Okt 3
Sottoceneri   T2  
20 Sep 15
Monte Bisbino (1325 m) via Piazzola
Ultima escursione dell’estate 2015 su una cima della mia regione, che normalmente raggiungo in inverno con le racchette da neve. Inizio dell’escursione: ore 10:45 Fine dell’escursione: ore 15:55 Temperatura alla partenza: 17°C Pressione atmosferica, ore 12.00: 1021 hPa Isoterma di 0°C, ore...
Publiziert von siso 3. Oktober 2015 um 22:55 (Fotos:63 | Geodaten:1)
Jun 23
Sottoceneri   T2  
16 Jun 15
Monte Generoso (1701 m)
Escursione promozionale con alcuni ragazzi alla scoperta delle ricchezze naturalistiche e storiche del Monte Generoso. Il tempo un po’ uggioso non ha smorzato l’entusiasmo dei partecipanti. Giro transfrontaliero ad anello con partenza da Scudellate. Inizio dell’escursione: ore 9:05 Fine dell’escursione:...
Publiziert von siso 23. Juni 2015 um 19:00 (Fotos:57 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 22
Sottoceneri   T2  
17 Jun 14
Monte Generoso o Calvagione (1701 m)
Escursione promozionale e didattica con alcuni ragazzi alla scoperta delle ricchezze naturalistiche e etnografiche della rinomata montagna del Mendrisiotto; pillole di botanica, zoologia, paleontologia, storia e geologia del territorio, che nell’era degli smartphone e dei tablet sono purtroppo ancora poco note ai nostri...
Publiziert von siso 22. Juni 2014 um 22:55 (Fotos:69 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 16
Sottoceneri   L  
15 Feb 14
Monte Cucco (1624 m) - Skitour
Piacevole escursione con gli sci in alta Val Colla sulla cresta di confine con la Val Cavargna e la Val Rezzo. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 13:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1016 hPa Temperatura alla partenza: 2°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1600 m...
Publiziert von siso 16. Februar 2014 um 09:45 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Feb 9
Sottoceneri   T1 WT2  
8 Feb 14
Monte Bigorio (1167 m)
Racchettata in una tra le poche regioni del Ticino con pericolo di valanghe moderato: altrove il pericolo è marcato (3). “Non è una cima slanciata, ma piuttosto un costone che separa la valle del fiume Vedeggio dalla Val Capriasca”; così lo definisce l’autorevole Giuseppe Brenna. Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 9. Februar 2014 um 13:50 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 2
Sottoceneri   T1 WT2  
1 Feb 14
Roccolo San Bernardo (1289 m)
Ciaspolata di 20 km sotto la pioggia per gustare un maialino Pata Negra di cinque mesi. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 16:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1010 hPa Temperatura alla partenza: 4°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1400 m Temperatura al rientro: 4°C...
Publiziert von siso 2. Februar 2014 um 14:20 (Fotos:31 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jan 7
Sottoceneri   T1 L  
6 Jan 14
Caval Drossa (1632 m) - Skitour
Piacevole escursione con gli sci lungo la panoramica cresta tra la Val Capriasca e la Val Colla, con lo sguardo rivolto alla fantastica baia di Lugano. Caval designa un’elevazione del terreno; Drossa significa dosso. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione...
Publiziert von siso 7. Januar 2014 um 13:30 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Dez 30
Sottoceneri   T1 WS-  
30 Dez 13
Monte Bar (1816 m) – Skitour
Quale ultima escursione del 2013 decido di salire con le pelli di foca il panoramico Monte Bar, il cui toponimo non ha nulla a che vedere con l’esercizio pubblico. Bar significa “ricovero per il bestiame”. Una perfetta giornata invernale mi ha permesso di chiudere in bellezza l’anno escursionistico. Inizio...
Publiziert von siso 30. Dezember 2013 um 22:35 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Nov 11
Sottoceneri   T2  
10 Nov 13
Monte Cucco (1624 m)
Escursione autunnale su un monte dal nome benaugurale… In realtà è solamente una conquista alpinistica: “cucco” deriva dal gallico “kukka” e significa cima, vetta di forma più o meno tondeggiante, mammellonare. Inizio dell’escursione: ore 8:12 Fine dell’escursione: ore 14:05 Pressione...
Publiziert von siso 11. November 2013 um 21:05 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Okt 27
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Sasso Palazzo (1470 m) - Denti della Vecchia
Classica escursione autunnale ai Denti della Vecchia. Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 13:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: 12°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3800 m Temperatura al rientro: 18°C Sorgere del sole: 7:56...
Publiziert von siso 27. Oktober 2013 um 16:45 (Fotos:87 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mai 27
Sottoceneri   T2  
26 Mai 13
Monte Boglia (1516 m)
Escursione sulla montagna più alta che fa da corona al golfo di Lugano: il Monte Boglia. Partenza dal quartiere di Lugano Brè (785 m), terra d’artisti di fama nazionale e internazionale. Bellissimo anello adatto a tutta la famiglia. Inizio dell’escursione: ore 7:45 Fine dell’escursione: ore 12:20...
Publiziert von siso 27. Mai 2013 um 22:30 (Fotos:80 | Geodaten:1)
Mai 20
Sottoceneri   T1  
19 Mai 13
Monte Sant’Agata (940 m)
Escursione nel comune di Rovio, Röv in dialetto, i cui abitanti sono soprannominati “Gatt”. Sullo stemma comunale di Rovio è rappresentato proprio un gatto nero in posizione eretta. Inizio dell’escursione: ore 11:10 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza: 14°C Temperatura...
Publiziert von siso 20. Mai 2013 um 12:20 (Fotos:61 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 1
Sottoceneri   T3  
1 Mai 13
Sasso Gordona (1410 m)
Escursione transfrontaliera da Cabbio (Comune di Breggia, Valle di Muggio), lungo la Valle Luasca fino a Schignano (Valle d’Intelvi). La Val Luasca è una valle laterale alla Valle di Muggio, che da Cabbio conduce al Passo del Bonello. È la via più comoda che congiunge la Valle di Muggio con la Valle d’Intelvi....
Publiziert von siso 1. Mai 2013 um 22:40 (Fotos:66 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Apr 28
Sottoceneri   T1  
28 Apr 13
Cascina d’Armirone (1151 m) e Dosso delle Mede (1176 m)
Rilassante escursione nella faggeta della Valle dell’Alpe, fino alla sella dove sorgeva una mitica osteria di montagna, per decenni molto apprezzata dagli abitanti del Mendrisiotto. La Cascina d’Armirone è stata purtroppo abbattuta nel 1979. Discesa guastata dalla pioggia battente. Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso 28. April 2013 um 22:00 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Dez 23
Sottoceneri   WT3  
22 Dez 12
Monte Magno (1636 m)
Ciaspolata nell'Alto Malcantone con neve sorprendentemente polverosa quasi ovunque. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:30 Temperatura alla partenza: -2°C Temperatura al rientro: 9°C L’escursione inizia dal parcheggio poco prima di Vezio, “Vesc” nel dialetto...
Publiziert von siso 23. Dezember 2012 um 14:09 (Fotos:55 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Dez 16
Sottoceneri   T1 WT2  
16 Dez 12
La Grassa (1028 m)
Escursione con le racchette da neve nel Mendrisiotto (Comune di Castel San Pietro), all'indomani della prima nevicata a basse quote. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 13:20 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura all'Alpe La Grassa, ore 11:15, 3°C Temperatura a Monte,...
Publiziert von siso 16. Dezember 2012 um 21:45 (Fotos:62 | Geodaten:1)
Nov 3
Sottoceneri   T2  
2 Nov 12
Baita del Luca (1070 m)
Breve escursione ad anello con partenza da Rosone (885 m), nel comune di Sonvico, che dal 1º aprile 2013 farà parte del comune di Lugano. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:00 Temperatura alla partenza: 8°C Temperatura alla Capanna Pairolo, ore 10.00: 5,5°C...
Publiziert von siso 3. November 2012 um 11:20 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 14
Sottoceneri   T2  
13 Okt 12
Capanna La Ginestra – Caval Drossa – Monte Bar (1816 m)
Lunga escursione ad anello con partenza da Roveredo Capriasca (715 m), passando dalla Capanna La Ginestra (955 m), dal Motto della Croce (1388 m), dal Caval Drossa (1632 m), dal Monte Bar (1816 m), dal Rifugio Monte Bar (1610 m) e da Albumo di Corticiasca (1005 m). Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine...
Publiziert von siso 14. Oktober 2012 um 14:45 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 7
Sottoceneri   T3  
6 Okt 12
Motto Rotondo (1928 m) via Valle Cusella
Lunga e faticosa escursione ad anello alla scoperta della Valle Cusella. Dalla cima del Motto Rotondo discesa lungo la cresta ESE, passando dalla Bocchetta di Campo (1772 m), dalla Cima Torrione (1783 m) e da Camusio (1650 m). Inizio dell’escursione: ore 8:50 Fine dell’escursione: ore 15:55 Temperatura...
Publiziert von siso 7. Oktober 2012 um 16:00 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 26
Sottoceneri   T2  
26 Aug 12
Camoghè (2228 m)
Escursione sulla più alta vetta delle Prealpi ticinesi, con partenza dall’Alpe di Serdena. Secondo alcuni studiosi il toponimo Camoghè significa “luogo di camosci”. Secondo altre fonti sarebbe da ricondurre all’uccello rapace “sparviere”. Luigi Lavizzari, il grande naturalista mendrisiense...
Publiziert von siso 26. August 2012 um 21:10 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)