Kleines Furkahorn - cresta sudovest (2968 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno del week end in Val di Goms, questa volta al Passo della Furka.
Volevamo salire al Galenstock ma le alte temperature ci hanno fatto cambiare idea e abbiamo preferito un itinerario senza ghiacciaio e dalla macchina abbiamo visto questa bella cresta.
Dal passo del Furka, due tornanti dopo l'Hotel Belvedere, a quota m. 2385, possibilità di parcheggio. Prendere la strada, chiusa al traffico con sbarra, che conduce ad un bunker e poi finisce.
Seguire le tracce e gli ometti tenenedosi sulla dorsale, superare 2 costruzioni in muratura (bolli blu), deviare a destra e seguire la cresta (ometti e tracce); a circa m. 2700 abbiamo lasciato la traccia e abbiamo percorso la cresta con divertente arrampicata senza grosse difficoltà fino a quota m. 2968, da qui siamo scesi non per la cresta, ma seguendo alcune tracce sul versante Nord, queste tracce possono essere utilizzate anche per la salita.
Dalla quota m. 2968 si può scendere a un coletto e salire l'ultimo tratto di cresta per arrivare in cima al Kelein Kurkahorn.
Eravamo già saliti in cima dalla via normale qualche anno fà.
Bella gita in un ambiente fantastico con dei bellissimi panorami.
Volevamo salire al Galenstock ma le alte temperature ci hanno fatto cambiare idea e abbiamo preferito un itinerario senza ghiacciaio e dalla macchina abbiamo visto questa bella cresta.
Dal passo del Furka, due tornanti dopo l'Hotel Belvedere, a quota m. 2385, possibilità di parcheggio. Prendere la strada, chiusa al traffico con sbarra, che conduce ad un bunker e poi finisce.
Seguire le tracce e gli ometti tenenedosi sulla dorsale, superare 2 costruzioni in muratura (bolli blu), deviare a destra e seguire la cresta (ometti e tracce); a circa m. 2700 abbiamo lasciato la traccia e abbiamo percorso la cresta con divertente arrampicata senza grosse difficoltà fino a quota m. 2968, da qui siamo scesi non per la cresta, ma seguendo alcune tracce sul versante Nord, queste tracce possono essere utilizzate anche per la salita.
Dalla quota m. 2968 si può scendere a un coletto e salire l'ultimo tratto di cresta per arrivare in cima al Kelein Kurkahorn.
Eravamo già saliti in cima dalla via normale qualche anno fà.
Bella gita in un ambiente fantastico con dei bellissimi panorami.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare