CIMA DELLA DUARIA con sorriso... + MONTE DI LENNO con atmosfere rarefatte...


Publiziert von Angelo & Ele , 20. März 2015 um 21:38.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:20 März 2015
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1623 m
Strecke:Come waypoints
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Como percorrere la Strada Statale Regina N.° 340 oltrepassando Carate Urio, Laglio, Brienno, Argegno. Arrivati a Colonno poco prima di entrare in centro paese, svoltare a sinistra percorrendo una strada in salita, trattasi di via Cappella. Parcheggiare lungo la via Cappella, dato le ampie possibilità di parcheggio. Percorrere poi a piedi tutta la via in salita fino a giungere alla mulattiera.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:

Giusto un mese fà mancavamo per pochi metri la Cima della Duaria, dopo una lunga e massacrante camminata nelle neve alta...

Depressione e frustrazione da "conto in sospeso"...?!?!  
Noooo... quindi oggi io e la mia Eleonora ci riproviamo.... sappiamo che troveremo molta meno neve, ma se anche questa volta non arriviamo in cima il nostro equilibrio bio-dinamico introspettivamente psicologico non ne risentirà minimamente...  quindi dove arriviamo, arriviamo...

Arrivati a Colonno parcheggiamo l' auto all' inizio della via Cappella, così faremo un pò di salita dolce prima di affrontare la bella e ripida mulattiera.

Per la descrizione dettagliata del sentiero che conduce all' Alpe Colonno vedere la nostra relazione di un mese fà... ve lo giuriamo non è cambiato nulla nel frattempo!!!  :-))

La giornata non è un gran che, ma almeno non piove e non fa neanche freddo... poi comunque i panorami, anche se leggermente velati, riusciamo ugualmente a vederli e ad apprezzarli. 

Con un bel passo giungiamo all' Alpe Colonno (1322 mt.) e, a differenza di un mese fà,  il parcheggio per le auto che provengono da Pigra oggi è assolutamente vuoto... la giornata mi sa che non ispira nesssun ciaspolatore-camminatore.

Dopo circa 200 metri arriviamo alle tre grosse cataste di legna.
Andiamo a destra come l' altra volta...?!
Saremmo tentati visto che i pendii finali del Duaria hanno molta meno neve, ma poi desistiamo visto che dovremmo attraversare il "famigerato" bosco, dove sicuramente la neve si sarà sciolta molto meno e quindi sarà ancora bella alta.

Quindi proseguiamo in leggera discesa verso il Rifugio Boffalora.
Dall' Alpe di Colonno iniziamo a trovare un pò di neve, per fortuna riusciamo a seguire una bella traccia di una motoslitta.
Nella leggera discesa che porta al Boffalora troviamo più neve (dai 20 ai 50 cm.) ma, grazie alla buona traccia, con poca fatica... pochi "sprofondamenti"...  in breve tempo raggiungiamo il rifugio, ovviamente chiuso.

Il versante del Duaria che si affaccia sul Boffalora è molto più innevato... ma...

Ma noto che il crinale sinistro, per almeno metà salita, ha una stretta fascia quasi senza neve...
Quindi dal rifugio seguiamo il sentiero direzione Ossuccio per circa 80-100 metri e poi ci "sciroppiamo" questa lunghetta e tosta salita.
Arrivati finalmente alla vetta della Cima della Duaria io e Eleonora abbiamo un momento catartico che reprimiamo risolutamente con due bottiglie di un commovente Passito di Pantelleria...
Svuotate ben bene le bottiglie... scendiamo velocemente di nuovo al rifugio Boffalora.

Qui l' "illuminazione"...

Cioè si insinua in me una bella e acido-lattica idea...
"Ele che ne dici se ci facciamo una DIRETTISSIMA nei prati, sgombri di neve, per arrivare in cima al Monte di Lenno...???"  faccio io...
Ele mi chiede se ho anche due bottiglie di Malvasia di Lipari e, alla mia risposta affermativa, parte come un razzo modello VERTICAL spacca polpaccci...

Passiamo velocemente quasi a fianco (circa 70 metri) dell' Alpe di Ossuccio e dopo una lunga, dura e verticalissima salita nei prati senza neve, giungiamo finalmente sulla vetta del Monte di Lenno (1589 mt.)

Qui pasteggiamo con due buonissimi panini del panettiere di Argegno e le due bottiglie di una sublime Malvasia di Lipari.

L' atmosfera è, grazie alla nebbiolina, piuttosto rarefatta e tetra... quindi per "scaldare" l' anima e l' intera situazione, ci facciamo una bella tazzona a testa di un meditativo e fantastico Armagnac, leggermente corretto con poche gocce di caffè...

A questo punto ci siamo certamente scaldati ma abbiamo anche  la netta sensazione di essere in una dimensione liquida... molto liquida...

NOOO Eleeee rivestiti che nello zaino non hai il costume e, sopratutto, NON SIAMO AL MARE...!!!!!!

Morale: forse al mio "Delfino" oggi le poche gocce di caffè gli hanno fatto male...


Dislivello salita alla Cima di Duaria + Monte di Lenno:   1623 metri.

Tempo occorso per la sola salita:   3 ore e 45 minuti   (mini-pause comprese)

Dislivello positivo totale:   1705 metri


Cari saluti a Tutti...

Angelo & Eleonora


********************************************************************************************************************************************************************************


Se non ti aggrappi alle apparenze,
le apparenze non si aggrapperanno a te.
Se non sei ossessionato da niente,
niente ti opprimerà.

Aforisma Taoistico





Tourengänger: Angelo & Ele
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Kommentare (23)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 20. März 2015 um 22:12
Porca boia che salita bagaj!!! Braviiiiiiii
Menek

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. März 2015 um 22:27
Grazieeee.... :-)

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 21. März 2015 um 15:31
2 belle escursioni recentemente (Bisbino compreso)..
Buon weekend.
Alessandro.

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. März 2015 um 16:20
Grazie Alessandro...

Buon weekend anche a Te e alla tua famiglia... :-)

igor hat gesagt: Runner mountain
Gesendet am 21. März 2015 um 16:38
Complimenti ! Bel racconto è bella salita è bello vedere che non ci fate mancare nulla una bella gita con pasti e bevande al seguito è un dislivello mica da ridere ....alla fine vi siete presi la rivincita bravi !

Angelo & Ele hat gesagt: RE:Runner mountain
Gesendet am 21. März 2015 um 17:49
Grazie mille Igor...

Riguardo al dislivello dobbiamo lentamente allenarci per le mete primaverili-estive che ci fanno sia sognare e sia impensierire: saremo abbastanza allenati...?!?! :-))

Abbiamo poi visto il tuo video sulla cresta al Gridone: Bello!!!

Ciao e buone camminate a Te... :-)


veget hat gesagt:
Gesendet am 22. März 2015 um 09:55
Cari Ele e Angelo,
Complimenti!!!!! .... finalmente scopro qual'è la "carburante" che sostiene la vostra "forza e tenacia".... passito...malvasia.... Vi mantenete bene eh! (naturalmente ho scherzato)
Con queste premesse, , chissà cosa vedremo tra qualche mese...
Immancabile il mio, Buon Proseguimento!!!.
Ciao
Eugenio

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 10:13
... e hai dimenticato il sublime, e da veri intenditori, Armagnac...!!!! :-))

Scherzi a parte... GRAZIE MILLE caro Eugenio!

Tra qualche mese quando anche la neve abbandonerà i 2000 metri, noi ci proveremo a coronare qualche sogno-progetto... ma se non ci riusciremo saremo tanto contenti ugualmente...
L' importante è tentare e... sognare...

Cari saluti a Te e a Giancarla... e buona domenica!









froloccone hat gesagt:
Gesendet am 22. März 2015 um 12:42
Grandissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao ALE

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 12:59
Buffissima coincienza... o forse un segno premonitore...?!?!

Spero Ale non ti offenderai, ma mi sono permesso 20 minuti fà di leggere la tua bella relazione "IL GIORNO PERFETTO" sulla superba escursione alla isolata, bellissima e selvaggia Corona di Redòrta che hai magistralmente fatto con Emiliano e... mi arriva il tuo commento alla nostra relazione... :-))

Sto cercando un bel pò di cime "sauvage" dove mettere le manine (ovviamente senza il mio delfino Ele...) durante la bella estate e sono arrivato alla tua gran bella camminata alla Corona di Redòrta...
Quindi COMPLIMENTI anche a Te... anche se in ritardo... molto in ritardo... :-))

Ciaooo... e GRAZIE... anche da Eleonora, ovviamente...

Angelo

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 14:03
Grazie a te!!!!!! Nessuna offesa anzi!!!!!!!Quest'estate abbiamo anche noi delle belle cime selvagge da tentare(dai un'occhiata ai nostri progetti),chissà che magari non si riesca a combinare qualcosa insieme...........Peccato per la tua metà, ma perchè????? per l'esposizione???????

La Corona un giorno mi piacerebbe risalirla dalla nord!!!!!!Puro T6!!!!! Ciao e grazie ancora!!!!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 14:58
Ma figurati... e grazie a te, piuttosto.

Non sapevo che in HiKr è possibile conclamare i propri progetti e visionare i progetti futuri degli altri... che imbranato! :-))

Si è per l' esposizione e la paura nel toccare con le mani e con i piedi la sola roccia... già un semplice T3 per lei è un bel traguardo... ma ovviamente a me va benissimo anche così visto la grande scelta di cime facili da raggiungere dal punto di vista della scala escursionistica...

Maaa... ogni tanto mi "prudono" le mani e subentra la voglia di toccare la roccia, la vera e magnifica ossatura della Terra, e quindi sognare con un pò di adrenalina... :-))

Sarebbe bello fare qualcosa di "tosto" insieme, perchè no...?!
Quando arriverà la bella stagione e avete voglia di un accompagnatore, fammelo sapere...

La Corona da Nord... è fattibile? Che grado è..? Perdona la mia ignoranza ma non la conosco... oddio fino a qualche ora fà, cioè prima che leggessi la tua bella relazione, non sapevo neanche che esistesse questa Corona di Redòrta...!!!
Sai a conoscenza montagne, sopratutto quelle selvagge o toste, sono messo molto male, per ovvi motivi... ma questa estate qualcosa mi piacerebbe provare... :-))

Ciao e grazie per l' invito... :-))

Angelo

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 22. März 2015 um 15:28
Cavolo!!!!!Bhe di cime senza esposizione e roccia ce ne sono a bizzeffe,anche in Ticino!!!!Anche a noi piacciono le cima selvagge.........Quest'estate ci sentiamo sicuramente te lo garantisco!!!La Corona da nord,non credo superi il II° ma ci sono passaggi esposti e bisogna sapere dove passare.....Penso che la normale(la nostra) sia molto più semplice.Però ci sono altre cime selvagge,soprattutto in Val Verzasca che non sono da meno!!!!!! Noi fortunatamente siamo a un passo dal confine svizzero,e li ci sono cime per tutti i gusti!!!! Ciao ALE

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 15:57
Ok grazie mille... e se a luglio la vorrai provare... io ci sono... :-)

gbal hat gesagt:
Gesendet am 22. März 2015 um 16:00
Ecco finalmente svelata la qualità della vostra benzina......alcool puro anche se addolcito dalle liquorose ricette!!!!
Bisognerà che mi provveda di un bel camelbak e soprattutto di idee alcoliche con cui riempirlo.
Bravi sposi, complimenti (la benzina è solo un'ispirazione, poi ci sono gambe e polmoni).
Ciao

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 16:12
Aspettiamo con ansia le tue idee "alcoliche" allora... :-))

Cari saluti e a prestissimo...

P.S.
Oggi Eleonora si è "sciroppata" ben 36 km. di corsa... senza bere neanche un miserello succo di frutta!!!!!
INSTANCABILE...!!!

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 16:38
Mi preoccupa quella donna....che dico "donna".....è come Bip Bip (quello di Vil Coyote). E per giunta pioveva, magari!
Boh, invece io....salto il turno oggi :(:(:(
Ciao e ciao Ele

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 18:34
No niente pioggia, per fortuna...

Ti rifarai in settimana alla prima giornata di bel sole primaverile...

Carissimi salutoni... e a presto!


Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 18:50
Ma se intendevi la gara di corsa, pioveva pochissimo per i primi 10 km. e poi invece un pò di più...

Ciaooo

Ele

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 19:41
Sì, la gara di corsa.
Ciao Bip Bip, sei un asso!
Buona settimana
Giulio

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 21:14
Ciao Flash Gordon e buon inizio settimana anche a te...
mi raccomando curati bene che si avvicina l'evento!!!! :-)))
Ele

numbers hat gesagt:
Gesendet am 22. März 2015 um 19:00
Chi la dura la vince......
Bel giro, e bella ispirazione "liquida"......

Ciao

Mario

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. März 2015 um 21:22
Grazie Mario... e cari saluti "liquidi"...!!! :-)


Kommentar hinzufügen»