T3+
Piemont   T3+  
2 Apr 23
Punta Pozzolo (2081 m) dal Bivacco Alpe Pozzolo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima fresco e ventilato. Neve al suolo sopra l'Alpe Pozzolo (ramponi nell'ultimo tratto per la bocchetta), cresta pulita. Salita in punta da solo e discesa dal bivacco a Beura con la famiglia. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 22. April 2023 um 10:50 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
3 Mai 23
Punta Pisoni 1910 m Bivacco Rina 1720 - Valgrande
Oggi giro con i colleghi. Si punta al bivacco Rina in Valgrande. L'idea era di salire a Faievo in auto. Ma arrivati a Trontano e imboccata la sterrata il nostro autista ha un sussulto : la mia macchina su una sterrata giammai. Che cavoli pensavo io, cominciamo bene. Invertita la marcia scendiamo a Trontano a prendere il sentiero...
Publiziert von Antonio59 ! 5. Mai 2023 um 13:00 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
11 Jun 23
Punta della Scatta (2720 m) da Valdo • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima mite con qualche nube sparsa nel pomeriggio. Ampi nevai al suolo sopra l'Alpe Curzalma, discesa fuori sentiero all'Alpe Cortenova. Avvistati cervi e marmotte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 7. Juli 2023 um 21:40 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
27 Jul 23
Valsesia: anello fra le Valli Sorba e Gronda
La Valsesia la conoscevo solo per un paio di estati di vacanza da bambino e, un poco più recentemente, per qualche escursione scialpinistica; ma il tutto sempre e solo ad Alagna. In questo caso invece, e vista anche la stagione di ferie incipiente, scegliamo un posto defilato, che naturalmente è privo delle cosiddette mete di...
Publiziert von cai56 1. August 2023 um 16:19 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L  
6 Aug 23
Monte Giove (3009m)- Val Formazza
Il Monte Giove è una panoramica cima della Val Formazza che presenta nel versante nordest pareti scoscese e dirupate mentre la via normale, che sale da sudovest, percorre un sentiero che, pur ripido tra sfasciumi, massi instabili e terreno detritico, non ha tratti esposti. Occorre buona preparazione fisica poiché l'avvicinamento...
Publiziert von morgan 10. August 2023 um 07:00 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
9 Aug 23
Alpi di Cama e dintorni, giro ad anello in Valle Antrona.
Altro giro nella selvaggia Valle Antrona. Partiamo alla volta degli alpi di Cama. Dopo una breve discesa, il sentiero si inerpica esposto con catene, Arrivati a Cama inferiore nessun riferimento, solo le baite più in alto, si cammina male sull' erbascione. Arrivati a Cama di mezzo, sentiero più evidente. Sasso di Merler, poi...
Publiziert von tignoelino 9. August 2023 um 21:36 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
16 Aug 23
Giro dei Tre Passi in Valle Antrona
Era da un bel po’ che avevamo in mente di fare il giro dei 5 passi in Valle Antrona e oggi l’abbiamo quasi fatto, perché ci siamo trovati nella necessità di doverlo ridurre di un poco, saltando gli ultimi due. Partiti alle 7 da Cheggio, siamo arrivati dapprima al Rifugio Andolla e poi all’omonimo passo sul confine...
Publiziert von imerio 19. August 2023 um 22:19 (Fotos:31 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
31 Aug 23
Capanna Valsesia-Gugliermina 3312 m ?!
Oggi dovrebbe essere la giornata col meteo migliore. Con gli ex colleghi si va in fondo alla Valsesia. Oltrepassato il centro di Alagna, si arriva al parcheggio di Wold 1260 m circa. Qui c'è il divieto di transito ai non autorizzati. Il lato destro del park è libero, e in settimana non ci sono problemi. Ci sarebbe già il bus...
Publiziert von Antonio59 ! 3. September 2023 um 07:11 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
17 Sep 23
Punta l'Ottone (1690 m) da Pieve Vergonte • Bassa Val d'Ossola •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse e clima caldo. Salita lungo l'infrascato sentiero A43 e percorsa la cresta E (a/r) fino in vetta con discesa per il più curato sentiero A45. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Oktober 2023 um 22:54 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
11 Nov 23
Monte Limidario o Gridone (2188 m) da Spoccia • Valle Cannobina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso e clima fresco con neve al suolo sopra i 1400 m. Salita per il sentiero attrezzato lungo il versante W, calzate le racchette alla Catta Margugna. Visto un branco di camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 10:36 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
16 Dez 23
Pizzo Camino (2148 m) dalla Val Segnara • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite e ventilato. Salita per la cresta NW e ritorno lungo il sentiero GTA, calzate le racchette in discesa dal colle fino all'Alpe del Lago. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2024 um 22:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
24 Dez 23
Cimonetto (2494 m) da Bannio Anzino • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo con lievi velature. Neve al suolo sopra i 2000 m e traccia da battere (racchette), utilizzati i ramponi sulla cresta erbosa dal colle alla cima. Avvistato uno stambecco. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:38 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
20 Feb 24
Monte Cerano 1702 e Poggio Croce 1765 con discesa su Orto del Burro
Veloce uscita prima dell'arrivo del lungo periodo di piogge. Stavolta oltre il Lago Maggiore. Da Gravellona Toce saliamo alla frazione Arzo di Casale Corte Cerro. L'idea è di andare al Monte Cerano, e di salire dal sentiero T4 e scendere dal già conosciuto T6. Ma non tutte le ciambelle vengono col buco si dice....
Publiziert von Antonio59 ! 24. Februar 2024 um 12:35 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
13 Apr 24
Corni di Nibbio - la Punta Tre Croci si nega
Ritorno ai Corni di Nibbio in Bassa Ossola. L'idea era di salire l'ultima vetta rimasta in questa zona. Il percorso ricalca per il novanta per cento quello delle vette vicine. D'altronde in un ambiente così ostile bisogna sfruttare, il più possibile l'unica via marcata per l'avvicinamento. Ma i calcoli si sono rivelati...
Publiziert von Antonio59 ! 18. April 2024 um 19:04 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
26 Mai 24
Bec Renon 2265 da Quincinetto
Altra escursione nel canavese al confine con la Valle d'Aosta. E ancora una volta partiamo dal fondovalle, da Quincinetto vicino lo svincolo dell'autostrada 280 m. Per i vicoli del paese, andiamo a imboccare la mulattiera acciottolata che sale verso i monti. Si lambisce il Rio Granero, poi passiamo vicino a una cava di quarzo e...
Publiziert von Antonio59 ! 30. Mai 2024 um 16:21 (Fotos:83 | Geodaten:1)
T4-
Piemont   T4- K1  
1 Jul 17
Bec Renon e Cima Battaglia
Viaggiando verso la Val d'Aosta mi aveva sempre incuriosito il versante sopra a Quincinetto dove si poteva notare una cima rocciosa che lo sovrastava. Oggi vado a farci un giretto. Parcheggio in paese a Quincinetto e imbocco un primo tratto della GTA per poi, ad un ponte svoltare a destra. Il tracciato si alza lungo una vecchia...
Publiziert von Andrea! 4. Juli 2017 um 19:43 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
14 Aug 11
Cima Pedum m. 2111 Parco Valgrande
Lasciata l' auto il località Fondo li Ghebbi m. 1250 seguire i segnavia per Bocchetta di Campo. la strada è pianeggiante fino al fondovalle poi sale decisamente dalle fornaci. su di una bella mulattiera si perviene all' Alpe Scaredi m. 1840 dove c'è un bel bivacco. si sale poi passando sotto la Laurasca e arrivando al passo di...
Publiziert von tignoelino 15. August 2011 um 10:36 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T4- K2  
15 Okt 11
Monte Torrione m.1994 Via attrezzata Val Grande
bella ed impegnativa gita in Val Grande. con Fabrizio e Paolo parto da Finero. scendendo attraverso il torrente Cannobino risalendo alla frazione Provola. segnavia per Monte Torrione. sentiero ben segnato per bei faggeti, passando per l' Alpe Mut e Lidesh (bel bivacco) arrivo al Passo delle Crocette. seguo per Torrione e, poco...
Publiziert von tignoelino 17. Oktober 2011 um 17:52 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
21 Apr 12
MONTE FAIERONE(1715) e MONTE GIOVE(1298)
ivanbutti Bella escursione sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, che ci ha permesso di godere di ottimi panorami grazie al meteo che, come da previsioni, si è tenuto limpido fino all'ora di pranzo, per poi iniziare man mano a guastarsi. Ma noi a quel punto avevamo già raggiunto il Monte Faierone ed eravamo scesi a Scierz...
Publiziert von beppe 23. April 2012 um 21:30 (Fotos:89 | Kommentare:15 | Geodaten:1)