Una cosa "seria"... MONTE BREGAGNO da Acquaseria con GIBI!
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dipendenza da Bregagno...???
Probabilmente si... e oggi io e Eleonora coinvolgiamo in questa lunga escursione anche Giorgio (GIBI).
Varie volte ci eravamo vicendevolmente ripromessi di fare un trek insieme e questa volta l' impresa riesce.
Meglio così...
Perchè Giorgio è veramente un bravo e simpatico ragazzo (...anche se si mormora che abbia superato i 50 anni... ma non date retta a queste false illazioni...).
Ci siamo trovati molto bene con lui ed è stato bellissimo condividere questa lunga, impegnativa e panoramicissima "cavalcata" verso il Bregagno.
Giorgio ancora le mie scuse... ma oggi non ero in forma, o meglio non stavo bene ed infatti ora (mentre scrivo) una subdola febbre mi assale...
Questa mattina, già prima di partire da casa, mi sentivo un pò strano...
Perdonami e vedrai che la prossima andrà sicuramente meglio... :-))
Ma veniamo a noi e al racconto di questo bel trek.
Anche oggi prima di iniziare a camminare ascoltiamo... annusiamo... percepiamo... tutta la meraviglia del lago e partiamo!
Già dal parcheggio parte il sentiero N.3 con colore Bianco-Rosso.
Percorriamo la via Don Giacomo Grillo, dopodichè giriamo a destra fino ad incontrare, dopo 200-300 metri, una bella mulattiera sulla sinistra, poco prima di un parcheggio sotterraneo.
Attenzione a non "perderla" perchè questa sarà l' unica pecca dell' ottima segnatura del sentiero.
Quindi in forte salita arriviamo alla frazione Pezzo.. poi alla chiesa di San Martino.. quindi al mini-rifugio La Preda.. e poi al micro-paesino Carcente.
Dopo qualche sali e scendi e poco prima di arrivare a Breglia, troviamo circa 20 metri di sentiero "scivolato" a valle causa frana...
Aggirata, con faticosa salita, la suddetta frana giungiamo in breve tempo a Breglia.
Quindi proseguiamo verso i Monti di Breglia... e io fin qui tutto bene... Giorgio è un bel camminatore ed è bello stare dietro al suo passo...
Ma dopo circa 1000-1100 metri di dislivello inizia ad insinuarsi in me una strana e feroce debolezza...
Stringo i denti... Giorgio, giustamente, si allontana con il suo bel passo... e dopo un numero infinito di pause, giungo "cadavericamente" alla bella Sant' Amate (1623 mt.)
Io che adoro la salita, oggi non la reggo e non la sopporto... qualcosa non va... le gambe non hanno più forza e io sono troppo debole: andiamo bene... mi sa che io mi fermo qua!
Giorgio molto carinamente capisce il mio momento no e, come da accordi, ci fermiamo per una doverosa pausa.
Dopo pochi minuti facciamo una bella conoscenza con una donna di Plesio, a cui piace moltissimo camminare in montagna, e dal bel passo in salita.
Il suo nome è Gabriella ed è una bella e simpaticissima nonna di... 48 anni!!!
Credo che ci saremo fermati a parlare molto piacevolmente con lei per almeno mezz' ora, ma forse anche di più... poi, causa impegni, lei ci saluta con un bel sorriso e inizia la sua discesa verso Plesio.
Giorgio propone, dopo questa lunga pausa, di provare a continuare e il cadavere, cioè io..., sembra che stia meglio, quindi si riparte.
La salita al Bregagnino, pur essendo corta è piuttosto dura e io questo genere di salite le amo molto... ma oggi... MA OGGI... l' avrei delicatamente rasa al suolo!!!!!!!!
Dopo infinite pause giungo in cima alla salita e con una debolezza tremenda finalmente giungo anche in cima al Bregagno (2107 mt.).
Intanto Giorgio mi aspettava e nell' attesa ha già mangiato 6 antipasti.. 3 primi.. 2 secondi.. una Sacher intera... e bevuto 3 caffè!!! :-))
Il vento forte e gelido ci obbliga a scendere subito, quindi poco prima di giungere nuovamente in cima al Bregagnino, deviamo decisi a sinistra e facciamo un ripidissimo fuori sentiero per giungere infine al bel rifugio La Canua (1510 mt.) - (ovviamente chiuso... ma riaprirà il 20 Giugno).
Qui mangiamo finalmente il nostro bel panino godendo della fantastica vista che ci regala la posizione del rifugio stesso.
Quindi poi veloce e lunga discesa passando per la località Montuglio - Pian del Lac - Monti di Treccione - Monti di Carcente - Carcente - San Martino - Pezzo e infine giungiamo al parcheggio ad Acquaseria.
Qui doveroso e sognato buon caffè al Bar Pasticceria e... la bella avventura giunge al suo termine.
GRAZIE caro Giorgio per la tua simpatia e generosità d' animo... e la prossima volta andrà meglio... :-))
Cari saluti a Tutti e BUONA PASQUA!
Angelo & Ele
P.S.
Digitalina ormai mi odia a morte con vero affetto... io ci ho provato ma le foto probabilmente fanno un pò pietà... abbiate pazienza che magari prima o poi tra me e digitalina nascerà un certo feeling... oddio forse meglio credere ad un semplice e cordiale contatto umano... in caso contrario, con estrema gentilezza, la userò per non far traballare il mio tavolo...!!!
Qui doveroso e sognato buon caffè al Bar Pasticceria e... la bella avventura giunge al suo termine.
GRAZIE caro Giorgio per la tua simpatia e generosità d' animo... e la prossima volta andrà meglio... :-))
Cari saluti a Tutti e BUONA PASQUA!
Angelo & Ele
P.S.
Digitalina ormai mi odia a morte con vero affetto... io ci ho provato ma le foto probabilmente fanno un pò pietà... abbiate pazienza che magari prima o poi tra me e digitalina nascerà un certo feeling... oddio forse meglio credere ad un semplice e cordiale contatto umano... in caso contrario, con estrema gentilezza, la userò per non far traballare il mio tavolo...!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------
visto da :
Grazie all’arrivo della Pasqua mi è insolitamente saltato fuori un venerdì libero dal lavoro, subito mi è venuto in mente che i due simpatici ragazzi che avevo conosciuto in cima al San Primo Angelo ed Ele le loro escursioni le svolgono principalmente proprio nella giornata del venerdì e pertanto mi sono proposto per un giro in loro compagnia con la scusa di fargli un po’ da fotoreporter ( oramai anche Angelo è però pronto per il mondo delle foto digitali ) e devo dire che la scelta di uscire per monti con loro è stata più che mai azzeccata perché sono due splendidi ragazzi con cui è un attimo entrare subito in sintonia e il tutto mi conferma la buona impressione che subito mi avevano fatto nei pochi minuti quando ci siamo conosciuti.
Perciò tra una chiacchiera è l’altra sono praticamente volate le ben 10 ore e tutti i Kilometri che abbiamo macinato e condiviso insieme ( tra l’altro minuziosamente e magistralmente descritti da Angelo ) e questo nonostante per Angelo non si sia trattato di uno dei giorni migliori a livello fisico e qui mi viene da pensare che se quando è in difficoltà mi riesce a fare 2000 metri di dislivello quando è in piena forma bisognerà caricarlo di peso per calmarlo un po’, ma anche Ele è stata grande e senza strafare con il suo passo ha raggiunto senza alcuna difficoltà la non scontata metà prefissata.
Per quanto mi riguarda ero un po’ titubante sulla proposta di Angelo di arrivare in Cima al Bregagno partendo dal Lago sia per il dislivello che sulle ore da fare perché era un bel po’ che non facevo giri così lunghi e impegnativi a livello fisico però contrariamente ad Angelo è stata invece per me una delle giornate migliori a livello fisico da quando vado in montagna cosa che ha sorpreso anche me tanto che strano a dirlo ma ho fatto meno fatica oggi che domenica per andare semplicemente al Palanzone !
In conclusione non c’è alcun dubbio che quando ricapiterà l’occasione di poter fare nuovamente un uscita con Angelo ed Ele ne sarò sinceramente felice !
Giorgio
PS ... Buona Pasqua a tutti ... e lunedì si riparte per monti !
Tourengänger:
GIBI,
Angelo & Ele


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)