Mai 26
Piemont   T2  
18 Mai 11
Miniera del Lavanchetto (1674 m)
Durante una loro escursione, gli amici Claudio e Giorgio hanno incontrato Vincenzo che ama scoprire le miniere della Valle Anzasca e ogni buco che intravede nella roccia va a vedere se c'era una miniera o no. La Valle Anzasca fino a oltre la metà del secolo scorso è stata una fonte importante di oro e ferro. Gli amici si sono...
Publiziert von cappef 26. Mai 2011 um 20:02 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Mai 16
Piemont   T3 I  
15 Mai 11
Passo del Laghetto (2472 m)
Per domenica Chiara mi aveva proposto di salire con lei e gli amici del CAI Brugherio alla Grignetta, di cui avevamo parlato qualche settimana prima (è una delle cime “fondamentali” che ancora mi mancano, una lacuna da colmare !). Le dico di sì, poi però le previsioni del tempo, per niente buone, ci fanno cancellare...
Publiziert von Sky 16. Mai 2011 um 22:04 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Mai 11
Monte Faiè da Bracchio di Mergozzo
Come si sa anche le previsioni svizzere a volte possono sbagliare, il vento previsto per domenica pomeriggio, è arrivato in deciso anticipo in nottata tra sabato e domenica. Quindi presumendo condizioni proibitive in alta quota, decidiamo di abbassarci a quote più modeste, la scelta cade sul Monte Faiè sopra il lago di...
Publiziert von adrimiglio 16. Mai 2011 um 15:33 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 15
Piemont   T2  
5 Mai 11
Passo delle Possette (2179 m)
L'intenzione odierna è di andare all'Alpe Loi ed il percorso inizia prima della frontiera It-Ch nei pressi di Iselle. Ma la neve ancora bassa e il versante nord ci fanno meditare e spostare la gita verso alpeggi assolati e così a Giorgio e Claudio è venuto in mente di andare a Vallescia. Lasciamo l'auto a Bugliaga e seguendo le...
Publiziert von cappef 15. Mai 2011 um 18:20 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Mai 11
Piemont   T2  
8 Mai 11
Cima del Sassone 2085m Valle Vigezzo
La Valle Vigezzo con le sue cime di modesta elevazione, si presta molto alle escursioni primaverili e ancor più a quelle autunnali per le colorazioni dei suoi boschi, è preferibile evitare il periodo estivo considerando le basse quote di partenza e le esposizioni delle gite rivolte principalmente sui versanti sud. La...
Publiziert von adrimiglio 11. Mai 2011 um 17:02 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 23
Piemont   T2  
20 Apr 11
Monte Faierone (1715 m) + Monte Giove (1298 m)
Dal Monte Pian Bello si vedevano molto bene queste due cime e parlandone è nato il desiderio di salirci. Lasciata l'auto a Cinzago, sopra Cannobio, attraversiamo il paese e nei pressi di una condotta per l'acqua parte il sentiero che ci porta in breve a L'Agher, un alpeggio ora presidiato da Gaia e Matteo e le loro capre della...
Publiziert von cappef 23. April 2011 um 17:49 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Apr 22
Piemont   T6 II  
20 Apr 11
Gridone (2188 m) per l’antico sentiero sul Rio di Cavaglio
Come titolo è un po’ ellittico, ma in sostanza dà l’idea di quanto percorso, quantomeno nel primo tratto di questa escursione. Parto da Cavaglio San Donnino alle 7.00 e, tagliando in due il paese verso la montagna, mi dirigo all’inizio del sentiero ufficiale che porta verso Olzeno. Percorsi pochi metri lo abbandono,...
Publiziert von tapio 22. April 2011 um 08:11 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 18
Piemont   T2  
17 Apr 11
Il Mottarone da Someraro di Stresa
Proseguiamo con le escursioni primaverili "Vista lago", si tratta sempre del lago Maggiore ma questa volta cambiamo sponda, passiamo da quella verbanese a quella stresiana, la nostra meta è il Mottarone. Dopo una settimana di studi cartografici, causa non conoscenza del luogo, optiamo per la classica salita da Stresa tracciato...
Publiziert von adrimiglio 18. April 2011 um 18:19 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Apr 15
Piemont   T2  
13 Apr 11
Monte Pian Bello (1325 m)
Giornata bella ma ventosa e fredda. Lasciamo l'auto a Piazza del Pozzo che si raggiunge subito dopo Cheglio, su uno sterrato sconnesso. Seguiamo iindicazioni per Pro Redond, quindi Gallona, Pianoni, Sommalemma e Bocchetta Tondone. Percorso tutto immerso nel bosco...a dire il vero un pò monotono. Giunti alla bocchetta saliamo in...
Publiziert von cappef 15. April 2011 um 15:42 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Apr 11
Piemont   T2  
10 Apr 11
Monte Todano - Pian cavallone da Caprezzo
Erano anni che volevamo fare un'escursione in questa zona a noi praticamente sconosciuta, l'unica gita risale a qualche anno fa e si trattava del Monte Zeda. Quindi ispirati dalla pubblicazione degli amici del sito Cappef e considerate le condizioni nivologiche poco felici di questo anomalo periodo, abbiamo optato per questa bella...
Publiziert von adrimiglio 11. April 2011 um 23:17 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Apr 3
Piemont   T2  
31 Mär 11
Monte Todano (1667 m) - Il Pizzo (1644 m)
Bel giro ad anello, non impegnativo, ma remunerativo dal punto di vista panoramico. Lasciata l'auto alla Cappella Porta, sopra Caprezzo, si entra nel bosco e seguendo indicazioni si arriva all'aperto proprio sotto il Rifugio Pian Cavallone. Ci si alza fino alla Cappella e sù fino al Monte Todano, belvedere a 360° su alpi e...
Publiziert von cappef 3. April 2011 um 10:09 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Mär 28
Piemont   T3  
25 Mär 11
Cava della Cremosina (880 m)
E' da tempo che Claudio e Giorgio parlano di voler andare a vedere la Cava della Cremosina, cava di beola bianca molto pregiata che ha cessato l' attività negli anni 60/70. Loro avevano già tentato una volta di raggiungere la cava ma causa il terreno impervio e la mancanza di tracce evidenti sono stati costretti a desistere......
Publiziert von cappef 28. März 2011 um 16:51 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 28
Piemont   T2  
23 Jan 11
Manegra (850 m)
Il buon Nick è da qualche tempo che vuole portarci a visitare le nostre zone in quanto generalmente snobbate per andare verso mete più lontane e elevate di quota. Così, visto che la neve non è il massimo in questo periodo, accettiamo la sua proposta. Partiamo da Quarcino, sopra Oggebio (Lago Maggiore) e dopo la visita del...
Publiziert von cappef 28. Januar 2011 um 11:24 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jan 18
Piemont   T3  
13 Jul 03
Giro dei rifugi alti della Val Formazza
Bella e impegnativa camminata sui sentieri che collegano i rifugi alti della Val Formazza. Organizzata dal CRAL Mascioni vi partecipano una ventina di escursionisti. Lasciamo le macchine alla fine del Lago di Morasco (1815) e con il folto gruppo partiamo sul sentiero per il rifugio Mores. Saliamo prima seguendo il corso del Rio...
Publiziert von morgan 18. Januar 2011 um 23:44 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Dez 19
Piemont   T2  
14 Dez 10
Alpe Curgei-Bivacco del Gufo (1335 m)
Come tutti gli ultimi anni con il gruppo degli amici della montagna ci si ritrova per festeggiare il Nalale. La decisione è stata di ritornare all'Alpe Curgei al Bivacco del Gufo. Si parte da Pala, sopra Miazzina ...c'è poca neve ed è compatta per cui non servono le ciaspole. Carichiamo gli zaini con tutto il materiale per...
Publiziert von cappef 19. Dezember 2010 um 11:32 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Nov 17
Piemont   T2  
11 Nov 10
Tappia (637 m)
C'è l'amico Franco che vorrebbe riprovare ad andare a camminare dopo i suoi problemi al piede e per non fargli fare troppa fatica abbiamo scelto una gita in falsopiano, non troppo lunga, ma ugualmente interessante sia culturalmente che panoramicamente. Lasciamo la macchina a Domodossola nei pressi della Via Crucis che porta al...
Publiziert von cappef 17. November 2010 um 20:12 (Fotos:34 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 9
Piemont   T2  
3 Nov 10
Alpe Campo (1923 m)
E' il secondo anno che si sale all'Alpe Campo in occasione della chiusura del rifugio, ben gestito da Gilberto e il suo staff...tutti molto cordiali, simpatici e disponibili! Si lascia l'auto a Pedemonte e subito i cartelli indicano la strada per Alpe Campo...non si può sbagliare. Il percorso è abbastanza breve e non...
Publiziert von cappef 9. November 2010 um 09:26 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Okt 13
Piemont   T2  
7 Okt 10
Lago di Scarpia (2277 m)
Viste le previsioni accettabili verso la Val Sesia si decide di andare al Lago di Scarpia...gita lunghina ma sicuramente interessante. Partiamo da Rassa e risaliamo un tratto di asfalto fino ad un ponte con lavori di allargamento strada in corso. Poi per bel sentiero si raggiunge Piana. Al centro paese le indicazioni per il lago...
Publiziert von cappef 13. Oktober 2010 um 18:19 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Okt 6
Piemont   T2  
16 Sep 10
Monte Zeda (2156 m)
Il monte Zeda o la Zeda come la si chiama nel VCO, è una gita molto panoramica, breve e storica. Si lascia l'auto nei pressi dell'agriturismo di Archia o al Passo Folungo e un sentiero ben segnato o comunque la vecchia strada militare realizzata da L.Cadorna ai tempi della prima guerra mondiale, porta prima al recente bivacco...
Publiziert von cappef 6. Oktober 2010 um 18:12 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Okt 2
Piemont   T3  
9 Sep 10
Cima Corte Lorenzo (1574 m)
Sulle alpi danno brutto tempo per cui decidiamo di stare a sud delle alpi non lontano da casa. Cima Corte Lorenzo è all'interno del Parco Val Grande ed è una Cima che si raggiunge passando in un ambiente molto selvaggio e con tratti molto esposti ed insidiosi. Partiamo da Ompio ed arrivati al Rifugio Fantoli, continuiamo sul...
Publiziert von cappef 2. Oktober 2010 um 13:48 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)