Pizzo Ruscada mt 2004 da Verdasio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nel 2008 ero già salito con Pinuccia e Billie al Pizzo Ruscada ed oggi lo propongo al mio giovane amico Alessandro anche a seguito di attenta (!) analisi delle previsioni meteo che appunto prevedono sole e sereno nel Locarnese mentre più ad est si prevedono temporali sparsi....Partiamo da Verdasio seguendo la bella mulattiera che porta alla chiesa della Madonna di Segna. Acc....ho lasciato la fotocamera a casa....bè vedrò di cavarmela con il recente smartphone....La giornata è bella e calda...ma nel bosco sino a Pianascio è tutto ombra e si sta bene..Dalla cima del Pianascio con il suo orribile tabellone ripetitore si scende e si sale un paio di dossi e si aggira il terzo su una cengia recentemente sistemata da cui il largo sentiero prosegue di traverso e poi con una bella discesa arriviamo a Pescia Lunga..Da qui anziché seguire le marcature Alessandro davanti mi trascina a seguire l'intera cresta su dossi erbosi sino a congiungersi con il sentiero poco prima di Corte Nuovo con tratti tra i rododendri per me piuttosto faticosi. Da poco più avanti delle baite c'è il bivio non marcato per l'ultimo più ripido tratto della cresta est ma i miei ricordi mi portano invece a salire la cresta nord con il bel segnalato sentiero anche se ovviamente più lungo. Pur controvoglia Alessandro si adegua a quanto da me preferito....Giunti sulla cresta a Cappellone in effetti abbiamo allungato un bel po' il percorso per la cima e qui si comincia a dover sopportare l'unico svantaggio di questa bella montagna e cioè i nugoli di invadenti moscerini che insistono sino in cima( e c'erano anche 7 anni fa!)....Dopo oltre 15 minuti raggiungo Alessandro che si sta riposando sdraiato in cima ma tutto coperto proprio per difendersi dai dannati moscerini...Quindi niente sosta pranzo ma solamente qualche foto e soprattutto lo scrivere sul funzionale e bel libro di vetta portato recentemente da Micaela anch'essa di hikr e residente in una cascina proprio sotto il pizzo, penso da quanto letto sopra Costa...Mai visto in 53 anni che vado per monti un libro di vetta con inserito spazio per la penna!! Ed ancora mi spiace per i moscerini perché il pizzo Ruscada merita tantissimo per l'ambiente ed il panorama a 360°! Dopo poco scendiamo sin sotto Cappellone per approfittare dell'ombra dei larici per finalmente mangiare (ma con sempre purtroppo la compagnia invadente dei dannati moscerini...) . Il caldo è notevole...ripartiamo seguendo lo stesso percorso di salita e quindi quanto disceso all'andata ora viene un po' faticosamente risalito (da Corte nuovo sino al Pianascio).. Qualche nuvola ma siamo ormai certi che i temporali previsti non ci prenderanno. Piacevole ulteriore sosta alla chiesa della Madonna di Segna bel luogo ombroso con panche ed acqua, ideale per pic-nic e relax. Volevo far conoscere al mio giovane amico il bel rifugio di Monte Comino ma non volendo scendere con la funivia (che poi ci avrebbe obbligato a risalire un bel tratto di asfalto sino al parcheggio a Verdasio) seguiamo la stessa bella mulattiera ciottolata dell'andata. Ben accaldati ma soddisfatti arriviamo all'auto. Note: questa gita è meglio farla entro massimo fine maggio oppure da ottobre prima che nevichi data l'esposizione a sud; le mie foto ovviamente sono poche e non eccezionali poiché sono le prime che faccio con lo smartphone e devo ancora impratichirmi...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)