Hikr » andrea62 » Touren » Italien [x]

andrea62 » Tourenberichte (268)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 30
Piemont   WT2  
30 Mär 14
Rifugio Città di Ciriè - Colle Battaglia
Non ho mai visitato le valli di Lanzo Torinese quindi mi iscrivo volentieri a questa gita del CAI di Villasanta (MB). Visitare Balme è stato un tuffo in una montagna con impianti di risalita ridotti al minimo, poche strutture turistiche, strade strette, alcune palazzine e molte case in apparente abbandono. Unici segni moderni...
Publiziert von andrea62 2. April 2014 um 22:00 (Fotos:19)
Mär 9
Aostatal   WT2  
9 Mär 14
Monte Paglietta
Il Monte Paglietta si trova nella valle del Gran San Bernardo, lungo la dorsale che separa il Vallon de Menouve dalla valle del torrente Barasson e che termina a Etroubles. Oggi il rischio valanghe è 3 con scaricamenti previsti su pendii ripidi. Non ci sembra il caso del Paglietta che saliamo prima nel bosco poi sul crinale...
Publiziert von andrea62 12. März 2014 um 00:19 (Fotos:14)
Feb 12
Piemont   WT2  
12 Feb 14
Anche io al rifugio Crosta
Escursione organizzata con un gruppo di colleghi-amici. Bella giornata scelta "col lanternino" all'interno di un periodo di tempo brutto o incerto. Di questo percorso sapete già tutto. Mi limitoa dire che lapista per il rifugio era ben battuta, che a partire dall'Alpe Saleraalcuni sentierini ben battuti nella neve consentivano di...
Publiziert von andrea62 13. Februar 2014 um 23:13 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Jan 26
Aostatal   WT2  
26 Jan 14
Valle di Mascognaz: passeggiata invernale in Val d'Ayas
In Val d'Ayas la neve cominciava a 1.000 metri, a Mascognaz era alta 70-80 cm. Saliamo dal centro di Champoluc (m.1568) partendo dalla chiesa, passando accanto agli uffici turistico e postale e imboccando il sentierino che sale a svolte nel bosco sulla sinistra orografica della val d'Ayase raggiunge il villaggio walser di...
Publiziert von andrea62 29. Januar 2014 um 09:35 (Fotos:13)
Okt 3
Kampanien    
3 Okt 13
Passeggiata urbana: Salerno
Per la prima volta nella mia vita mi trovo nel Mezzogiorno d’Italia. Sono una di quelle persone che hanno visitato diversi paesi del mondo ma non conoscono buona parte del loro paese. Durante la mia visita non ho visto nessuno dei luoghi comuni che si raccontano sul Sud, tantomeno quello che è povero, o almeno non lo è qui....
Publiziert von andrea62 3. Dezember 2013 um 13:36 (Fotos:22)
Sep 22
Aostatal   T2  
22 Sep 13
Court de Bard dalle frazioni di La Salle
Il Court de Bard è un rilievo che sovrasta La Salle e dal quale si domina l'alta Valle d'Aosta (la "Valdigne"). Per gran parte della gita, tranne quando si è nel fitto bosco, il panorama è dominato dal Monte Bianco mentre di fronte, sul lato opposto della valle, si trova il Monte Paramont semi-sconosciuto ma pur...
Publiziert von andrea62 15. November 2013 um 09:54 (Fotos:14)
Sep 3
Friaul-Julisch Venetien   T2  
3 Sep 13
Rifugio Guido Corsi & Alpi Giulie
Mi trovo con la moglie in vacanza sulle Alpi Giulie. I massicci principali di queste montagne sono soprattutto di Dolomia Principale. Pur essendo meno alti delle Dolomiti, anche i fondovalle sono un po' meno elevati per cui le montagne presentano dislivelli rispettabili. Come hanno appena ricordato Nives Meroi e Romano Benet ,...
Publiziert von andrea62 9. September 2013 um 22:55 (Fotos:28)
Sep 2
Friaul-Julisch Venetien   T2  
2 Sep 13
Rifugi Pellarini e Grego
Sono due rifugi accessibili dalla Valbruna, che nella parte alta si chiama Val Saisera. Chi visiterà questi luoghi, mosso magari da maggiori ambizioni, potrà farne punto di partenza o di transito per ascensioni e traversate. Rifugio Luigi Pellarini. Dal parcheggio (m.868) seguendo rigorosamente i cartelli si abbandona...
Publiziert von andrea62 16. September 2013 um 23:48 (Fotos:20)
Sep 1
Friaul-Julisch Venetien   T1  
1 Sep 13
Rifugio Nordio-Deffar
Descrivo questa gita nonostante la sua estrema semplicità perché nel nuovo rifugio Nordio-Deffar mia moglie ed io abbiamo trovato una buona accoglienza. La struttura è posto tappa della traversata delle Alpi Carniche, può essere meta di una passeggiata con scopi anche gastronomici e, come nel nostro caso, può riempire...
Publiziert von andrea62 17. September 2013 um 17:47 (Fotos:10)
Aug 31
Friaul-Julisch Venetien   T2  
31 Aug 13
Rifugio Zacchi, laghi di Fusine
Iniziamo percorrendo la sponda orientaledel Lago Inferiore (m.924) su comodo sentiero poco distante dalla strada. Alla fine del lago seguiamo le indicazioni per il lago Superiore. Il sentiero si inoltra nel bosco,passa accanto ad un grande masso erratico attrezzato a palestra di roccia (masso Pirona) e si porta sulla sponda nord...
Publiziert von andrea62 11. September 2013 um 22:13 (Fotos:18)
Aug 30
Friaul-Julisch Venetien   T2 K1  
30 Aug 13
Cima del Cacciatore (m.2071)
La panoramica Cima del cacciatore si può salire dal Monte Lussari, a sua volta raggiungibile in funivia o per sentiero. Sul Lussari si trova un santuario, il Monte Santo, molto noto in Fruili, Carinzia, Slovenia e costruito su un luogo di culto esistente dal 1360. Il punto di partenza si può raggiungere in almeno due modi:...
Publiziert von andrea62 10. September 2013 um 23:37 (Fotos:20)
Aug 29
Friaul-Julisch Venetien   T2  
29 Aug 13
Altopiano del Canin
L'altopiano del Monte Canin è un tipico territorio con fenomeni carsici come rocce solcate, doline, cavità sotterranee. Utilizzando la funivia di Sella Nevea può essere meta di una breve escursione, non uso il termine passeggiata perchédopo la sella di Bila Pec il sentiero è un poco esposto e in alcuni brevi tratti...
Publiziert von andrea62 16. September 2013 um 23:43 (Fotos:14)
Aug 23
Friaul-Julisch Venetien   T1  
23 Aug 13
Passeggiata urbana: Trieste
"Avevo una città bella tra i monti rocciosi e il mare luminoso" scrisse di Trieste il poeta Umberto Saba. I monti li ho soltanto intravisti ma una passeggiata per questa città in una giornata di sole giustamente ventilata mi è piaciuta abbastanza da descriverla lo stesso. Guardo la mappa di Trieste, vedo che non può...
Publiziert von andrea62 29. Oktober 2013 um 10:21 (Fotos:27 | Kommentare:6)
Aug 18
Lombardei   T4- WS II  
18 Aug 13
Pizzo Tresero
Dopo la salita di alcuni hikriani otto giorni prima, ben descritta quihttp://www.hikr.org/tour/post68774.html , cosa aggiungere? Soltanto una nota sul "mistero" della catena che fino a parte dell'estate 2012 aiutava a superare una paretina rocciosa conducendo sulla cresta più in alto del bivacco Seveso, quando le difficoltà...
Publiziert von andrea62 25. September 2013 um 08:18 (Fotos:5)
Aug 13
Aostatal   T2  
13 Aug 13
Da Ayas a Valtournanche per il Col di Nana
Primo giorno. Arrivato a Verrès salgo con l'autobus delle 14.15 a Saint Jacques d'Ayas. Da qui ho trovato il vallone di Nana integro, ci sono solo il rifugio e alcuni piccoli alpeggi, inoltre seguendo il sentierodell'Alta Via n.1 quasi non si vede la strada interpoderale. Al rifugio Grand Tournalin, moderno e privato, sono...
Publiziert von andrea62 19. September 2013 um 15:47 (Fotos:24)
Jul 10
Aostatal   T2  
10 Jul 13
Rifugio Sogno di Berdzé
Sappiamo che al momento il rifugio è chiuso ma andiamo comunque a visitare il vallone dell'Urtier. L'escursione è lunga e si svolge su una stradina per buona parte asfaltata nella prima metà. Gli escursionisti in cerca di emozioni forti cercheranno quindi altre mete ma secondo noi può essere una buona meta per i bikers ele...
Publiziert von andrea62 8. September 2013 um 21:13 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Jul 8
Aostatal   T2  
8 Jul 13
Lago Money da Cogne Gimillan
Il vallone del Grauson è una miniera di escursioni. Il lago Money sta quindi da tutt'altra parte rispetto ai più noti casolari del Money. Il sentiero parte da Gimillan, all'inizio della frazione dopo il primo parcheggio. Dopo i primi tornanti nel prato, esso si inoltra pianeggiante nella valle del Grauson sulla destra...
Publiziert von andrea62 7. September 2013 um 12:04 (Fotos:13)
Jul 7
Aostatal   T2  
7 Jul 13
Casa del Parco di Arolla (PN Gran Paradiso)
Prima camminata in una settimana di vacanza a Cogne con mia moglie. L'escursione si compone di due parti ben distinte: all'inizio una stradina e un sentiero di fondovalle un pò alto sul torrente, poi una salita a stretti tornanti sul versante est della valle fino alla casa del Parco (casotto di Arolla). L'ambiente è ben...
Publiziert von andrea62 6. September 2013 um 21:31 (Fotos:8)
Aug 11
Aostatal   T3  
11 Aug 12
Becca Torché (m.3016) da San Grato di Issime
Tipico sentierino valdostano su terreno erboso e scisti affioranti, quasi sempre ben tracciato e segnalato. Le becche Torché e Vlou, che assieme si chiamano Dames de Challand, sono secondo me tra le montagne più visibili e riconoscibili della Valle d'Aosta per le loro forme piramidali che svettano sulle creste che scendono...
Publiziert von andrea62 11. September 2012 um 11:08 (Fotos:18)
Jul 9
Aostatal   T2 WS  
9 Jul 12
Gran Paradiso m 4.061 dal rif.Chabod al Vittorio Emanuele II - 8-9 Luglio 2012
Questa salita, che ha segnato il mio ritorno sui quattromila dopo una pausa di tre anni, è stata organizzata nell'anno del mio mezzo secolo di esistenza.Finalmente sul Gran Paradiso, dopo averlo visto per quarant’anni! Sono stato spronato diverse volte a prepararmi fisicamente, mi è stato ricordato spesso che andare su un...
Publiziert von andrea62 10. Juli 2012 um 17:25 (Fotos:7 | Kommentare:27 | Geodaten:2)