitazioni perchè potrebbe essere chiusa! Purtroppo il tempo non è stato...
Publiziert von Floriano 18. März 2009 um 13:44 (Fotos:11)
Mär 22
Sottoceneri   T1  
19 Mär 09
Bellavista-Generoso
  Bellavista-Monte Generoso 19 marzo 2009   Approfittando di un giorno di ferie piccola capatina sulla montagna di casa percorrendo il più classico e semplice degli itinerari. Da segnalare la temperatura primaverile, che ad un certo punto mi ha costretto a salire dalla ferrovia, visto che nell’ultimo...
Publiziert von ivanbutti 22. März 2009 um 11:56 (Fotos:7)
Sottoceneri   T2  
21 Mär 09
Colla-Garzirola
  Colla-Garzirola 21 marzo 2009   Escursione effettuata senza ciaspole, avendo visto con il binocolo due giorni prima dal Generoso che sull’itinerario vi erano ampi spazi dove il sole aveva già sciolto la neve. Partenza dalla chiesetta che sovrasta l’abitato di Colla, parcheggio disponibile....
Publiziert von ivanbutti 22. März 2009 um 13:03 (Fotos:7)
Mär 23
Bellinzonese   T2  
22 Mär 09
Capanna Mognone
Un po' di cultura (se vuoi) Il Piano di Magadino è la zona pianeggiante di maggior superficie del Ticino, con i suoi circa 25 Km quadrati. Si estende da Bellinzona alla foce del fiume Ticino per circa 12 Km, e ha una larghezza media di circa 2 Km (tu che mi leggi da Parma o lì attorno, per favore, non metterti a ridere, tu...
Publiziert von UpTheHill 23. März 2009 um 13:53 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Mär 31
Sottoceneri   T2 WT2  
15 Mär 09
Monte Cucco (1'624 m.s.m.) - San Lucio (1'542 m.s.m.)
Bella gita in quel della Val Colla, finalmente siamo riusciti a raggiungere il Monte Cucco. Dopo l'inghippo dell'ultima volta (tentativo di salita da Bogno - vedi relazione) abbiamo deciso di andare sul sicuro e salire partendo da Certara visto che il tragitto si sviluppa quasi interamente sulla strada carrozzabile. Lasciata...
Publiziert von ale84 31. März 2009 um 13:47 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
16 Aug 08
Ferragosto in Val Bedretto con i nipoti - 2° giorno
Pensavamo di avere problemi stamane al risveglio, visto che ieri prima delle 11,00 i bambini non si erano addormentati, invece alle 7,30 erano già pimpanti in sala per la colazione: potere della montagna!! Un' abbondante mangiata e pronti per una passeggiata: il tempo è migliorato notevolmente, così decidiamo...
Publiziert von Floriano 31. März 2009 um 18:05 (Fotos:15)
Apr 1
Bellinzonese   T3  
16 Aug 08
Gerenpass 2691m. - Passo di Manió 2733m.
Dopo aver lasciato i bambini con la mamma al Rifugio Cassina Baggio, io e Roberto siamo andati verso il Gerenpass che abbiamo raggiunto in una quarantina di minuti. La neve di ferragosto ha reso qualche passaggio un pò scivoloso e non essendo attrezzati ci siamo anche fatti una bella inzuppata con gli scarponi, ma ne valeva...
Publiziert von Floriano 1. April 2009 um 16:54 (Fotos:19)
Apr 2
Bellinzonese   T2  
17 Aug 08
Ferragosto in Val Bedretto con i nipoti - 3° giorno
Terzo giorno in montagna e nel pomeriggio bisogna tornare a casa: i bambini non vedono l'ora di partire per un'altra escursione, quasi non farebbero colazione pur di andare! Li portiamo verso il Laghetto delle Pigne: durante il percorso riescono a provare il brivido di vedere due arrampicatori sul Poncione di Cassina Baggio con...
Publiziert von Floriano 2. April 2009 um 17:57 (Fotos:15)
Apr 6
Bellinzonese   T2  
5 Apr 09
Da Mornera al Baltico e ritorno
Domenica splendida per un'escursione facile-facile, adatta anche alle famiglie. Rita, Laura, Danila, Pierfranco, Fiorenzo ed io saliamo con la teleferica da Monte Carasso a Mornera. Da Mornera prendiamo il sentiero che passando per La Monda porta fino alla località denominata Baltico. Qui giunti saliamo velocemente sul punto...
Publiziert von UpTheHill 6. April 2009 um 18:11 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Apr 7
Bellinzonese   T2 WT3  
4 Apr 09
Capanna Garzonera (1'973 m.s.m.)
Sabato avventurosa gita in alta Leventina, bellissima giornata con meta la Capanna Garzonera di proprietà della SAT Ritom. Questa destinazione era nei nostri programmi già da un po’ ma a causa dell’alto pericolo valanghe l’abbiamo sempre rimandata. Per raggiungere la capanna siamo partiti dal...
Publiziert von ale84 7. April 2009 um 20:52 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Locarnese   T1  
5 Apr 09
Bolle di Magadino
Passeggiata pomeridiana facile facile all'interno della zona protetta delle Bolle di Magadino, lo scopo principale era quello di trovare qualche fiorellino da fotografare oltre a trascorrere un po'di tempo all'aria aperta vista la bella giornata.  Non abbiamo trovato molti soggetti ed il risultato finale...
Publiziert von ale84 7. April 2009 um 21:08 (Fotos:18)
Apr 8
Sottoceneri   T1  
5 Apr 09
Sagno-Monte Bisbino
Sagno-Monte Bisbino 05 aprile 2009   Passeggiata semplice e breve, consigliata in inverno o quando, come domenica scorsa, il tempo è incerto e si vuole comunque fare un’uscita vicino a casa. Si raggiunge Sagno deviando a dx. dalla strada principale appena si inizia ad addentrarsi nella valle di...
Publiziert von ivanbutti 8. April 2009 um 07:56 (Fotos:4)
Apr 10
Locarnese   T2  
1 Jun 06
Cima della Trosa 1869
Giornata abbastanza limpida e non troppo calda per fare un'escursione vicino casa, sopra Locarno. La Cima della Trosa è una di quelle vette raggiunte da molte persone di tutte le età essendo vicino alla Seggiovia di Cimetta 1670m e da cui si gode di un bel panorama a 360° dalla Cima di Vogrno, alla Piana di...
Publiziert von Floriano 10. April 2009 um 15:03 (Fotos:28)
Apr 15
Bellinzonese   T2  
13 Apr 09
Dai Fortini della fame a Croveggia
Un po' di storia... I "Fortini della fame" (in seguito li chiamerò "fortini") sono stati costruiti a metà del 19° secolo dalla Confederazione Svizzera, con lo scopo di prevenire una possibile invasione da parte dell'Austria (scomodo vicino che controllava il Nord Italia dal Friuli alla Lombardia), a causa di alcuni problemi...
Publiziert von UpTheHill 14. April 2009 um 18:50 (Fotos:23)