Hikr » Max64 » Touren » Italien [x]

Max64 » Tourenberichte (mit Geodaten) (235)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 22
Piemont   T3+  
20 Aug 15
Pizzo Straciugo (2713m) e..alla ricerca del fantomatico sentiero D20
Max64 Oggi in Val Bognanco,in compagnia di due escursioniste Doc,Lucia e Patrizia,con destinazione il panoramico Pizzo Straciugo.Partenza da Pizzanco(1142m)su percorso classico,passando per la Croce di Vallaro(1820m) e il Rifugio Alpe Laghetto(2046m).Dopo una sosta caffè al rifugio,ripartiamo superando il Passo di Campo(2180m) e...
Publiziert von Max64 21. August 2015 um 21:19 (Fotos:34 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mai 31
Lombardei   K4  
23 Mai 19
Ferrata del Centenario Monte Grona
jkuks Preso l'abbrivio con la ferrata del Picassas, salita qualche mese or sono, Max mi propone questa ascensione al Monte Grona… Idea a cui, ovviamente non intendo sottrarmi. La fortuna è dalla nostra parte. Meteo superlativa, venticello fresco che non fa sudare, percorso libero. Beppe che già ben conosce i luoghi, ci...
Publiziert von Max64 25. Mai 2019 um 18:44 (Fotos:52 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Mai 17
Piemont   T4+ WS- WT3  
14 Mai 19
Cima della Laurasca(quasi) Cimone di Cortechiuso Anello Wild
jkuks Quelle giornate in cui tutto gira esattamente come deve girare. La meteo perfetta, la compagnia giusta, la gita in luoghi impareggiabili, la neve giusta (quasi, ma i miracoli non li fa nessuno) e il tracciato con vista spettacolo. C'é tutto oggi, me lo ripeto, mentre con Max e Beppe saliamo dalla Val Loana, verso la meta...
Publiziert von Max64 16. Mai 2019 um 10:08 (Fotos:61 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Mai 14
Piemont   T3+  
7 Mai 19
Monte Zeda Pizzo Marona - La lunga cresta
Max64 Regala sempre belle emozioni e una gran lunga cavalcata in cresta questa escursione sulle cime simbolo del Verbano. Partiamo da Archia con temperatura freschina per il periodo, ma giunti a passo Folungo ci pensa la salita a scaldarci a dovere. Con un alternarsi di sù e giù per la cresta saliamo al Monte Vadà, Monte Zeda...
Publiziert von Max64 9. Mai 2019 um 15:49 (Fotos:53 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Apr 16
Piemont   L WT3  
9 Apr 19
Un "Pioltone" per due
Max64 Un Pioltone per due, parafrasando il famoso film di John Landis “Una Poltrona Per Due” che puntualmente ogni Natale viene riproposto in tv. Oggi la vallata è stata tutta per noi, nessuno in giro e buona parte del tracciato tutto da battere. Tanta neve fin dalla partenza, addirittura abbiamo dovuto lasciare l’auto...
Publiziert von Max64 11. April 2019 um 10:25 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Mär 29
Piemont   T3  
27 Mär 19
Dal Mazzoccone alla Massa del Turlo
jkuks Bellissima galoppata in una giornata di vento e nuvole, temperatura che non fa sudare, anzi… direi rabbrividire. Come diceva John Belushi ne "I Blues Brother", abbiamo fatto la banda… e lasciata l'auto all'Alpe Camasca abbiamo dato il via a gambe e fiato… prima verso il Mazzoccone, ottimo balcone sul lago d'Orta e poi...
Publiziert von Max64 28. März 2019 um 23:22 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 26
Aostatal   L WT3  
20 Feb 19
Punta Fetita - anello al cospetto del "Bianco"
Max64 Bel giro ad anello sotto il vigile sguardo di sua maestà il Monte Bianco. Facile la salita alla Punta Fetita su bella traccia ben battuta, ideale per noi ciaspolatori. Da percorrere con molta attenziona la cresta verso il Col Fetita. Raggiunta la cima senza nome, un impegnativo tratto roccioso, molto esposto ,da...
Publiziert von Max64 21. Februar 2019 um 22:24 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 8
Aostatal   WT3  
6 Feb 19
Monte Croce (2894m) - Val d'Ayas
Max64 Giornata da incorniciare oggi in Val d'Ayas, meteo benevolo, tanto sole e zero vento. Qui non ha nevicato molto e il tracciato non ha presentato problemi. Il caldo di oggi mi ha fiaccato un po le gambe, comunque abbiamo raggiunto tutti e tre la vetta e goduto del superbo panorama che questa cima sa regalare. Ritorno...
Publiziert von Max64 7. Februar 2019 um 08:14 (Fotos:43 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jan 20
Aostatal   L WT3  
16 Jan 19
Punta Falinere e Fontana Fredda - Cheneil
Max64 In questo inverno, avaro di precipitazioni nevose, Cheneil è garanzia di pendii e cime innevate. Lunedì qui ha nevicato un po' con trenta quaranta cm di neve fresca. Con noi oggi Giorgio new entry del gruppo. Partiamo tenendo la sx seguendo traccie di scialpinisti, nella speranza che vadano verso i Tournalin. Risalito...
Publiziert von Max64 18. Januar 2019 um 06:51 (Fotos:34 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Dez 26
Piemont   L WT3  
23 Dez 18
Passo di Paione (2423m)
jkuks Anche questa volta la meteo fa i capricci. Inizialmente partiti con l'intenzione diraggiungere il Pioltone, già risalendo in valle ci rendiamo conto che i progetti - anche quelli belli - devono fare i conti con la dura realtà! Alle spalle delle cime si vede un gran turbinio che muove le nuvole come fossero zucchero a...
Publiziert von Max64 24. Dezember 2018 um 17:48 (Fotos:32 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Dez 15
Aostatal   L WT3  
11 Dez 18
Tete des Hommes (2625m) - Valle di Champorcher
jkuks Questa volta è laneve a farla da padrona. E ripaga la mia prolungata assenza dalle cime… neve che crepita sotto i rampanti, neve che ti si getta in faccia, spinta dal fortissimo vento in cresta… neve che cambia continuamente consistenza, ghiacciata e livida ove l'aria la raggiunge, morbida e farinosa ove l'accumulo è...
Publiziert von Max64 13. Dezember 2018 um 21:45 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Dez 6
Piemont   L WT3  
1 Dez 18
Punta di ValRossa (2968 m) - Val Formazza
Max64 Dopo essere arrivati alle 08,30 al Passo del Sempione e trovarlo immerso nelle nuvole,ci fiondiamo nel blu assoluto della Formazza e alle 09,45 partiamo da Riale ciaspole ai piedi. Per recuperare il tempo perso e arrivare in vetta ad un orario decente, teniamo un ritmo sostenuto superando parecchi escursionisti. Sotto le...
Publiziert von Max64 2. Dezember 2018 um 21:20 (Fotos:37 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 26
Piemont   WT2  
22 Nov 18
Punta d'Orogna Devero Super!
Max64 Iniziare la stagione invernale al Devero con una giornata spaziale non ha prezzo........ per tutto il resto c'è Master .... Un classico Cazzola + Punta d'Orogna. Dopo il Cazzola ambiente immacolato, tutto da battere, no problem ci pensa Beppe....una garanzia, io dopo più di un mese di fermo sono un po' fiacco. Ritorno...
Publiziert von Max64 23. November 2018 um 15:49 (Fotos:27 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Okt 28
Piemont   T3+ L I  
13 Okt 18
Monte Capio Punta del Pizzo Anello in Val Strona
Ho riflettuto molto sul fatto se pubblicare o meno la relazione sull'escursione di Sabato 13 Ottobre in ValStrona,poi dopo attenta analisi, eccomi qua, a ricordare una giovane donna che ha perso la vita proprio su queste montagne. Parto in solitaria al mattino da Campello Monti, come prima destinazione il Monte...
Publiziert von Max64 18. Oktober 2018 um 22:33 (Fotos:35 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Okt 7
Piemont   T4  
3 Okt 18
Monte Torrione anello da Finero-Parco Valgrande
Max64 Escursione impegnativa per sviluppo e tipologia di percorso, nel Parco della Valgrande,garanzia di ambiente e cime very wild. Partiamo da Finero su sentiero sempre ben segnato e dopo aver superato la località Provola,ci immergiamo in una bella faggeta tipica della Valgrande. Il percorso è tutto un susseguirsi in...
Publiziert von Max64 4. Oktober 2018 um 14:57 (Fotos:76 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T4 L  
19 Sep 18
Kastelhorn(3128m) e Lago Nero
Max64 Era da oltre un anno che non venivo in Formazza a fare un escursione..... che vergogna: con Beppe decidiamo per il Kastelhorn. Dalla cascate del Toce , prendiamo il percorso che ci proietta in 45 minuti all'alpe Ghighel, poi su sentierino al lago Kastel. Risaliamo a vista un bel valloncello alle spalle del lago...
Publiziert von Max64 21. September 2018 um 08:59 (Fotos:51 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 13
Aostatal   T3+  
8 Sep 18
Rothorn (3152m)
Max64 La salita ai Rothorn valdostani permette di attraversare molteplici ambienti montani differenti tra loro.Partiamo da Gressoney la Trinitè risalendo subito un folto, ma sopratutto ripido,bosco.Verso i 2000 m di quota il bosco dirada e lascia il posto ai classici pascoli alpini,con sfondo impreziosito dal monte Rosa davanti a...
Publiziert von Max64 11. September 2018 um 22:09 (Fotos:51 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 7
Piemont   T3  
4 Sep 18
Cima Verosso e laghi Tschawiner
Max64Dopo più di un mese torno a fare una bella escursione sulle montagne Ossolane con gli Amici e a testare le condizioni di forma.Il giro di oggi regala una bella cima molto panoramica, con dislivello contenuto e un percorso attraverso un ambiente di rara bellezza, con i laghi Tschawiner incastonati come perle preziose.Aggiungi...
Publiziert von Max64 6. September 2018 um 23:13 (Fotos:59 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Jun 29
Piemont   T3+  
26 Jun 18
Pioda di Crana(2430m) Val Vigezzo
jkuks saliamo, nonostante il cielo sia coperto e non preannunci nulla di buono.... saliamo con l'idea che, alla peggio, non vedremo un fico secco dalla cima... eppure saliamo... ora siamo in mezzo alle nubi, come compagni la placca levigata, enorme, bianca, e la lunghissima cresta a strapiombo sul nulla sulla sinistra...comunque...
Publiziert von Max64 28. Juni 2018 um 07:34 (Fotos:45 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 27
Piemont   T3  
15 Jun 18
Cima Camughera (2249m)
jkuks Bella questa cima Camughera. Selvaggia in uno sconosciuto e altrettanto selvaggio angolo della Val Bognanco. Lo dimostrano i boschi intonsi da noi attraversati, alcuni tratti franosi con evidenti erosioni in corso, la presenza di selvatico (cervi e camosci) tutta ladivertentecresta e l'altrettanto lungo e impegnativo...
Publiziert von Max64 18. Juni 2018 um 10:19 (Fotos:47 | Kommentare:9 | Geodaten:1)