Nov 21
Locarnese   T3  
21 Nov 09
Tenc di Fuori e Tenc di Dentro
Vi sono giri, almeno per me, che tornano a ripresentarsi con insistenza, reclamando di essere effettuati. Nascono da quel "sentito dire" o "letto chissà dove", e si sviluppano poi prendendo forma sulla cartina. Tenc di Fuori e Tenc di Dentro mi hanno comunque incuriosito da tempo, soprattutto in...
Publiziert von Jules 21. November 2009 um 17:09 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 17
Locarnese   T2  
15 Nov 09
Capanna Alpe Bardughè (1'639 m.s.m.)
Domenica bella gita in Val Verzasca, ci aspettavamo di veder spuntare il sole ma alla fine le nuvole hantenuto bancoper l'intera giornata(Piernando c'hai gabbati)! Un'escursione autunnale che, nonostante il tempo uggioso, siamo riusciti agustarci al cento per cento. Come descriverla? Quella nebbiolina, le piante quasi spoglie,i...
Publiziert von ale84 17. November 2009 um 23:49 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 16
Locarnese   T2  
16 Nov 09
Val Carecchio
La Val Carecchio è una laterale della Val Verzasca. Essa parte da Lavertezzo (frazione Rancone), si srotola decisamente verso est, curvando poi verso sud, termina nel nucleo di ruderi che le dà il nome – Carecchio –, sale poi nell’Alpe Rognói, e sbuca nella Bocchetta di Rognoi (qui...
Publiziert von Jules 16. November 2009 um 15:57 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Nov 12
Locarnese   T2  
7 Nov 09
Capanna Monti di Lego (1'150 m.s.m.)
Stanchi di restare a casa a poltrire, sabato ci siamo decisi a fare un giretto nonostante le previsioni meteo poco allettanti! Scartabellando qua e là è saltata fuori una meta vicina a casa e facilmente accessibile: la Capanna Monti di Lego in Val Resa. Anche stavolta siamo stati baciati dalla fortunadato che la meteo di prima...
Publiziert von ale84 12. November 2009 um 22:33 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 8
Locarnese   T2  
26 Okt 08
Laghi della Crosa (2246 m)
Gita molto lunga, faticosa ma ben premiata dall'ambiente e per i colori che l'autunno dona ai passanti per questi luoghi. Si parte da Foroglio dove la cascata fa da padrona...imponente. Si attraversa il paese e subito un scalinata ben protetta che costeggia la cascata per arrivare a Puntid. Il ponte romano è il punto di...
Publiziert von cappef 8. November 2009 um 20:38 (Fotos:27 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
7 Nov 09
Monte Colmegnone (1389 m) dalla Valle di Muggio
Lunga e bella passeggiata tra Svizzera e Italia, in buona parte lungo la Via dei Monti Lariani. Occorre chiarire subito che il termine “Monti” non è da intendere come “Montagne”, bensì come alpeggi di media altitudine o, meglio ancora, come maggenghi, che nel dialetto locale sono chiamati appunto “munt”....
Publiziert von siso 8. November 2009 um 14:17 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Nov 1
Sottoceneri   T2  
31 Okt 09
Colori d'autunno: da Camorino a Lugano
Me la sono preparata per due mesi, me la sono già gustata con gli occhi della mente cento volte, colori d'autunno e boschi, boschi, boschi. Prendo la teleferica a Camorino alle 8:00, risparmiando 700 metri di dislivello e un buon due ore di salita. La meteo aveva dato bello, con temperature in basso attorno ai 17° fino al...
Publiziert von UpTheHill 1. November 2009 um 22:48 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
31 Okt 09
Poncione della Marcia... o quasi!
Il Poncione della Marcia appare colossale e austero, e la sua posizione è privilegiata, trovandosi proprio al bivio tra la Val Verzasca e una sua laterale, la Val d'Osura.  Sovrastando quindi Brione, la via normale per salirvi parte però da Gerra (Verzasca), e per la precisione nei pressi della bella chiesa,...
Publiziert von Jules 1. November 2009 um 08:20 (Fotos:21 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 29
Locarnese   T2  
25 Okt 09
Lago dei Pozzöi (1'955 m.s.m.)
Su consiglio dell’amico Marcello, che ringrazio molto per la dritta, domenica siamo saliti al Lago dei Pozzöi. Un laghetto poco conosciuto dell’alta Val di Campo ma che vale la pena visitare, se poi si ha la fortuna di trovare una giornata come quella che è capitata a noi allora lo spettacolo è...
Publiziert von ale84 29. Oktober 2009 um 21:24 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Okt 26
Bellinzonese   T3  
25 Okt 09
Da Campra al Pizzo di Cadrèigh (2516 m), passando da Dötra (Valle di Blenio)
In previsione di una ciaspolata tardo-autunnale con degli amici, decido di fare un sopralluogo per studiare un percorso ad anello nella bella regione di Dötra. Vista la splendida giornata e la temperatura mite, ci siamo fatti prendere la mano e, malgrado la neve, siamo saliti fino al Pizzo di Cadrèigh. Ne è uscito un anello...
Publiziert von siso 26. Oktober 2009 um 11:40 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Okt 22
Bellinzonese   T2  
18 Okt 09
Camoghè (2'228 m.s.m.)
L’abbiamo visto, rivisto, ammirato e fotografato non so quante volte…il Camoghè era da salire ma (c’è sempre un MA)…ma nella giornata giusta (sole, poche nuvole, niente foschia). Finalmente è arrivata! Il Camoghè con i suoi 2'227.9 m.s.m. è la montagna più alta...
Publiziert von ale84 22. Oktober 2009 um 21:01 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 20
Locarnese   T2  
17 Okt 09
Gita autun-invernale al Lago di Mognòla (2'003 m.s.m.)
Questa meta è stata scelta con l’intenzione di vedere e fotografare i tanto attesi colori autunnali (zona con molti larici), la meteo della giornata ci ha però riservato una bianca e fresca sorpresa…la prima NEVE! Di conseguenza le foto non sono uscite come ci aspettavamo ma la visione del Lago di...
Publiziert von ale84 20. Oktober 2009 um 20:28 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 12
Bellinzonese   T2  
11 Okt 09
Un laghetto senza nome
Sti laghetti diventano sempre più difficili da raggiungere... I primi che abbiamo visitato erano "dietro l'angolo", adesso bisogna sgamarsi di più. Ma in circa 12 anni (al ritmo attuale di tre laghetti all'anno) li avremo fatti tutti :-) Le giornate si accorciano, ma c'è ancora l'ora legate, bisogna aprofittarne. Rita mi...
Publiziert von UpTheHill 12. Oktober 2009 um 12:10 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 9
Bellinzonese   T4  
4 Okt 09
Monte Scopì Q3190
Ritorniamo sullo Scopi’, un anno dopo. Non ci piace rifare gli stessi percorsi, ma nel 2008, eravamo in quattro, due (tra cui Brown) erano arrivati in cima nuotando nella neve nel tratto finale, io e Roberto (che gentilmente mi ha tenuto compagnia) ci siamo fermati a Q3000. Io ero scoppiato, il cuore mi batteva come una...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. Oktober 2009 um 16:29 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Okt 8
Locarnese   T2  
7 Okt 09
Lago di Mognola (2003 m)
Gran bella gita, sia dal punto di vista panoramico che culturale (acquedotto di Canaa)...vedi anche opuscolo laghetti alpini CH Lasciamo l'auto dopo Fusio, ad un tornante, e seguendo indicazioni e sterrato arriviamo a Vacarisc...poi salendo, dopo il bosco, passiamo per la Cort da l'Ovi, quindi Cort Mognola dove c'è una baita...
Publiziert von cappef 8. Oktober 2009 um 18:06 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Okt 4
Bellinzonese   T4  
3 Okt 09
Pizzo del Sole (2773 m)
Incantevole escursione, in una giornata da incorniciare, nella splendida regione del Passo del Lucomagno. Ore 8.00, temperatura 4°C: parto dall’Infocentro Casaccia, a 1809 m di quota. Il parcheggio è quasi vuoto; solo un camper sosta sul grande piazzale. La zona, situata in uno splendido bosco di Pino...
Publiziert von siso 4. Oktober 2009 um 16:04 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 30
Bellinzonese   T2  
27 Sep 09
Capanna Alpe di Gariss (1'422 m.s.m.)
Prima gita autunnale alla scoperta di una valle selvaggia e poco frequentata: la Valle di Moleno. La Valle di Moleno è particolare in quanto nella parte alta si divide in due sezioni separate dal Mottascio, la valletta di sinistra ospita la Capanna Alpe di Gariss, mentre nella valletta di destra sorge la Capanna Alpe...
Publiziert von ale84 30. September 2009 um 23:58 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 29
Bellinzonese   T2  
27 Sep 09
Pizzo di Cadrèigh Q2516
Escursione 'rubata' al meteo (alla meteo per gli amici svizzeri), in una giornata che non prometteva nulla di buono, ma la voglia era troppa ... quindi partiamo! Come al solito cerchiamo un percorso ad anello, punto di arrivo il Pizzo di Cadrèigh nella zona del Lucomagno, un bel luogo panoramico sopra Acquacalda, il punto...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 29. September 2009 um 17:09 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:3)
Sep 28
Bellinzonese   T2  
27 Sep 09
Brogoldone e Piz de Molinera
Per ragioni organizzative ci ritroviamo relativamente tardi, in tempo per prendere la teleferica delle 10:00 da Lumino ai monti di Savurù. Presenti Danila, Rita, Michela, Pierfranco, Fabio, Erwin (il figlio di Michela e Fabio) e UpTheHIll Salita tranquilla, poi prendiamo il "Sentiero delle sculture" che porta attraverso il...
Publiziert von UpTheHill 28. September 2009 um 07:56 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Sep 25
Bellinzonese   T2  
24 Sep 09
Lago di Canee (2198 m)
Già in primavera l'amico Giorgio proponeva di andare alla Capanna Brogoldone...poi si sa passano i mesi, si fanno altre gite e ci si dimentica. Poi per caso ritorna alla mente la gita, allungata fino al Lago di Canee, grazie anche ai suggerimenti di Marcello che abita a Lumino e frequenta assiduamente le montagne locali....
Publiziert von cappef 25. September 2009 um 21:17 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)