Sep 26
Sardinien   T2  
3 Sep 18
Limbara – Punta Giugantìnu
Per descrivere questa montagna, che non manco mai di visitare quando vengo in Sardegna, uso le parole di Giacomo Calvia(autore della “Guida al Monte Limbara” edita da Carlo Delfino Editore - 2016, un’ottima e completa pubblicazione che l’amico Paolo mi aveva gentilmente inviato lo scorso anno) che ben rappresentano...
Publiziert von imerio 26. September 2018 um 11:59 (Fotos:20)
Sep 19
Sardinien   T2  
29 Aug 18
Monte Acuto
Descrizione: Dalla piazza principale di Berchiddasi gode di un panorama mozzafiato sulla vallata e sul monte Acuto, rilievo che dà nome al territorio. In occasione di Timein Jazz, per una settimana a cavallo di Ferragosto, il borgo indossa l’abito migliore, le piazze diventano teatro, le strade si animano di colori e suoni dei...
Publiziert von imerio 19. September 2018 um 23:02 (Fotos:20)
Sep 17
Sardinien    
25 Aug 18
Trenino Verde
Escursione effettuata a mezzo del “trenino verde” (attivo per i turisti da giugno a settembre) sulla tratta GairoTarquisara- Arbatax, dopo che tre anni fa avevamo percorso il precedente tratto (Mandas– Gairo). In Sardegna esistono diverse tratte di questo tipo (vedi www.treninoverde.com) e, fare un viaggio sul “trenino...
Publiziert von imerio 17. September 2018 um 22:59 (Fotos:18)
Sep 11
Sardinien   T2  
25 Aug 18
Punta Matzeu
Dopo la bella giornata al mare di ieri trascorsa con alcuni amici al Lido di Orrì(Tortolì), e vista la bella esperienza dello scorso anno, anche questa volta abbiamo voluto ripercorrere i sentieri sul BruncuMatzeu, molto remunerativi per i paesaggi e per i luoghi che si attraversano. Il sentiero inizia a salire ripido con...
Publiziert von imerio 11. September 2018 um 21:58 (Fotos:20)
Sep 9
Sardinien   T1  
23 Aug 18
Sa Mammuttara
Come lo scorso anno, arrivati qui in Sardegna (la nostra base di soggiorno è a Ploaghe- SS), dopo qualche giorno ci siamo trasferiti a Jerzu(nell’Ogliastra), soggiornando all’Hotel Rifugio d’Ogliastra*, per trovarci poi con alcuni amici a Tortolì. Anche questa volta ci siamo trovati più che bene in questa struttura...
Publiziert von imerio 9. September 2018 um 21:56 (Fotos:18)
Aug 31
Sardinien   T2  
14 Aug 17
Monte Santo
Anche questa salita rappresenta una sorta di rito, che mi piace ripetere, vista anche la vicinanza del sito (la partenza del sentiero si raggiunge in 20 minuti di auto da casa), la facilità con sui si raggiunge, ed il bel panorama che si gode dalla cima. Per arrivarci, occorre percorrere la SS 131 ed uscire allo svincolo...
Publiziert von imerio 31. August 2017 um 21:27 (Fotos:20)
Sardinien   T2 I  
10 Aug 17
Madonna della Neve - Punte del Limbara
Come un rito che è bello ripetere quando veniamo in Sardegna, una giornata la dedichiamo sempre alla tranquilla visita delle cime che caratterizzano la zona alta del Limbara, che si raggiungono da Tempio Pausania, per salire a Vallicciolae poi alla chiesetta della Madonna della Neve, seguendo la lunga stradina asfaltata (10 km)....
Publiziert von imerio 31. August 2017 um 20:56 (Fotos:20)
Aug 24
Sardinien   T2  
7 Aug 17
Berchidda - Punta Bandiera
Rientrati alla base (Ploaghe, a sud di Sassari) dopo aver visitato il territorio dell’Ogliastra, non poteva mancare una visita al massiccio granitico del Limbara, dove vado regolarmente ogni anno quando vengo in Sardegna. Improntata l’uscita alle caratteristiche del “mordi e fuggi”, ho scelto un sentiero*che ho già fatto...
Publiziert von imerio 24. August 2017 um 22:09 (Fotos:20)
Aug 17
Sardinien   T1  
2 Aug 17
Scala San Giorgio – Nuraghe Serbissi
Dopo l’escursione di ieri, oggi abbiamo replicato un’uscita in una zona vicina. Raggiunta Osini, abbiamo seguito la strada (veramente ripida nel tratto finale) che ci ha portato alla Scala di San Giorgio, dove siamo saliti seguendo un breve sentiero al vicino belvedere e alla “Brecca‘e Usala”. Queste prime due...
Publiziert von imerio 17. August 2017 um 22:08 (Fotos:18)
Sardinien   T2  
1 Aug 17
Ulassai – Punta Matzeu
Commenti: Mantenendo la fede nella ricerca di un turismo alternativo rispetto a quello di massa, con inclinazioni verso gli aspetti culinari, folkloristici, culturali, naturalistici, sportivi, speleologici, archeologici e di scoperta del territorio della Sardegna, questa volta abbiamo effettuato una sosta nell’Ogliastra, che...
Publiziert von imerio 17. August 2017 um 21:40 (Fotos:19 | Kommentare:1)