Grisighorn 3177 m ( via normale)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella cima, era dall'anno scorso che volevamo salirla anche se avevamo pochi dettagli sull'itinerario e sulla fattibilità.
Già domenica scorsa eravamo arrivati all'attacco della cresta, ma un temportale in avvicinamento ci aveva fatto rinunciare.
Questa volta è stata quella buona e grazie al sopraluogo, non abbiamo perso tempo a cercare il passaggio nella fascia rocciosa basale che porta verso la cresta; siamo riusciti a risalire i pendii erbosi con più facilità avendo già individuato prima il passaggio chiave.
Si raggiunge la base della montagna per dossi erbosi senza traccia, si trova qualche raro ometto solo nella parte che ho indicato nella fotografia; la cresta non presenta grosse difficoltà ed è divertente se la si percorre sul filo come abbiamo fatto noi.
In alcuni punti ci sono delle tracce di passaggi su sfasciumi sul lato Sud.
Alcune relazioni la danno con difficoltà di II°.
Già domenica scorsa eravamo arrivati all'attacco della cresta, ma un temportale in avvicinamento ci aveva fatto rinunciare.
Questa volta è stata quella buona e grazie al sopraluogo, non abbiamo perso tempo a cercare il passaggio nella fascia rocciosa basale che porta verso la cresta; siamo riusciti a risalire i pendii erbosi con più facilità avendo già individuato prima il passaggio chiave.
Si raggiunge la base della montagna per dossi erbosi senza traccia, si trova qualche raro ometto solo nella parte che ho indicato nella fotografia; la cresta non presenta grosse difficoltà ed è divertente se la si percorre sul filo come abbiamo fatto noi.
In alcuni punti ci sono delle tracce di passaggi su sfasciumi sul lato Sud.
Alcune relazioni la danno con difficoltà di II°.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare