Anello Val Gesso-Valle Stura
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi abbiamo in mente un lungo anello tra la Val Gesso e la Valle Stura. Qualche dubbio sull’effettiva fattibilità l’abbiamo, vedremo in corso d’opera.
Saliamo al Pian del Valasco e continuiamo in direzione della Bassa del Drous dove notiamo l’indicazione per la Testa di Malinvern, una volta non c’era mi sembra.
Entriamo quindi in Francia, diamo una prima controllata ai tempi. Mi sa che qualcosa dobbiamo cambiare nel programma.
Scendiamo quindi al laghetto dove sulla dx parte il sentiero bollato in giallo ma senza alcuna indicazione che sale al P.so del Lupo. Rientriamo in Italia. I tempi stringono, per cui decidiamo di rinunciare alle cime che volevamo salire e scendere direttamente al rifugio Malinvern. Ma a sorpresa il sentiero o meglio quello che restava di un sentiero fatto anni fa non c’è più. All’epoca uno straccio di indicazione e qualche bollo indicavano la via migliore per raggiungere il rifugio, ora non c’è più nulla forse perché è stato creato un percorso che aggira la Testa del Malinvern, non ci sono indicazioni se non queste scritte TDM che ci fanno pensare che in qualche modo si riesca a scendere al rifugio.
La certezza ce la danno due bikers, quando li abbiamo visti non credevamo ai nostri occhi! Stanno facendo più o meno il nostro stesso giro ma al contrario, che voglia visto il tipo di terreno che in molti punti li avrà obbligati a portarsi le bici in spalla! Va beh contenti loro…scambiamo qualche chiacchiera, sono pure italiani, ancora più incredibile!
Il sentiero scende sì al rifugio Malinvern ma prima dobbiamo risalire. La vediamo sempre più lunga ma ormai…
Raggiungiamo il Laghi dell’Orgials e finalmente un sentiero più camminabile. Ancora un paio di brevi risalite e poi finalmente si comincia a scendere. Ma è lunga…Finalmente giunti al rifugio chiamo il GTA di Terme per avvisarli che molto probabilmente non saremo lì per cena.
Breve sosta e quindi riprendiamo la salita per il P.so di Valscura. Raggiunto il lago Malinvern perdiamo ancora qualche metro, ora anche un centimetro fa la differenza! Poco sopra il lago incrociamo nuovamente i due bikers ormai quasi al termine del giro per noi invece…
Finalmente al P.so di Valscura cominciamo ad avere un’idea più precisa di quanto ci metteremo a scendere e forse non tutto è perduto per la cena!
Raggiungiamo il lago inferiore di Valscura e quindi ritorniamo sulla mulattiera per il Valasco. Mulattiera che in discesa taglieremo tutte le volte che ne vedremo la possibilità.
Giunti al Valasco richiamo il GTA e comunico che entro un’oretta dovremmo arrivare. Ci tranquillizzano e quindi con più calma ma non molta torniamo alla base.
Oltre al dislivello considerevole anche i km non sono da sottovalutare. In questa zona molto spesso si percorrono le antiche mulattiera che utilizzavano i Savoia per la caccia. Mulattiere che per fortuna o sfortuna, sono comode per la salita ma interminabili per la discesa!
Kommentare (8)