SOSTO: il piccolo Cervino del Ticino...
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ho fatto la mia prima salita al bellissimo e ripidissimo Sosto.
Innanzitutto devo pubblicamente ringraziare Fabio (
tapio) per la sua precisa e molto ben fatta relazione relativa alla sua salita al Sosto e
zaza per una sua bella foto delle placche sommitali che mi ha ispirato la conseguente mia salita.
Ma il ringraziamento maggiore e con più enfasi va ad un nuovo amico di montagna, cioè Alessandro (
froloccone) che mi ha fatto conoscere questo stupendo Sosto, cima a me completamente sconosciuta... oddio, visto la mia scarsissima conoscenza delle montagne ticinesi, diciamo che navigo ben bene nella mia conclamata ignoranza a tal riguardo...
Quindi grazie Fabio... grazie Zaza... e GRAZIE caro Alessandro: senza la tua appassionata descrizione io non ci sarei mai salito su questo piccolo Cervino del Ticino.
La prossima puntata al Sosto la faremo insieme, con anche Emiliano: l' altro tuo forte socio di scorribande montanare.
Riguardo alla mia salita all' estetico ed intrigante Sosto, oggi dò un taglio diverso alla mia relazione e quindi saranno più le foto e i relativi miei commenti ad accompagnarvi nella lettura...
Sono salito al Sosto percorrendo le invitanti e lunghe placche centrali e sono sceso dalla cosiddetta via normale.
Prestare attenzione alla prima parte della discesa che non è MAI banale, anzi...
La mia valutazione è T5/T5+ come grado obbligatorio e fino a circa 30-40 metri dalla fine della lunga placca.
Un T5+ all' insegna di facili passi di arrampicata-aderenza, ma molto, molto delicati... visto che la roccia bella la si incontra non tante volte, mentre quella friabile è forse più presente.
Invece negli ultimi 30-40 metri la placca diventa meno appoggiata e qui ho dovuto superare due brevi passaggi: il primo di III- e il secondo un delicatissimo III / III+.
Delicatissimo perchè la roccia per le mani non era molto affidabile... quindi qui mi sono affidato alla decisiva spinta su una piccola ma buona presa per il piede destro...
Perciò questi 30-40 metri giustificano il grado Max, cioè III° grado e PD-
Cari saluti a Tutti e buona visione... :-)
Angelo
****************************************************************************************
"...Prendi questo fardello
ragazzo che mi odii,
e portalo tu. E' meraviglioso.
Io potrò così andare avanti, alleggerito,
scegliendo definitivamente
la vita, la gioventù "
Pier Paolo Pasolini
Innanzitutto devo pubblicamente ringraziare Fabio (


Ma il ringraziamento maggiore e con più enfasi va ad un nuovo amico di montagna, cioè Alessandro (

Quindi grazie Fabio... grazie Zaza... e GRAZIE caro Alessandro: senza la tua appassionata descrizione io non ci sarei mai salito su questo piccolo Cervino del Ticino.
La prossima puntata al Sosto la faremo insieme, con anche Emiliano: l' altro tuo forte socio di scorribande montanare.
Riguardo alla mia salita all' estetico ed intrigante Sosto, oggi dò un taglio diverso alla mia relazione e quindi saranno più le foto e i relativi miei commenti ad accompagnarvi nella lettura...
Sono salito al Sosto percorrendo le invitanti e lunghe placche centrali e sono sceso dalla cosiddetta via normale.
Prestare attenzione alla prima parte della discesa che non è MAI banale, anzi...
La mia valutazione è T5/T5+ come grado obbligatorio e fino a circa 30-40 metri dalla fine della lunga placca.
Un T5+ all' insegna di facili passi di arrampicata-aderenza, ma molto, molto delicati... visto che la roccia bella la si incontra non tante volte, mentre quella friabile è forse più presente.
Invece negli ultimi 30-40 metri la placca diventa meno appoggiata e qui ho dovuto superare due brevi passaggi: il primo di III- e il secondo un delicatissimo III / III+.
Delicatissimo perchè la roccia per le mani non era molto affidabile... quindi qui mi sono affidato alla decisiva spinta su una piccola ma buona presa per il piede destro...
Perciò questi 30-40 metri giustificano il grado Max, cioè III° grado e PD-
Cari saluti a Tutti e buona visione... :-)
Angelo
****************************************************************************************
"...Prendi questo fardello
ragazzo che mi odii,
e portalo tu. E' meraviglioso.
Io potrò così andare avanti, alleggerito,
scegliendo definitivamente
la vita, la gioventù "
Pier Paolo Pasolini
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (38)