Dez 11
Lombardei   T3+ I  
11 Dez 16
Grignetta, Via Cermenati, 2184 m.
Salita classica dai Piani Resinelli. Non starò ad indicare il percorso dato che la Cresta Cermenati è una delle vie più dirette e classiche per la salita in Grignetta. Partenza dai Piani Resinelli di buon ora con una temperatura fresca e un'umidità abbastanza elevata. Poco dopo il rifugioPorta l'aria cambia completamente...
Publiziert von viciox 12. Dezember 2016 um 22:24 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Dez 9
Toskana   T3+ I  
9 Dez 16
Pania della Croce (Alpi Apuane)
Prima di partire avevo chiesto a uno dei responsabili del sito www.escursioniapuane.com informazioni sulle condizioni neve/ghiaccio delle Apuane e, nel caso avesse avuto tempo, anche qualche suggerimento su cime da salire per iniziare a visitare la zona tenendo conto della nostra "casa base" a Pietrasanta. La risposta mi arriva...
Publiziert von Andrea! 21. Dezember 2016 um 19:24 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 8
Lombardei   T3+ I  
8 Dez 16
Monte Telegrafo: la rivincita senza batter tasto!
  Alla fine ce l’ho fatta a salire sul M. Telegrafo, e ce l’ho fatta in un momento dove non sono fisicamente al top e questo per me è un motivo di soddisfazione ulteriore. Ci avevo provato una prima volta questa primavera, partendo dai Fienili Frei http://www.hikr.org/tour/post108270.html, ma allora desistetti nel...
Publiziert von Menek 13. Dezember 2016 um 22:33 (Fotos:38 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Dez 4
Lombardei   T3 I  
4 Dez 16
Ok il Monte Conche,ma Doppo?
  Le previsioni Meteo non sono delle migliori ma proprio dalle mie parti danno “aperture” nell’arco della giornata, una prospettiva che mi da il “quid” per uscire dal tugurio e buttarmi sui sentieri, e così parto, partiamo, verso le nostre amate montagne di casa. Caino è a pochi minuti da Brescia e anche...
Publiziert von Menek 7. Dezember 2016 um 16:16 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Dez 3
Lombardei   T3+ II K2+  
3 Dez 16
Corna Trentapassi (1.248m) per il sentiero attrezzato
La giornata non è delle migliori, nebbia e foschia si impadroniscono del lago, lasciando trasparire un quinto di ciò che potrebbe valere in bellezza. Oggi siamo io, Fede, Martina e Silvia. Il giro è tranquillo e arrampicoso grazie al tratto attrezzato (non saprei se definirlo sentiero attrezzato o ferrata). Difficoltà...
Publiziert von Simone86 2. Januar 2017 um 14:16 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T4 I  
3 Dez 16
Monte Luvot, Castello di Gavala, Il Massale, Res (Bec d'Ovaga)
Parcheggio a Foresto, scendo dalla macchina. Piovono due gocce e, anche se è ancora buio, si capisce chiaramente che le nuvole sono basse e coprono le cime. Rientro in macchina per valutare il da farsi. Percorrere un itinerario del genere con il meteo "diversamente bello" non è il massimo ma la voglia di fare questo giro...
Publiziert von Andrea! 10. Dezember 2016 um 21:51 (Fotos:31 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Nov 30
Piemont   T4- I  
30 Nov 16
Monte Barone, Punta delle Camosce, Punta Pissavacca, Monte Gemevola
Oggi il Monte Barone mi regala una giornata stupenda! Da Roncole parto di buon passo soprattutto per scaldarmi un pochino, l'aria è frizzante. Dopo un tratto di sterrata imbocco il sentiero H21 che si innalza nel bosco. Molto prima di quanto mi aspettassi trovo della neve sul percorso che però non infastidisce più di tanto....
Publiziert von Andrea! 7. Dezember 2016 um 19:29 (Fotos:37 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 13
Piemont   T4- I  
13 Nov 16
Punta Sella, Monte Bechit, Monte Roux, Punta Tre Vescovi, Colma del Mombarone, Truc Buscajun
Nella mia "esplorazione" dei monti biellesi, tra le cime che mi mancano ... anzi, mi mancavano, c'erano quelle comprese tra il Monte Mars e la Colma di Mombarone, che possono essere unite con una bella cavalcata lungo la dorsale. Arrivato al Ponte sull'Elvo lungo il "tracciolino" (trovato non proprio al primo colpo), seguo le...
Publiziert von Andrea! 22. November 2016 um 09:57 (Fotos:29 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Nov 4
Lombardei   T4+ WS+ II  
4 Nov 16
Pizzo Ferrè - via normale (semi) invernale
Ci sono scalate che ti restano nel cuore e quella al pizzo Ferret per me è sicuramente una di queste. Fatta in una calda giornata di inizio novembre in compagnia solo del mio socio (Michele) è per noi forse la prima esperienza con una bella cresta ad una quota discretamente alta. La partenza avviene all'alba da Montespluga in...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 23:20 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Nov 1
Aostatal   T5 III  
1 Nov 16
Punta Chermontane(2680m) da Marqueron-Fenis(Ao)
Oggi con Battista andiamo a scoprire una valle per noi sconosciuta e una cima poco blasonata che ci ha regalato però, belle emozioni e gran divertimento in arrampicata. Partiamo sulla strada sterrata fino a Robbioz,poi seguiamo a sx il sentiero 2B.Risaliamo un ripido bosco ben curato e arriviamo a un bivio segnalato con...
Publiziert von Max64 2. November 2016 um 17:16 (Fotos:59 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 31
Sottoceneri   T3 I  
31 Okt 16
Baraghetto 1694 m. - Monte Generoso, 1701 m.
Giretto di defaticamento vicino a casa dopo "l'impegnativa" salita al Pizzo Baciamorti. Partenza classica dal parcheggio di bellavista, quindi, su comoda strada sterrata raggiungo la stazione intermedia di Bellavista. Ora risalgo il sentiero sulla sinistra della linea ferroviaria che piu' avanti incrocio e attraverso. Ora sul...
Publiziert von viciox 1. November 2016 um 20:41 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Okt 30
Locarnese   T4 II  
30 Okt 16
Rosso di Ribia
Dopo aver chiesto delle dritte all' Amico jgor, decidiamo di uscire dai confini dell' Ossola per venire a conquistare questa bella ed impegnativa cima. Alle 7,30 già pronti a partire dal Pascolo dell' Ogiva: unico tratto pianeggiante la strada che porta a Pièì dopo, è solo una gran erta salita. Arrivati all' attacco del...
Publiziert von tignoelino 31. Oktober 2016 um 17:47 (Fotos:16 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Okt 29
Lombardei   T4- WS I  
29 Okt 16
Il KM verticale e il Dosso Pasó
Gita pomeridiana nel breve ritorno d'estate, sul finire d'ottobre all'Aprica. Ricerca del km verticale risalendo le piste. Per tradizione passo dal Rifugio Valtellina e dal Lago Palabione, ma si potrebbero evitare queste digressioni con giovamento per la verticalità (e quindi per i tempi di percorrenza). Il millesimo metro di...
Publiziert von Nevi Kibo 24. Januar 2017 um 22:52 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Okt 27
Lombardei   T4 L II  
27 Okt 16
Monti Pertecata Matto Costa di Valbona Sellerino Venerocolo Asinina
ggi con Lino facciamo questa bella cavalcata Orobica sul confine tra le province di Bergamo e Brescia partiamo dai Fondi e seguendo il sentiero 427 ben segnato arriviamo al Passo del Vivione da qui salendo a vista per pratoni ripidi ci portiamo sullo spallone erboso che ci porta alla prima cima di giornata il M. Pertecata...
Publiziert von ser59 28. Oktober 2016 um 21:58 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Okt 22
Lombardei   T4 L II  
22 Okt 16
Gerna Masoni Venina Cigola
Bella Galoppata in cresta in terra orobica. Partiamo da Carona con temperatura frizzante 1°C preso il sentiero della val Sambuzza sino alla pensana in prossimità del rif. di GE Sforzatica abbadoniamo il sentiero cercando il sole ci portiamo in cresta risalendo i ripidi pratoni, ora proseguiamo sulla facile cresta sino in vetta...
Publiziert von ser59 23. Oktober 2016 um 11:07 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Okt 16
Lombardei   T3+ II  
16 Okt 16
Punta Cermenati o Resegone, 1875 m.
Raggiunto il parcheggio Piani D'erna (2 euro tutto il giorno) scendo nel bosco alle spalle della funivia fino a raggiungere la strada asfaltata seguendo le indicazioni per il Rifugio Stoppani. Risalgo la mulattiera fino a toccare la località Costa e da lì a breve il rifugio a quota 890 metri. Alle sue spalle il sentiero...
Publiziert von viciox 20. Oktober 2016 um 22:25 (Fotos:7 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 8
Lombardei   T4- WS- III  
8 Okt 16
Cima della Malgina Corno del Bondone
Altra giornata dal meteo mediocre oggi siamo ancora a Valbondione con Pier Maxi e Oliviro per salire queste due cime da me mai salite. A grumetti incontriamo il gruppo di Beps65, arriviamo più o meno al Curò insieme poi ci si divide ognuno con i suoi programmi la nebbia la fà da padrone ma per fortuna il percorso è sempre su...
Publiziert von ser59 8. Oktober 2016 um 21:58 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T4- I  
8 Okt 16
Pizzo Stagno (2183m) per cresta N e Cimone di Straolgio (2151m)
Gruppo odierno formato da Bruno, Martina, Fede e la new entry Andrea, oggi alla sua primissima escursione in montagna! NB= riferimenti quote e cime da CNS (Carta Nazionale Svizzera, www.wanderland.ch)     Giornata dal meteo autunnale: fredda, umida e nebbiosa. Fondo li Gabbi, q1238, si prepara al lungo...
Publiziert von Simone86 15. Oktober 2016 um 20:12 (Fotos:65 | Kommentare:5 | Geodaten:3)
Lombardei   WS I  
8 Okt 16
Monte Pizzocolo (1581 m) "Cresta sud" e ferrata "Spigolo della bandiera"
Francesco Questo weekend trasferta nelle valli gardesane: venerdi nel tardo pomeriggio visita nella neo azienda del nostro sponsor Kedra-T (Stefano & Elisa) e con noi sempre l'onnipresente e insostituibileRoberto59 . Poi l'annessa abbuffata in un vicino ristorante. E per finire pernotto in un simpatico B&B "Pozzo...
Publiziert von Francesco 11. Oktober 2016 um 15:19 (Fotos:46 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4 WS I  
8 Okt 16
Corno Rosso, Corno Cieco e Klein Blinnenhorn
Da quando scalai il Pizzo Gallina e guardando verso sud-ovest vidi l'imponente ghiacciaio del Gries con le sue cime mi posi l'obiettivo di recarvici un giorno. Più volte ho proposto a Messner questa gita ma per un motivo o un altro abbiamo sempre rimandato. L'ultima volta solo un mese fa dove purtroppo abbiamo dovuto abdicare...
Publiziert von Ueli 10. Oktober 2016 um 23:36 (Fotos:132 | Kommentare:22 | Geodaten:1)