Piz d'Agnel il mio primo 3000 da nonno dedicato a Marissa
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Con uno strappo finale arriviamo alla Fuorcla d’Agnel e iniziamo a scendere per poi traversare verso quella di Flix; cerchiamo ovviamente di perdere meno quota possibile, cosa che accentueremo ulteriormente al ritorno. Davanti a noi gli sci-alpinisti sono numerosi, mentre con le ciaspole ci siamo solo noi; la quota si fa sentire specialmente nel tratto finale dopo la Fuorcla da Flix, che è molto ripida, e mi devo fermare spesso per riprendere fiato. Qualcuno mette i ramponi, qualcuno semplicemente toglie le ciaspole e sale con gli scarponi, mentre io le tengo e salgo comunque senza problemi. Arrivo in vetta poco prima delle 13.00, dopo circa 4 e 45 minuti, il cammino è davvero bello lungo. Il panorama si è un po’ offuscato per nubi che coprono le vette più lontane, anche se noi siamo ancora al sole. Pranzo, foto e poi via per il ritorno, che richiederà circa 3 ore e mezza; il tratto di risalita alla Fuorcla d’Agnel sembra il Mortirolo, fare certi strappi al ritorno è ancor più dura. E poi ancora la lunga Val d’Agnel, talmente lunga che poco prima dell’arrivo all’auto il tempo cambia completamente e ci coglie un mini temporale di neve, ma dopo mezz’oretta cessa.
Ripartiamo verso casa davvero soddisfatti, anche se abbastanza provati, ma si sa che le cose belle bisogna sudarsele. Ovviamente un grande ringraziamento alle amiche e amici con i quali abbiamo condiviso questa bella giornata di montagna, e un augurio davvero speciale a nonno Beppe.

Grazie di cuore per aver condiviso questa fantastica giornata.
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=13783

Ritorno in Engadina, a distanza di un anno esatto dalla mia prima volta, Beppe ha la splendida idea di portarci alla scoperta di un’altra tra le tante splendide cime di questa zona.
La Val d’Agnel è un’ampia e lunga, davvero molto lunga vallata, la giornata è splendida, l’aria fresca alla partenza, ma l’assenza quasi totale di vento fa si che apprezziamo ancora di piu’ il calore del sole.
Alla fine, apprezzeremo anche le velature, che a piu’ riprese scorrono in cielo, riparando noi dalle possibili “ustioni” , e la neve dal troppo “smollamento” pomeridiano.
Sara’ l’effetto combinato del recente periodo di “diserzione” dalla neve, dello zaino oggi necessariamente piu’ pesante, dell’ effetto “quota” dato dai 3000 e rotti metri di oggi,
fatto sta che sento molto la fatica, devo fermarmi spesso a far pausa durante la lunga salita, e arrivo davvero stanco alla vetta, dopo circa 5 ore, chiudendo il gruppo, come al solito, insieme a Max e Lella.
Tento di salire l’irta rampa finale, che sale dalla Fuorcla da Fix, senza mettere i ramponi, ma poi, su un traverso un po esposto, causa la stanchezza, sento una gamba che cede, inutile rischiare….soprattutto se li hai nello zaino……e con l’aiuto di Lella, che mi tiene il pesantissimo zaino, mi decido a metterli anch’io.
Sara’ la stanchezza, ma anche in vetta rendiamo poco...ed i “liquidi” avanzano...non è da Noi.
Durissima anche la discesa, per la sua lunghezza e per la neve meno portante, sembra davvero di non arrivare mai…….circa 3 ore e mezza…… Mini- bufera di neve finale inattesa e suggestiva.
Un grazie a tutti per la piacevole compagnia. Complimenti a Beppe “supernonno” in formissima ( avere il suo passo in montagna è una chimera…….non gli sto dietro neanche a piangere!) e Auguri alla nipotina.
I panorami di oggi ripagano di ogni fatica.
Magica Engadina.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.
Andiamo verso l'Engadina con la speranza che il meteo
sia buono per salire il Piz d'Agnel.
Passato il Passo del Maloja è già incanto con i laghi
e le vette illuminati dal sole e i paesaggi avvolti in una
leggera nebbiolina.
Arrivati allo Julier Pass il sole splende e
la giornata si preannuncia migliore di ogni previsione
e allora saliamo contenti
verso il bellissimo vallone che ci porterà
alla Fourca d'Agnel.
Suni è in ottima forma e sale pimpante nel lungo vallone
che con vari saliscendi alla fine sale bello ripido
alla Fuorcla d'Agnel.
Ma prima dobbiamo fare una sosta tecnica per
rimettere in sesto una ciaspola di Ivan.
Dalla Fuocla d'Agnel si scende e girando decisamente a sx
si imbocca un vallone che con lungo traverso ci porterà
alla Fuorcla de Flix.
L 'ambiente è spettacolare, direi da favola!
Un po sgranati avanziamo e raggiungiamo la Furcla da Flix
dove il panorama è già super spettacolare.
Questo è anche il deposito sci. Io lascio le ciaspole e
metto i ramponi e poi con Suni salgo la bella cresta che
ci scarica in vetta al Piz d'Agnel (3204m).
Lo spettacolo è servito!
Facciamo un po di foto e aspettiamo gli altri amici
che salgono in vetta per poi pranzare insieme e
festeggiare il nonno Beppe!
Oggi la salita è stata lunga e faticosa ma stiamo in vetta
comunque un bel po ma non troppo perchè il ritorno
è lungo con le ciapole.
Fatta la foto di vetta tutti insieme scendiamo la cresta e
poi giù nell'interminabile vallone.
Il cielo pare un po velarsi e alla fine a 20 minuti
dall'auto si copre, arriva vento e pure fastidiosa neve.
Belli bagnati ma molto contenti arriviamo all'auto
ma giusto il tempo di cambiarsi e
il sole torna già a risplendere
il sole torna già a risplendere
nella magica Engadina.
Un grazie agli amici/che per la bellissima escursione;
tantissimi complimenti al nuovo nonno Beppe
e ovviamente un grazie speciale a Suni,
perfetta compagna di escursione e oggi unica cagnolina
in vetta al Piz d'Agnel!
L'Engadina non delude mai!.
Massimo Come ritorno sulla neve direi niente male, del resto il Piz d'Agnel era nella mia lista personale dei " to do".
Quota, lunghezza del percorso, zaino pesante e al ritorno le condizioni della neve si sono fatti sentire e la stanchezza al termine dell'escursione ha preso il sopravvento.
Grazie agli amici per la bella giornata trascorsa e auguri al neo nonno Beppe che allunga la lista già presente nel gruppo.
L'Engadina non delude mai!.

Quota, lunghezza del percorso, zaino pesante e al ritorno le condizioni della neve si sono fatti sentire e la stanchezza al termine dell'escursione ha preso il sopravvento.
Grazie agli amici per la bella giornata trascorsa e auguri al neo nonno Beppe che allunga la lista già presente nel gruppo.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (32)