Jul 11
Piemont   T4 L  
24 Jun 17
Pizzo Proman m2098 - Val Grande
Cima importante, nel mondo della Val Grande, il Proman. Insieme al Pedum si impone all'occhio, uscendo dalle ultime gallerie autostradali quando si arriva all'inizio della vald'Ossola. La salita più breve e più semplice è da Premosello con strada che si ferma appena oltre la frazione di Colloro a 600m. circa. Lì abbiamo la...
Publiziert von danicomo 24. Juni 2017 um 23:26 (Fotos:31 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 12
Piemont   T4 L II  
6 Jul 17
Punta Marani - 3108 m + Punta Gerla - 3087 m
Prima volta al Devero....: un piccolo angolo di paradiso con montagne da favola!!!! Bellissima la salita alla Punta Marani e alla Gerla.... alla prossima per il Cervandone!!!! Dal grande parcheggio appena sotto le case dell'Alpe Devero, attraversare su bella mulattiera (possibilità di tagli) l'ampia piana in direzione dei...
Publiziert von irgi99 7. Juli 2017 um 12:03 (Fotos:42 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Jul 13
Piemont   T4- WS- I  
8 Jul 17
Val Maira : Rocca la Meja (2831 m)
Francesco Una bellissima gita in quella che il sottoscritto definisce una delle valli piu belle dell'arco alpino, Val Maira, nel cuore delle valli Occitane- ..Per l'occasione la gita di 2 giorni, adatta a tutti (EE) è stata inserita nel programma cai, partiamo in 13 consapevoli del lungo percorso in auto-- Finalmente dopo 4 ore...
Publiziert von Francesco 11. Juli 2017 um 15:27 (Fotos:57 | Kommentare:11 | Geodaten:2)
Jul 19
Piemont   T4 L I  
14 Jul 17
Vacanza all'alpe Veglia 2° giorno-Punta Valgrande(2857m)
Max64 Anche oggi al risveglio un bel vento ci da il buongiorno facendoci rizzare i peli delle orecchie.Parto in solitaria dall'albergo Lepontino,attraverso e supero Cianciavero,al primo bivio seguo a sx un cartello con indicazioni Cirola.E' un sentiero che non ho mai fatto e mi incuriosisce.Il percorso è sicuramente poco...
Publiziert von Max64 18. Juli 2017 um 18:45 (Fotos:38 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jul 24
Piemont   T4- L  
23 Jul 17
Punta Salarioli, anello all' Alpe Veglia
Dopo avere visto le recenti relazioni di Max 64, mi viene una voglia sfrenata dell' Alpe Veglia. Saliamo dal secondo guado scendendo verso Ponte Campo, inizialmente bel sentiero pulito per una corsa in montagna: peccato che alle prime baite, non c' è più nulla. Breve ravano incrociando il sentiero ufficiale per l' Alpe...
Publiziert von tignoelino 23. Juli 2017 um 21:57 (Fotos:17 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 25
Piemont   T4 L  
7 Jul 17
Punta di Curzalma, Valle Formazza
Era dalla scorsa estate che volevo salire questa cima, l' unica ad avere un nome tra la Punta della Scatta e la Cima Cust. Sul web, nessun riferimento, mi studio bene la cartina , sperando di non trovare difficoltà oltre alle nostre capacità. Ore 6,30 partenza da Canza, alle 9 colazione al Margaroli: lasciamo detto dove...
Publiziert von tignoelino 8. Juli 2017 um 21:44 (Fotos:20 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jul 27
Piemont   L  
23 Jul 17
Punta Giordani mt 4046
Anche stavolta il meteo ci ha fregato.Raggiungiamo Alagna stamattina prima delle 7 x prendere la prima funivia x Indren,gia' c'e vento qui' chissa in alto.......Come se non mancasse anche una bella copertura che non fa' intravvedere neanche una cima.Ormai siamo qui' ci cambiamo e fatti i biglietti (salasso ar 35 euri ) saliamo.Ad...
Publiziert von Daniele66 23. Juli 2017 um 21:19 (Fotos:16 | Kommentare:10)
Jul 31
Piemont   T4+ L  
29 Jul 17
Pizzo Bìela / Wandfluhhorn (2863 m) da Fondovalle - Formazza
Pizzo Bìela: ignoro il significato del toponimo - che immagino sia in relazione con Ufum d'Biala, riportatodalla carta svizzera a SE della cima sul versante ticinese - ma, per me, dopo questa prima visita, Bìelarimarrà sinonimo di pietraia... L'idea era di salire in cima dalla cresta Sud, per godere della vista sul Lago...
Publiziert von atal 30. Juli 2017 um 12:32 (Fotos:39 | Kommentare:4)
Aug 4
Piemont   T3+ L I  
26 Jul 17
Monte Colombo(2848m)
Max64E' la montagna più famosa della valle di Ribordone e sorge fra la bocchetta di lasin e la bocchetta di ciaval. Tutti i versanti sono assai ripidi ma fa eccezione la cresta sse che, pur essendo la via normale non è banale e nell'ultima parte offre alcuni passi di facile arrampicata su grossi blocchi e lastroni inclinati.In...
Publiziert von Max64 27. Juli 2017 um 13:48 (Fotos:52 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 6
Piemont   T4- L  
29 Jul 17
Monte Palon e Rocciamelone
Dopo il pernottamento il venerdì sera al Rifugio Vulpot, il sabato partiamo costeggiando il Lago di Malciaussia, fino ad imboccare il sentiero che conduce al Colle Croce di Ferro. Purtroppo le nebbie si sono già impossessate della valle e noi non possiamo far altro che sperare in qualche schiarita. Giunti al Colle facciamo...
Publiziert von Andrea! 5. August 2017 um 21:27 (Fotos:60 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 8
Piemont   T5- L  
5 Aug 17
Hireli, Val Formazza
tigno: Oggi, gita alquanto impegnativa con Lucia e Rot, in Formazza per luoghi che, nella gran parte, non avevo mai battuto. Avremo avuto anche un pò di fortuna ma, non abbiamo sbagliato nulla. Sentiero fino a Stivello appena ripulito, pare un' autostrada: poche centinaia di metri dopo l' Alpe, notiamo un' indicazione per...
Publiziert von tignoelino 6. August 2017 um 15:14 (Fotos:20 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L I  
5 Aug 17
Punte Leynir,Punta del Bes e Taou Blanc-Colle del Nivolet
Anche quest'anno un giro nella zona del Nivolet è d'obbligo,a mio parere uno dei luoghi più belli da me visitati,dove è forte il contrasto tra acqua roccia e ghiaccio,i laghi sono uno più bello dell'altro e il panorama intorno è veramente stupendo.Partiamo seguendo il sentiero che parte accanto al rifugio Savoia,costeggiamo i...
Publiziert von Max64 7. August 2017 um 10:13 (Fotos:41 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 11
Piemont   T4+ L II  
12 Aug 15
Tamierhorn (3087m)
Max64 Secondo giorno in Formazza,Barbara oggi si riposa,io cambio compagna e con Patrizia andiamo al Tamierhorn.Percorso classico,dalle Cascate del Toce prendiamo il sentiero più diretto che porta all'alpe Ghighel e da lì al Lago Nero(2428m) 2 ore dalla partenza.Ora seguiamo il sentiero verso il Tamierpass(2772m) ottimamente...
Publiziert von Max64 14. August 2015 um 17:31 (Fotos:44 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aug 16
Piemont   T4 WS II  
8 Jul 17
Pizzo del Ton (2675 m)
Già da qualche tempo mi frullava in testa l’idea di salire quest’accattivante montagna, dall’aspetto aspro ed imponente e posta in un ambiente selvaggio come quelli che solitamente prediligo. Oggi l’occasione è propizia e scelgo la partenza dalla Valle Antrona, per poter visionare i Laghi di Trivera e con...
Publiziert von emanuele80 9. August 2017 um 11:31 (Fotos:51 | Kommentare:4)
Aug 18
Piemont   T4+ L I  
4 Aug 17
Tamierhorn (3087 m)
Il settore est della Val Formazza è molto ricco di possibilità per chi, come me, ama avventurarsi in luoghi poco battuti. Così, dopo il Pizzo Fiorèra raggiunto l’anno scorso, decido di ritornare in loco per salire il Tamierhorn, un bel tremila sul confine ticinese con magnifica vista sulla parete sud-ovest del Basòdino,...
Publiziert von emanuele80 17. August 2017 um 18:19 (Fotos:56 | Kommentare:2)
Aug 23
Piemont   T5 L I  
12 Aug 17
Pizzo Moro (2948 m)
La perturbazione di ieri ha messo un po’ di neve in quota ed il week-end si preannuncia fresco ma soprattutto bello, occasione propizia per portare a casa una cima prestigiosa. Tra le varie possibilità, mi ingolosisce particolarmente l’idea dell’ascesa al Pizzo Moro, svettante piramide che attrae lo sguardo dalle rive...
Publiziert von emanuele80 22. August 2017 um 16:13 (Fotos:92 | Kommentare:8)
Aug 24
Piemont   T3+ L III  
20 Aug 17
Pizzo Ton(2608m) - Alpe Devero
Max64 Primo di una due giorni all'alpe Devero con Barbara.Oggi ci raggiunge Gianluca,che reduce da un brutto infortunio al polpaccio,è alla sua prima uscita seria.Escursione work in progress vediamo come va.Alla partenza incontriamo Froloccone Giansa ed Elena diretti su una bella cima "Deverina".Risaliamo fino all'alpe...
Publiziert von Max64 22. August 2017 um 18:43 (Fotos:36 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 28
Piemont   T5+ L II  
23 Aug 17
Pizzo Nero e Pizzo Bianco da Isella (Macugnaga) - Valle Anzasca
Il Pizzo Bianco, noto soprattutto per essere un belvedere eccezionale sulla parete Est del Rosa, viene raggiunto normalmente dal frequentato versante del Rifugio Zamboni. In questa occasione lo abbiamo salito in combinazione con il Pizzo Nero, grande mole triangolare che, nonostante incomba su Macugnaga, riceve sicuramente molte...
Publiziert von atal 25. August 2017 um 11:51 (Fotos:48 | Kommentare:18)
Sep 8
Piemont   S IV  
16 Jul 17
Cresta Signal-Monte Rosa (4554 m)
Era da tempo che la cresta Signal faceva parte della wishlist, e non solo nella mia, ma anche in quella di Marta, che guarda questa cresta fin dai primi anni di vita. Destino vuole che, all'immediata proposta di percorrerla questo week end, Marta e Marco accettano il nostro invito senza titubare. Già affrontata più...
Publiziert von martynred 2. September 2017 um 16:16 (Fotos:75 | Kommentare:33 | Geodaten:1)