grigna settentrionale"grignone" dai colli del balisio
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita consigliata a tutti coloro che voglion confrontarsi con le proprie capacita' tecnico/fisicke, in particolare agli amici oltrefrontiera che non hanno ancora avuto qs. bellissima opportunita'.
Classica giornata d'inverno,io e stefano"macchina per macinare dislivello,quando sono con lui mi fa morire" partiamo da balisio m.725, non si vede un accidente,la nebbia e le nuvole ci avvolgono in una coltra di nevischio molto gelido,ci troviamo nelle valle dell'acqua,costeggiamo il fiume pioverna in parte ghiacciato e salendo con rapidita in ca. 1h. giungiamo al rifugio pialeral m.1390.
Il paesaggio è immerso ancora nelle nuvole,noi puntiamo dritti lungo la valle dell'inferno,giunti alla baita del pastore m. 1650 "come al solito stefano è sempre in sosta ad aspettarmi"ci ramponiamo, ci aspetta il tratto piu' divertente : 750 m. di direttissima che non danno tregua fino in vetta.
ora il percorso si fa' molto ripido, picca e ramponi non posson mancare"vietatissimo scivolare"
A ca. 1900 m. il paesaggio cambia volto,foriamo le nuvole il cielo diventa di un azzuzzo intenso e via con gli scatti a raffica.Da qs parte è cosa normale trovare qs fenomeni,sembra di esser in un film di harry potter ma, è semplicemente il fascino del le Ns. grigne.
finalmente la cresta finale con il bivio alla ns. dx bocchetta del nevaio m. 2315,una fune ci accompagna fino alla vetta della grigna settentrionale m. 2403 il rifugio Brioschi interamente coperto di neve mi fa pensare al documentario Antarica,con la sua croce di vetta spettacolare. C'è gia qualcuno in vetta,in prevalenza sciatori fuoripista,sono veramente bravi,mi fan paura solo a guardarli scendere. qualche foto due chiacchiere e
ritorniamo indietro sui ns. passi dopo ca. 2 30 1siamo al parcheggio.
Classica giornata d'inverno,io e stefano"macchina per macinare dislivello,quando sono con lui mi fa morire" partiamo da balisio m.725, non si vede un accidente,la nebbia e le nuvole ci avvolgono in una coltra di nevischio molto gelido,ci troviamo nelle valle dell'acqua,costeggiamo il fiume pioverna in parte ghiacciato e salendo con rapidita in ca. 1h. giungiamo al rifugio pialeral m.1390.
Il paesaggio è immerso ancora nelle nuvole,noi puntiamo dritti lungo la valle dell'inferno,giunti alla baita del pastore m. 1650 "come al solito stefano è sempre in sosta ad aspettarmi"ci ramponiamo, ci aspetta il tratto piu' divertente : 750 m. di direttissima che non danno tregua fino in vetta.
ora il percorso si fa' molto ripido, picca e ramponi non posson mancare"vietatissimo scivolare"
A ca. 1900 m. il paesaggio cambia volto,foriamo le nuvole il cielo diventa di un azzuzzo intenso e via con gli scatti a raffica.Da qs parte è cosa normale trovare qs fenomeni,sembra di esser in un film di harry potter ma, è semplicemente il fascino del le Ns. grigne.
finalmente la cresta finale con il bivio alla ns. dx bocchetta del nevaio m. 2315,una fune ci accompagna fino alla vetta della grigna settentrionale m. 2403 il rifugio Brioschi interamente coperto di neve mi fa pensare al documentario Antarica,con la sua croce di vetta spettacolare. C'è gia qualcuno in vetta,in prevalenza sciatori fuoripista,sono veramente bravi,mi fan paura solo a guardarli scendere. qualche foto due chiacchiere e
ritorniamo indietro sui ns. passi dopo ca. 2 30 1siamo al parcheggio.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)