BREGAGNO: "Gli esami non finiscono mai" - commedia teatrale in 6 atti...
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Bregagno è una delle nostre "montagne di casa", anche se non è situato vicino a dove abitiamo noi, anzi...
La consideriamo una "nostra" montagna perchè almeno una o due volte l' anno ci torniamo volentieri su questa bella cima... cima maestosa che Eleonora ama molto.
Oggi viriamo la relazione in una succinta e diversa forma: cioè la commedia teatrale.
1° ATTO
Colazione abbondante... preparazione zaini... e via...
2° ATTO
Tragitto in auto, poi "obbligatoria" fermata ad Argegno.
Qui ottimo e rituale caffè + brioches golose, golose... quindi visitina al piccolo panettiere, che vende veramente di tutto, per farci fare due buonissimi panini e via...
3° ATTO
Parcheggiamo l' auto al grosso parcheggio nel paesino di Breglia (749 mt.).
Sono reduce da un infortunio e non so quanto reggerà il mio collo e la mia spalla... dai Ele partiamo e al limite se lo zaino mi crea problemi ci fermiamo al rifugio Menaggio e via...
4° ATTO
La spalla e il collo reggono bene (merito delle golose brioches?!) quindi dai proviamo... ma si dai proviamo e via... arriviamo a Sant' Amate.
Qui breve pausa degli "attori"... si chiude quindi momentaneamente il sipario e si aprono gli zaini per la magica apparizione di fluorescenti barrette che, dopo il primo morso, già creano una subdola e forte dipendenza!
5° ATTO
Inizia la parte più "tragica" della commedia... grazie ad una "banalissima" salita che ci porta in cima all' ufficioso Bregagnino.
La neve sulla salita c'è, ma noi riusciamo ad arrivare in cima percorrendo un corridoio di prato largo circa 6-7 metri.
Come Mosè, in fuga dall' esercito egiziano, riuscì a far aprire le acque del Mar Rosso, anche noi riusciamo a far aprire un "miracoloso" varco nella neve... potenza delle "ciabatte" che ho ai miei piedi...?!
Durante la salita vediamo evidenti tracce di sci... stai a vedere che ci ritroviamo in cima un certo Poge (Andrea) che ci aspetta da tre ore per il caffè... :-)
6° ATTO
Ecco a voi..... IL VENTOOOOoooo
Già... infatti appena arrivati al Bregagnino, tempo di fare la breve discesa e un vento bello freddo e polare ci congela il cu..ore e tutto il resto!
Morale a terra?? Noooo...
Però... freddissimo e fastidiosissimo vento posso umilmente chiederti: " WHY...?!?!?! "
...e il vento mi risponde pure garbatamente:
" Cari ragazzi sono settimane che soffio come un ossesso gelido perchè sono alla disperatissima ricerca di un certo Menek (Domenico), dato che so che mi apprezza e quando lo incontrai mi dedicò poetici ed esoterici... CRISTONAMENTI!!! "
" Ci dispiace caro e gelido vento, ma oggi ci siamo solo io e Eleonora " ribatto io...
"Ah... allora perdonatemi... chiedo venia... ora vi saluto e, prima di ibernarvi completamente, vi dico solo e unicamente che ora sono cazzi ventosamente amari per voi... "
Commossi dalla sua estrema gentilezza io e Ele iniziamo a lacrimare... per il freddo... ma tiriamo avanti...
Nell' ultimo pendio la neve a tratti è bella dura e spesso facciamo fatica a salire...
Praticamente sembriamo due virtuosi ballerini che si esibiscono nello scenografico e spettacolare Moonwalk, roba che neanche il grande e compianto Michael Jackson arrivava a suddetti livelli di bravura.
Per nostra fortuna ci appaiono 100 metri di cordino da 8 mm., lasciati tempo fà e con estrema precisione azimutale da un rinomato GBAL (Giulio).
Tale lungo cordino, magistralmente fissato alla vetta, ci aiuta enormemente e in pochi minuti giungiamo contenti (...e ibernati) alla cima del Monte Bregagno.
Da qui velocissima discesa al Bregagnino e, poco sotto, si chiude il sipario... cari spettatori la commedia è giunta al termine perchè noi... SIAMO AFFAMATI!!!
Infatti ci sbraniamo i nostri buoni panini e quando ritorna il vento e ci chiede, con estrema gentilezza, il BIS... beh poeticamente lo mandiamo affanc... e via verso Breglia...
Dalla bella e profonda commedia del grande Eduardo De Filippo,
gli esami nella vita non finiscono mai...
...e nelle nostre più care Montagne gli stessi esami esplorano le nostre più vere ed intime emozioni.
Possiamo andare, nel corso della vita, solo una volta su una cima di una montagna o decine e decine di volte... ma il grande TEATRO delle emozioni alzerà sempre il suo sipario.
Dalla bella e profonda commedia del grande Eduardo De Filippo,
gli esami nella vita non finiscono mai...
...e nelle nostre più care Montagne gli stessi esami esplorano le nostre più vere ed intime emozioni.
Possiamo andare, nel corso della vita, solo una volta su una cima di una montagna o decine e decine di volte... ma il grande TEATRO delle emozioni alzerà sempre il suo sipario.
Cari saluti a Tutti...
Angelo & Ele
**********************************************************************************************************************************
Sempre l' amore sta sulla finestra
e continua infinito a germogliare.
E tutto tace...
Io ti domando se la vera strada
sia quella dell' eterna giovinezza
o dell' infanzia che ha perso il suo colore.
Comunque è vero: la vita è bella
e la si deve solo immaginare.
Alda Merini
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (29)