pm1996..partiti di buon mattino dopo ben quattro ore abbondanti di cammino tra mulattiere e dossi innevati raggiungiamo la nostra meta.La permanenza in cima e' stata veramente poca dovuta da un venticello fastidioso e fresco.Scendiamo non dallo stesso percorso di salita,ma con un taglio che dal monte Bregagnino ci porta a Montuglio e poi sulla via dei monti Lariani arrivando di nuovo al punto di partenza della mattina.Compagni di escursione convinti e motivati a raggiungere la meta nonostante il dislivello percorso...grazie...un'altro sassolino tolto sia scarponi che dal cassetto dei desideri... Paolo
cris ...essere a poche decine di metri dalla vetta...voltarsi e trovarsi sospesi a metà in un contrasto abbagliante di colori ... bianco ottico di neve e blu argentato di lago... Il Bregagno è un grande, morbido trampolino naturale a picco sulle acque dell'Alto Lario... La sensazione che si prova è quella di ruscire, tendendo le mani, a sfiorare le onde del lago, increspate e infreddolite da un vento costante di cresta... Montagna che inganna il Bregagno... osservata da lontano ha una bellezza anonima poco sopra la media... anche avvicinandosi non colpisce per avvenenza... è solo accarezzandola e guardandola profondamente negli occhi che ci si accorge, sorpresi, del suo immenso, seducente fascino...
Splendida escursione, arricchita dalla conoscenza di Diego, cuore gentile e modi introversi ma dolci... gran bel esemplare di laghée duro e puro... Grazie Diego... e grazie al mio ormai fido compagno di ventura Pablo, a cui va il merito di aver organizzato questo incantevole anello...
diego.. il primo pensiero è stato: questi sono matti! poi i miei soci mi hanno convinto, e ne sono contento perchè ne è uscita una bellissima cavalcata dalle rive dal lago alla cima del Bregagno, che quest anno ha regalato così poche soddisfazioni agli amanti della neve. 2000 metri di fatica e sudore, ma anche di scorci sul lago, mulattiere, piccoli borghi, gente che non se ne va, poi la cresta, la neve, il cane mangia-biscotti, facce conosciute, finalmente la croce.... e quei 2... Paolo, che passione per la montagna.. e la Cris? incredibile.. xò la prossima volta io parto da Breglia ok?:)))
Kommentare (12)