Piz Duleda (2909 mt.) - da Col Raiser
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si parte dalla stazione a monte della cabinovia Col Rasier (2107 mt., stazione a valle a Santa Cristina Val Gardena). Si segue in discesa il sentiero 4 per il rifugio Firenze su sentiero ghiaioso fino al Rif. Firenze (2037 mt.). Si continua in lieve discesa sul sentiero 2-3, si sale poi tra mughi e poi si continua in lungo sviluppo su sassi. Al bivio tra i sentieri 2-3 si prende il numero 3 che, alternando salita ripida su sentiero sassoso ad altra con pendenza più moderata, porta alla Forcella dla Roa (2617 mt.). Da qui si prende a destra il sentiero 3A per la forcella Nives. Il sentiero compie prima un saliscendi traversando in costa una ripida pietraia e poi sale per il tratto attrezzato con cavi e una scala (il tratto non è difficile però la roccia presenta molti detriti instabili). Finito il tratto attrezzato si sale su sentiero sassoso fino alla Forcella Nives (2740 mt.). Da qui si prende a sinistra il sentiero per il Piz Duleda, il sentiero sale abbastanza ripidamente a tornanti su fondo sassoso e prosegue poi in pendenza più moderata poco sotto la cima. Da qui si sale su massi con un paio di passaggi di I° grado fino alla cima del Piz Duleda (2909 mt., croce).
Discesa per lo stesso percorso con tratto attrezzato in discesa e risalita finale per la cabinovia.
Salita: 2.45 ore andando di buon passo.
Discesa: 2.30 a ritmo normale
Sviluppo molto lungo.
Chi non si sentisse sicuro non esiti ad usare il set da ferrata nel tratto attrezzato.
Discesa per lo stesso percorso con tratto attrezzato in discesa e risalita finale per la cabinovia.
Salita: 2.45 ore andando di buon passo.
Discesa: 2.30 a ritmo normale
Sviluppo molto lungo.
Chi non si sentisse sicuro non esiti ad usare il set da ferrata nel tratto attrezzato.
Tourengänger:
rediquadri

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare