Balma dei Cervi, Orridi di Uriezzo e Marmitte dei Giganti: meraviglie della Valle Antigorio.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista la bella schiarita, con Rot e Lucia, optiamo per un giretto pomeridiano
ad ammirare rare bellezze, spesso trascurate, sulla porta di casa. Prima tappa
al sito archeologico della Balma dei Cervi, pitture rupestri risalenti a 5000 anni fa:
il luogo è tenuto segreto in quanto, visto il completo disinteresse degli enti preposti
alla sua tutela, si ha paura di qualche atto vandalico. Visitiamo poi gli Orridi di
Uriezzo, restando estasiati dal lavoro che hanno fatto le acque, come poi le
Marmitte dei giganti, piscine naturali scavate sempre dalle acque. Un po' noioso
il ritorno, da Verampio a Maglioggio, quasi tutto su asfalto. Arriviamo a casa mia
soddisfatti, poco prima che ricominci a piovere.
ad ammirare rare bellezze, spesso trascurate, sulla porta di casa. Prima tappa
al sito archeologico della Balma dei Cervi, pitture rupestri risalenti a 5000 anni fa:
il luogo è tenuto segreto in quanto, visto il completo disinteresse degli enti preposti
alla sua tutela, si ha paura di qualche atto vandalico. Visitiamo poi gli Orridi di
Uriezzo, restando estasiati dal lavoro che hanno fatto le acque, come poi le
Marmitte dei giganti, piscine naturali scavate sempre dalle acque. Un po' noioso
il ritorno, da Verampio a Maglioggio, quasi tutto su asfalto. Arriviamo a casa mia
soddisfatti, poco prima che ricominci a piovere.
Tourengänger:
tignoelino,
Lucia


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)