Valmalenco : Traversata Carate-Bignami (variante bassa della VI tappa dell'Alta Via)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la sfacchinata di ieri nel Luinese e relativa serata passata in quel di Germignaga con gli amici impegnati nella 24 ore del Verbano Slot eccomi ancora prima delle 7 del mattino di nuovo in pista per raggiungere insieme a Claudio & Warry la Valmalenco prestigiosa destinazione dell’escursione odierna.
L’itinerario scelto è quello ben descritto sul sito della Valmalenco paesi di Valtellina su questo link : www.paesidivaltellina.it/forcafellaria/index.htm
che salendo dalla Diga di Campo Moro porta al Rifugio Casati e da questo attraverso la Forca di Fellaria ridiscende al Rifugio Bignami e alla Diga di Alpe Gera.
Per chi ( penso ben pochi ) non ci fosse mai stato in questa zona della Valmalenco la consiglio vivamente perché sicuramente è da non perdere, si parte infatti già ben in quota a quasi 2000 mt. e poi ci si alza fino a quasi 3000 mt. il tutto in piena sicurezza e godendo di splendidi scenari e ambientazioni con vista sul Pizzo Badile, il Disgrazia, il Palù, il gruppo del Bernina ecc. ecc. … insomma un vero paradiso dell’escursionista !
Di sicuro la Valtellina e la Valmalenco in particolare regalano dei percorsi e degli scenari mozzafiato … sembrerebbe tutta una bella favola poi però purtroppo ci sono anche delle controindicazioni perché le 3 ore e mezza impiegate causa colonne a Morbegno e soprattutto Lecco per tornare a casa rovinano poi inevitabilmente tutta la bella giornata trascorsa.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse
Diga Alpe Gera - Diga Campomoro - Rifugio Carate Brianza > 2h 10'
Rifugio Carate Brianza - Forca di Fellaria > 1h
Forca di Fellaria - Rifugio Bignami > 1h
Rifugio Bignami - Diga Alpe Gera > 50'
L’itinerario scelto è quello ben descritto sul sito della Valmalenco paesi di Valtellina su questo link : www.paesidivaltellina.it/forcafellaria/index.htm
che salendo dalla Diga di Campo Moro porta al Rifugio Casati e da questo attraverso la Forca di Fellaria ridiscende al Rifugio Bignami e alla Diga di Alpe Gera.
Per chi ( penso ben pochi ) non ci fosse mai stato in questa zona della Valmalenco la consiglio vivamente perché sicuramente è da non perdere, si parte infatti già ben in quota a quasi 2000 mt. e poi ci si alza fino a quasi 3000 mt. il tutto in piena sicurezza e godendo di splendidi scenari e ambientazioni con vista sul Pizzo Badile, il Disgrazia, il Palù, il gruppo del Bernina ecc. ecc. … insomma un vero paradiso dell’escursionista !
Di sicuro la Valtellina e la Valmalenco in particolare regalano dei percorsi e degli scenari mozzafiato … sembrerebbe tutta una bella favola poi però purtroppo ci sono anche delle controindicazioni perché le 3 ore e mezza impiegate causa colonne a Morbegno e soprattutto Lecco per tornare a casa rovinano poi inevitabilmente tutta la bella giornata trascorsa.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse
Diga Alpe Gera - Diga Campomoro - Rifugio Carate Brianza > 2h 10'
Rifugio Carate Brianza - Forca di Fellaria > 1h
Forca di Fellaria - Rifugio Bignami > 1h
Rifugio Bignami - Diga Alpe Gera > 50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)