Monte Gradiccioli 1936m.


Publiziert von Floriano , 10. März 2009 um 18:42. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum: 8 März 2009
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Tamaro-Lema 
Aufstieg: 1170 m
Strecke:Arosio 859m – Azzano 1040m – Bosciör 1134m – Costa Ferrera – La Bassa 1367m – Q1516 – Q1741 – Monte Gradiccioli 1936m – Monte Pola 1742m – Passo d’Agario 1552m – Alpe Agario 1495m – Tossighera – Q1293 – Alpe di Coransù 1130m – Q1028 – Q976 – Q900 – Molino – Mugena 810m - loc. Prada - Arosio
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Strada cantonale N° 23 Ponte Tresa-Taverne
A Gravesano prendere per Arosio
Ad Arosio seguire i cartelli dopo la chiesa fino al parcheggio con la sbarra

Oggi volevamo andare al Piz de Molinera ma una volta arrivati a Bellen siamo stati sconsigliati per pericolo valanghe, così abbiamo deciso di andare al Monte Gradiccioli, dietro casa praticamente: ringrazio Manu74 che con la sua relazione mi ha dato lo spunto.
Un giro abbastanza lungo e anche in un paio di passaggi un pò pericoloso ma che con i suoi panorami ripaga della fatica. Si parte da un parcheggio dietro la chiesa di Arosio 859m, il paese più alto del Malcantone, e dopo un tratto a mezza costa da cui la vista spazia su Lugano, il golfo di Agno, la Valle del Vedeggio, la Valle Capriasca e la Val Colla, si comincia a salire nel bosco fino a La Bassa 1367m: il panorama si apre improvvisamente su un'ampia conca delimitata in senso orario dai Monti Magno 1636m, Pola 1741m, Gradiccioli 1936m e Ferraro 1494m; breve pausa e ripartiamo per affrontare i 600m circa di dislivello che ci aspettano sulla lunga cresta NE del Gradiccioli. Dopo Q1741 un pezzo ripido e ghiacciato crea qualche difficoltà ma in un paio di ore siamo in cima ringraziando le previsioni meteo sbagliate che davano annuvolamenti in quota: uno spettacolo di montagne innevate a 360° con il Lago di Lugano e il  Lago Maggiore in risalto.
Pausa pranzo, bandierine tibetane, e poi prendiamo la strada del ritorno dalla parte opposta, verso il Passo d'Agario. Una piacevolissima sorpresa: al Rifugio Agario bibite disponibili (peccato che la birra era finita!) anche se qualcuno stupidamente ha lasciato la porta esterna aperta con conseguente accumulo di neve e rottura di vetro della porta interna!
La discesa alla  alla fine è durata più della salita ma ci ha dato la possibilità di ammirare degli angoli di bosco bellissimi e di conoscere il Sentiero del Castagno, un angolo di Malcantone che merita una gita tutta sua


Percorso: 16 km circa
Tempo di salita: 3h 15m
Tempo di discesa: 4h


Tourengänger: Floriano, Ewuska


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WT3
25 Jan 09
Monte Gradiccioli (1936m) · manu74
T2
24 Mär 19
Gradiccioli mt 1936 anello da Mugena · turistalpi
T3
24 Apr 16
Monte Gradiccioli · paoloski
T3
28 Mär 22
Monte Gradicciòli · SCM
T3
24 Okt 20
Monte Gradiccioli 1936.7 m · Michea82
T3
18 Aug 16
Monte Gradiccioli · cai56
WT2
25 Jan 14
Gradiccioli e Ferraro · froloccone

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

manu74 hat gesagt:
Gesendet am 10. März 2009 um 22:56
Ciao Floriano,

mi fa piacere che la mia relazione ti sia stata d'aiuto... questa passeggiata con il bel tempo è decisamente spettacolare.

saluti e buone passeggiate
manuela

Floriano hat gesagt: Vero!
Gesendet am 11. März 2009 um 09:55
veramente un bel giro panoramico: a volte non ci ricordiamo che viviamo in una zona bellissima e andiamo a cercare chissà dove lo spettacolo ... :-)

buone gite anche a te
Floriano


Kommentar hinzufügen»