Piz Blaisun (3.200m) di corsa....che piramide!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi tempo bello e caldo, ho in programma un allenamento lungo decido di partire da Zuoz con destinazione Piz Blaisun.
Parto con scarpe da trail, leggero solo con 1/2 litro di acqua, un pacchetto di biscotti e 5 franchi, sopra l'abitato di Zuoz seguo le indicazione per la Ch. D'Es-cha ma poco prima dell'alp Es-cha Dadains non vedo il bivio per il rifugio Es-cha (il cartello è sulla destra poco sopra la strada per l'alpe), un attimo di smarrimento...poi decido di andare alla Fuorcla Gualdauna, percorrendo un bel sentiero pieno di mucche e marmotte.
Dal passo vado verso il rifugio ma prima di raggiungerlo seguo le indicazioni a sinistra per la Fuorcla Pischa, il sentiero è sempre ben tracciato con bolli e ometti.
Arrivo alla Fuorcla e mi rimane l'erta finale, fatta di sfasciumi piccoli e terra, la fatica si fa sentire e la traccia non da tregua, sale decisa fino in cima ma finalmente la fatica è ripagata!
Il cielo non è limpido ma il panorama comunque merita.
Inizio a scendere con cautela perché il sentiero è scivoloso, poi sceso alla F. Pischa finalmente mi rilasso e continuo la discesa transitando dalla Chamanna D'Es-cha, dove mi rinfresco alla fontana fuori dal rifugio.
Scendo e mi ricongiungo alla strada di salita poco dopo l'Alp Es-cha Dadains e ritorno a Zuoz........e anche questo è fatto!
Lunghezza: 23,49 km
Zuoz – F. Pischa: 2h02’ – 11,32 km
F. Pischa – Piz Blaisun: 29’ – 747 m
Piz Blaisun – Ch. D’Es-Cha: 1h04’ – 4,41 km
Ch. D’Es-Cha – Zuoz: 1h01’ – 7,01 km

Kommentare (6)