Guarda e Ardez due gioielli nella Bassa Engadina
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Lorenza e Rinetta e Giacomo, in vacanza al Passo di Aprica, decidiamo per una "macchinata" in Bassa Engadina. Meta Guarda ed Ardez. (km totali a-r 214)
La giornata e' splendida ed il viaggio in auto e' di per se una bellissima gita attraverso uno splendido paesaggio,
Da Aprica si scende a Tirano per risalire, passato il confine con la Confederazione Elvetica, verso Poschiavo ed il Passo del Bernina.
Lo spettacolo dei laghi e dei ghiacciai che scendono dal Cambrena (regrediti tantissimo!) e' bellissimo. Si scende poi verso la partenza della funivia della Diavolezza e raggingere il belvedere con vista stupenda sul ghiacciaio del Morteratsch con la vetta del Bernina e la Biancograt.
Passata Pontresina si prosegue per Samedan e Zernez e raggiungere Lavin.
Qui posteggiamo la macchina nel parcheggio della stazione delle Ferrovie Retiche (trenino rosso). Si paga il biglietto nel distributore della stazione, che emette anche i biglietti per il treno, scegliendo l'apposito menu' in Italiano. (3 franchi x 6 ore).
Da qui inizia la nostra gita "pedestre" che attraverso una sterrata in salita ci porta a Guarda.
Il pesino, molto turistico, e' formato da bellissime case e gode di una posizione incantevole dominando la vallata dell' Inn.
Dopo Guarda, seduti su una comoda panchina consumiamo il nostro meritato panino e proseguiamo poi per Bos-cha. Qui abbandoniamo la stradina asfaltata e prendiamo un sentiero in direzione di Ardez.
Tra il verde intenso dei prati vediamo in lontanaza le case di Ardez che raggiungiamo in circa un' ora.
Ardez e' un bellissimo paesino, meno frequentato di Guarda, ma con case Engadinesi non meno belle e ben tenute.
Dopo la visita del paese e l'acquisto di una tipica torta locale scendiamo alla stazione delle Ferrovie Retiche.
Fatto il biglietto al distributore automatico (seguire le istruzioni in Italiano-Ardez-Lavin franchi 5,20 a testa) ricordarsi di prenotare la fermata del treno pigiando l'apposito bottone giallo posto sul pannello che riporta gli orari del treno e indica il treno in arrivo e la destinazione.
Alle 16,42 puntuale arriva il treno per Lavin che in circa 15 minuti ci riporta all' auto lasciata al mattino (ricordarsi di prenotare la fermata! Bottone giallo in ogni carrozza)
Ripercorriamo in auto la strada del mattino con sosta e fotografia alla Biancograt.
Oggi hanno camminato com me
Ugo : Rinetta, Giacomo e Lorenza.
La giornata e' splendida ed il viaggio in auto e' di per se una bellissima gita attraverso uno splendido paesaggio,
Da Aprica si scende a Tirano per risalire, passato il confine con la Confederazione Elvetica, verso Poschiavo ed il Passo del Bernina.
Lo spettacolo dei laghi e dei ghiacciai che scendono dal Cambrena (regrediti tantissimo!) e' bellissimo. Si scende poi verso la partenza della funivia della Diavolezza e raggingere il belvedere con vista stupenda sul ghiacciaio del Morteratsch con la vetta del Bernina e la Biancograt.
Passata Pontresina si prosegue per Samedan e Zernez e raggiungere Lavin.
Qui posteggiamo la macchina nel parcheggio della stazione delle Ferrovie Retiche (trenino rosso). Si paga il biglietto nel distributore della stazione, che emette anche i biglietti per il treno, scegliendo l'apposito menu' in Italiano. (3 franchi x 6 ore).
Da qui inizia la nostra gita "pedestre" che attraverso una sterrata in salita ci porta a Guarda.
Il pesino, molto turistico, e' formato da bellissime case e gode di una posizione incantevole dominando la vallata dell' Inn.
Dopo Guarda, seduti su una comoda panchina consumiamo il nostro meritato panino e proseguiamo poi per Bos-cha. Qui abbandoniamo la stradina asfaltata e prendiamo un sentiero in direzione di Ardez.
Tra il verde intenso dei prati vediamo in lontanaza le case di Ardez che raggiungiamo in circa un' ora.
Ardez e' un bellissimo paesino, meno frequentato di Guarda, ma con case Engadinesi non meno belle e ben tenute.
Dopo la visita del paese e l'acquisto di una tipica torta locale scendiamo alla stazione delle Ferrovie Retiche.
Fatto il biglietto al distributore automatico (seguire le istruzioni in Italiano-Ardez-Lavin franchi 5,20 a testa) ricordarsi di prenotare la fermata del treno pigiando l'apposito bottone giallo posto sul pannello che riporta gli orari del treno e indica il treno in arrivo e la destinazione.
Alle 16,42 puntuale arriva il treno per Lavin che in circa 15 minuti ci riporta all' auto lasciata al mattino (ricordarsi di prenotare la fermata! Bottone giallo in ogni carrozza)
Ripercorriamo in auto la strada del mattino con sosta e fotografia alla Biancograt.
Oggi hanno camminato com me

Tourengänger:
ugo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)