Hike ‘n Run n.3 – Test di dislivello a Campo dei Fiori
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Mi viene un’idea: stare nei paraggi di casa e fare un po’ di saliscendi a Campo dei Fiori dove, in caso di acqua, in breve potrei abbandonare l’impresa. D’altra parte il Massiccio si allunga sdraiato da Est a Ovest e i percorsi non annoiano certamente.
Faccio un bel progettino e alle 7.20 lascio l’auto nel comodo parcheggio nell’abetaia sopra Luvinate e mi inoltro nel bosco per il sentiero n.10 corricchiando come si può farlo con zainetto e varie indosso. La prima salita l’avevo prevista seguendo il Sentiero delle Sorgenti che parte dalla Cascina Zambella ma poi opto per il poco discosto Sentiero Dal Zotto (Scarpone Luvinatese). Come tutti questi sentieri la prima parte è comoda per poi impennarsi nella seconda metà seguendo il profilo del versante Sud del Massiccio Campo dei Fiori. Salgo accompagnato da una orchestra di cinguettìi ma di uomini e animali nessuna traccia. Ad un certo momento noto in mezzo al sentiero quello che mi sembra un motore d’auto a tre cilindri e mi chiedo chi mai se ne possa essere liberato nel bosco. Poco più avanti un lembo di lamiera con la parola “Navajo” mi fa pensare ad un velivolo. Solo a casa ricerco sul Web e tra i recenti incidenti accaduti in zona questo mi sembra il più probabile: Incidente . Riprendo il cammino riflettendo sulle umane sventure finché giungo al sentiero n.1, quello alto. Torno di poco indietro e salgo in cresta a Punta di Mezzo, il culmine del Massicio. Di lì seguo la cresta verso Ovest, ridiscendo al sentiero n.1 dove corricchio fino a trovare l’imbocco della traccia che scende per la Val Ceppone con la quale “into the wild” scendo al sentiero n.10. Correndo un tratto di questo frequentatissimo sentiero avrei dovuto raggiungere l’inizio del sentiero n.12 e con quello tornare su. Invece poco prima vedo l’indicazione per Merigetto/Forte Orino e ricordando di aver fatto diverse volte quel bel sentiero lo imbocco. Quale errore! Il sentiero dopo poco diventa un percorso avventura tra alberi caduti e ostacoli vari, molto più che selvaggio, e la traccia è facile da perdere e difficile da ritrovare. Mi accorgo di metterci troppo e allora traverso come posso fino ad incrociare il famoso n.12 che il GPS mi indicava 300m a Ovest poco sopra la famosa grotta del Remeron. Altro procedere, finalmente! Anche questa, nell’ultima parte fa comunque penare; costeggio l’imbocco della grotta Scondurava mentre sopraggiunge uno dei tanti scrosci della giornata ma approdo alla fine al sentiero n.1, lo percorro ad Ovest fino a salire sulla cima su cui sorge il Forte di Orino. Vista zero, nebbia tanta. Nel piccolo rifugio privato sottostante odo delle voci: gente che mangia al caldo. Il tempo di ingollare una barretta, bere acqua e torno giù con il più comodo sentiero n.13 fino ad incrociare nuovamente il n.10 in località Caddè. Qui faccio un po’ di conti consultando orologio, GPS, ecc. Ho un appuntamento irrinunciabile con il gommista; con i tempi ci starei ma con le forze? Decido di provarci e risalgo per lo stesso sentiero 13. Dopo poco più di un’ora sono di nuovo in vetta al Forte di Orino; breve sosta poi corro come posso verso Est lungo il sentiero alto (n.1) fino a tornare all’inizio del sentiero Dal Zotto col quale scendo al n.10 e poco dopo sono all’auto. Sono le 15, abbondantemente in tempo per il mio impegno successivo. Consulto il GPS e gongolo: 2000m scarsi e ca. 25 km percorsi……sulle montagnette di casa. Meno male che ci siete “montagnette”, quasi a km 0 e in ogni stagione e con ogni tempo!
Yabadabadou!
I tempi (per i precisi):
Test dislivello – Campo dei Fiori – 03/05/2013
Tranche |
km |
su |
km |
giù |
Parziali previsti |
Progressivo previsto |
Parziale consuntivo |
Progressivo consuntivo |
1-Dal Zotto-Vetta |
4,10 |
733 |
|
|
2:20 |
2:20 |
1:30 |
1:30 |
2-Ceppone-Risalgo 12 |
|
|
3,57 |
694 |
1:30 |
3:50 |
1:08 |
2:37 |
2,70 |
560 |
|
|
1:40 |
5:30 |
1:42 |
4:19 |
|
3-Scendo-Risalgo 13 |
|
|
3,03 |
545 |
1:12 |
6:42 |
0:46 |
5:06 |
2,75 |
534 |
|
|
1:37 |
8:19 |
1:04 |
6:10 |
|
4-Forte-Sorgenti |
3,47 |
--- |
3,18 |
621 |
2:00 |
10:19 |
1:34 |
7:44 |
Totali |
13,02 |
1827 |
9,78 |
1860 |
|
10:19 |
|
7:44 |
A consuntivo i risultati sono: Totale km. 24,8 Saliti 1994m Discesi 1983m
Dislivello mediato 1989m
Tempo lordo 7h44’ Soste 30’ ca Tempo netto 7h15’
Le previsioni sono calcolate su base “cammino”; il correre nei tratti possibili ha abbassato grandemente i tempi

Kommentare (24)