Hikr » Francesco » Touren

Francesco » Tourenberichte (441)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Feb 27
Hinterrhein   T2 WS- WT3  
27 Feb 10
Cufercalhutte m. 2385
Giunti a Sufers,ci inoltriamo in centro paese dove troviamo le indicazioni per la capanna Cufercall, fin da subito ci siam resi conto dell'incanto che ci aspettava: nessuno era ancora passato prima!! La neva caduta il giorno precedente era tutta per noi! Insieme a Claudio decidiamo di percorrere l'intera via,quella facile, anche...
Publiziert von Francesco 1. März 2010 um 08:50 (Fotos:45 | Kommentare:5)
Feb 13
Bellinzonese   T2 L WT2  
13 Feb 10
capanna foisc/cima foisc
....E finalmente anche io decido di salire alla capanna Foisc: Io e Claudio partiamo da brugnasco,ampio parcheggio, alle h.9 siam gia  sul posto,l'evidente traccia non lascia margini ad errori. Superate le cascine del rutan decidiamo di percorrere il giro ad anello e puntiamo  verso Ce di fuori,il cielo è di...
Publiziert von Francesco 15. Februar 2010 um 09:54 (Fotos:19)
Dez 19
Lombardei   T2 WT1  
19 Dez 09
vecchia casera di varrone m. 1670
   Si parte dalla zona industriale di premana,la temperatura è di -10°. Il percorso si snoda lungo una comoda carrareccia in parte ghiacciata ed in parte coperta di neve fresca .  seguiamo sempre  il torrente Varrone  che attraversa boschi e prati ricchi di vegetazione . Dal ponte di...
Publiziert von Francesco 21. Dezember 2009 um 15:57 (Fotos:24)
Nov 28
Bellinzonese   T2  
28 Nov 09
capanna campo tencia
cosa dire di qs. valle e della capanna campo Tencia che non sia stata detta..... penso ci siano poche cose da dire,qs. è il mio alibi per non scriver nulla .. ah ah ah! La sua posizione geografica ci regala emozioni ed immagini spettacolari in ogni stagione. quest'oggi, in apparenza è una bellissima giornata di sole ma,...
Publiziert von Francesco 1. Dezember 2009 um 09:36 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Nov 15
Locarnese   T1  
15 Nov 09
capanna Bardughe'-Alpe Vicium
Dopo ca. tre anni ritorno alla bellissima alpe di Bardughe'  e Vicium,un terrazzo sulla diga di Vogorno e sul lago maggiore. Raggiunto l'abitato di Vogorno,una stradina sulla ns. dx."strada senza uscita" ci conduce a Costapiana m. 665,la ns  partenza a piedi inizia qui. Sono le h.9.00,una giornata uggiosa e...
Publiziert von Francesco 16. November 2009 um 09:19 (Fotos:3 | Kommentare:2)
Okt 31
Locarnese   T3  
31 Okt 09
capanna alzasca
Quest'oggi la gita non è di alta montagna, si parte da quota m. 364(someo) il dislivello non è male 1400 m. a salire e altrettanti a  scendere. In qs modo possiamo ammirare l'esplosione di colori che qs. stagione ci riserva e difficilmente si possono descrivere con delle foto. Giunti a Someo,alla fine del...
Publiziert von Francesco 2. November 2009 um 16:01 (Fotos:14 | Kommentare:1)
Okt 18
Lombardei   T2  
18 Okt 09
rifugio Longoni m. 2450
.brrrrr, pensare a qs gita mi vengono gia i brividi: Raggiunto l'abitato di sondrio  saliamo lungo la statale della valmalenco, superiamo Chiesa e poi San Giuseppe e dopo qualche km raggiungiamo la partenza della ns meta Chiareggio m. 1612, temperatura esterna  - 1, cominciamo bene! Un grande parcheggio subito sulla...
Publiziert von Francesco 19. Oktober 2009 um 14:00 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Okt 3
Oberwallis   T3 WS-  
3 Okt 09
battelmatthorrn/punta dei camosci (m.3044)
 il primo sabato di ottobre ci riserva una giornata estiva a cavallo tra italia e svizzera.  Giunti al passo della novena scendiamo fino al secondo tornante (2303) in direzione Agenental,  un ampio parcheggio  con fermata postale. da qui inizia il ns percorso, h 8.30. Lasciamo l'auto  e ci incamminiamo...
Publiziert von Francesco 5. Oktober 2009 um 11:28 (Fotos:9)
Sep 20
Aostatal   T2 L  
20 Sep 09
cuney: rifugio oratorio di cuney m. 2652
raggiunto il paese di lignan, s'imbocca il sentiero,lasciamo sulla ns sx l'osservatorio astronomico della regione autonoma valle d'aosta e ci incamminiamo lungo la strada sterrata che conduce in un bosco di larici. poi la strada piega a dx e alle ns spalle godiamo della bellissima vista panoramica sulla valle. i ns occhi si...
Publiziert von Francesco 21. September 2009 um 15:11 (Fotos:11)
Aug 13
Trentino-Südtirol   T3 WS- K2-  
13 Aug 09
GHIACCIAIO SIMILAUN(3606)-GIOGO DI TISA
Da Vernago al Giogo di Tisa,rifugio similaun,ghiacciaio similaun Quest’escursione al Giogo di Tisa e al ghiacciaio similaun ci porta al luogo di ritrovamento di Ötzi ed è consigliabile solo per esperti di montagna Due sono i punti di partenza per quest’escursione:il paesino di Vernago a 1711 m oppure il maso...
Publiziert von Francesco 25. August 2009 um 10:34 (Fotos:31)
Aug 12
Trentino-Südtirol   T3 WS+ II K2  
12 Aug 09
Punta Finale\ Fineilspitze m. 3514
La Punta di Finale (3.514 m s.l.m. - in tedesco Fineilspitze) è una montagna delle Alpi Retiche orientali (sottosezione Alpi Venoste). Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e l'Austria nella catena che dalla Palla Bianca conduce al Ghiacciaio del Similaum e al suo rifugio. PARCO NAZIONALE GRUPPO TESSA:: Dalla...
Publiziert von Francesco 16. September 2010 um 09:39 (Fotos:31)
Jul 18
Piemont   T3  
18 Jul 09
rocciamelone 3535 m
dopo l'abitato di susa, si prosegue la lunga valle fino all'alpe la riposa.la gita l'ho fatta in due giorni,pero' è possibile farla anche in giornata, naturalmente il tempo a disposizione lo si puo usare per varie esplorazione attorno al rifugio ca' d'asti. il sabato la giornata è stata pessima, molto vento e temperature quasi...
Publiziert von Francesco 29. Juli 2009 um 15:36 (Fotos:23)
Jun 28
Piemont   T3+ WS+  
28 Jun 09
punta D'arbola/Ofenhorn m 3235
 I° giorno   Dopo aver raggiunto l’abitato di Valdo dove parte la cabinovia “2h al rifugio” oppure da Canza “3h. a piedi” se si vuol salire la valle del Vannino.  Noi optiamo per la cabinovia ed in poco meno di 15° raggiungiamo Sagersboden m.1772(,in qs modo per chi lo...
Publiziert von Francesco 13. Januar 2010 um 17:57 (Fotos:44)
Jun 16
Sardinien   T1 L  
16 Jun 09
SARDEGNA NASCOSTA " BARBAGIA"
Qs trekk. è come un frutto fuori stagione. Per coloro che volessero intraprendere qs trekk in estate,l'acqua è l'elemento piu' importante,abbiate parsimonia di qs vitale elemento,il resto è meno importante. io portavo dietro almeno 4 litri al giorno,2per bere e altri 2 per refrigerio. Giunti a Livorno ci si...
Publiziert von Francesco 26. Januar 2010 um 11:49 (Fotos:39 | Kommentare:2)
Feb 20
Lombardei   T1 L  
20 Feb 09
monte Orsa, Pravello
Finalmente son riuscito a comprare la tanto amata reflex,speriamo mi dia le stesse sodisfazioni di quella analogica. Qs. wek-end non avevo nulla in programma ma, devo provare la 500D,quindidecido per una meta veloce: Viggiu',lascio la mia jepp appena dopo il ponte e faccio tutta la mulattiera, prima al santuario Sant'Elia,poi al...
Publiziert von Francesco 20. Februar 2010 um 17:09 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Jan 3
Lombardei   T3+ WS+  
3 Jan 09
grigna settentrionale"grignone" dai colli del balisio
 Gita consigliata a tutti coloro che voglion confrontarsi con le proprie capacita' tecnico/fisicke, in particolare agli amici oltrefrontiera che non hanno ancora  avuto qs. bellissima opportunita'. Classica giornata d'inverno,io e stefano"macchina per macinare dislivello,quando sono con lui mi fa...
Publiziert von Francesco 12. Januar 2010 um 08:53 (Fotos:49 | Kommentare:9)
Sep 7
Piemont   T4- II K2-  
7 Sep 08
pizzo Argentera,rifugio Remondino
Anche se son trascorsi alcuni mesi da qs. escursione freferisco inserire itinerari alquanto sconosciuti anzike' la gita con le ciaspole effettuata domenica al passo delle colombe. Con qs gita andiamo nelle alpi marittime, le mitiche e sconosciute valli Occitane esattamente nella valle Stura. C.A.I.: Superate le Terme di...
Publiziert von Francesco 19. Januar 2010 um 09:01 (Fotos:39 | Kommentare:1)
Jul 20
Aostatal   T6- WS+ I  
20 Jul 08
Tsantaleina m. 3601
19-20 luglio 2008 Cai Bizzarone,Wek-end Valdostano rifugio Benevolo m.2285,ascensione alla Tsanteleina m.3601 1° giorno Con le auto raggiungiamo Aosta e poco oltre Villeneuve da dove si dirama la strada regionale per la Val-Savarance e la Val di Rhemes. Passando per Introd,poco dopo il paese , la strada sale per...
Publiziert von Francesco 25. Mai 2010 um 11:27 (Fotos:19)
Sep 8
Piemont   T3+ WS+ II K2+  
8 Sep 07
Punta Udine m.3022 & Punta Venezia m.3095
Giunti a Pian del Re m. 2020 ,si imbocca l'itinerario per il lago Fiorenza che si raggiunge dopo 30° di marcia, un sentiero in diagonale costeggia la riva orientale del lago dove si trovano le indicazioni per il rifugio Giacoletti. Si prosegue lungo massi e pendii erbosi fino al Lago Lausettoqui si incrocia il sentiero detto...
Publiziert von Francesco 15. September 2010 um 08:23 (Fotos:23)
Jul 1
Trentino-Südtirol   T3 I K2+  
1 Jul 07
Monte Paterno,rifugio Locatelli
Ci sono 9 relazionidel monte Paterno ma, non in italiano. Cuccatevi anche la mia!! Il Rifugio Antonio Locatelli (in tedesco, Dreizinnenhütte) è un rifugio situato nel Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto in Alto Adige, a 2.450 m s.l.m. IL monte Paterno: Il sistema di gallerie attraverso il Paterno rappresenta...
Publiziert von Francesco 15. Januar 2010 um 11:13 (Fotos:41 | Kommentare:2)