Wängerhorn (3096 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
La meta odierna l’ho scoperta leggendo un recente rapporto di Ole. Confesso di conoscere poco la cresta che separa la val d’Anniviers e la Turtmanntal, ho fatto solo una cima vicino alla cabane de Tracuit, devo sanare assolutamente questa mancanza !
Nessuna difficoltà tecnica, devo solo decidere da dove partire. Scelgo Mottec, un villaggio tra Ayer e Zinal di cui ignoravo l’esistenza.. Salita ripida nel bosco, con scorci sui 4000 della val d’Anniviers, quindi sterrata fino all’alpeggio di Barneuza. Il sentiero ora si snoda in una valle pianeggiante che conduce all’anfiteatro sotto al Wängerhorn. Il sentiero bianco-blu condurrebbe al Col des Arpettes, ma la parete W del Wängerhorn mi stuzzica.. tutta sfasciumi, ripida, ma per niente adrenalinica.. divertente ! Salgo dritto per dritto, picca alla mano, senza aver ben chiaro dove sia la cima.. cercando di trovare la via migliore per arrivare in cresta, evitando eventuali ostacoli rocciosi.. Giunto sull’ampio spartiacque, vedo che la cima è qualche decina di metri più a N. Qualche passo e sono lì. Il panorama dell’alta Turtmanntal è solo in parte nascosto da un po’ di nuvolaglia.. grandi mostri sacri si intravvedono, come il Weisshorn e la sua cresta N.. Per la discesa ovviamente passo dal Col des Arpettes. Mi aspetta una lunga discesa fino a valle. Alla prossima, per esplorare un altro tratto di questa catena montuosa..

Kommentare